Prosegue l’appuntamento con Belcanto, la fiction con Vittoria Puccini in onda su Rai 1 e in streaming su RaiPlay con al centro intrighi e passioni nell’Italia del 1800. Diretta da Carmine Elia, scritta da Federico Fava, Antonio Manca, Mariano Di Nardo con Andrea Valagussa come head writer, racconta la storia di tre donne – Maria (Vittoria Puccini) e le sue figlie Antonia e Carolina (
Le puntate del 17 marzo
1×07 Viva Verdi: Enrico, ricercato dagli austriaci per il suo gesto, si nasconde mentre Carolina, sconvolta dal tradimento di Antonia, lo ferma. Antonia si prepara per “La Cenerentola”. Saverio aiuterà Enrico, ma Giacomo dovrà scegliere tra amore e carriera.
1×08 Va pensiero: Giuseppe Verdi propone a Carolina il ruolo di Fenena in “Nabucco”, ma lei decide di unirsi a Enrico per combattere gli Austriaci. Mentre Maria cerca di convincerla a non perdere la sua grande occasione nella musica, Antonia lotterà invece per avere quel ruolo. Ma Carolina affronterà una nuova consapevolezza.
Belcanto la trama
Belcanto è la storia di Maria (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina(Adriana Savarese), e della loro fuga da Napoli per liberarsi dall’oppressione del violento marito diMaria, Iginio (Antonio Gerardi), e inseguire il sogno del canto a Milano. Le tre donne sono destinate a entrare nel mondo dorato e spietato dell’Opera di metà ‘800, ma dovranno scontrarsi con inganni, tradimenti e passioni travolgenti. Maria, segnata da un misterioso segreto che nasconde alle figlie, spinge Antonia verso il successo, ma la ribelle Carolina sembra possedere una forza e un carisma che nessuno aveva previsto. Sospese tra sogni di fama, gelosie e lotte di potere, si troveranno a confrontarsi con la durezza del mondo che hanno scelto. Belcanto è una storia di lotta per la libertà, che spinge le protagoniste a sfidare non solo il destino, ma anche loro stesse.
Le puntate precedenti di Belcanto
1×01 La regina della notte: Napoli, 1847. Maria e le sue due figlie, Carolina e Antonia, si guadagnano da vivere come truffatrici di strada insieme al padre delle ragazze, Iginio Cuoio. Quando l’uomo scopre il provino di canto di Antonia, che potrebbe portarla a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri di Milano, punisce Maria e la figlia severamente, infrangendo il loro sogno. Ma Carolina si spingerà oltre se stessa, determinata a realizzare l’aspirazione di Antonia e a salvare madre e sorella dalla miseria in cui vivono, rischiando, suo malgrado, di perdere il suo grande amore, Saverio.
1×01 Ave Maria: Maria, Antonia e Carolina riescono a scappare e, nel loro lungo viaggio, ottengono un passaggio per Milano da Domenico Bernasca, il proprietario della locanda “La mano di ferro”. Una volta in città, devono però accettare che Antonia ha perso il ruolo ottenuto dal provino fatto a Napoli e sono costrette a chiedere aiuto proprio a Domenico, che offre vitto e alloggio nella sua taverna in cambio del loro lavoro. Maria, intanto, cerca aiuto per Antonia dal famoso maestro di canto Crescenzi e dal tenore Giacomo Lotti. Carolina invece si reca da uno scrivano, il giovane intellettuale Enrico De Marchi, per farsi scrivere una lettera emettersi in contatto con Saverio.
1×03 Don Giovanni: Crescenzi offre ad Antonia un’opportunità ma a patto che nella sua classe di canto ci sia anche Carolina, del cui talento nascosto il maestro è rimasto affascinato. Mentre Maria, pur di riuscire a pagare le rette per le lezioni delle due figlie, accetta di lavorare anche come domestica presso la nobile famiglia Bellerio, Crescenzi scopre che Carolina non sa leggere e minaccia di espellerla dalla scuola se non si mette al passo con le sue compagne. Nel frattempo, però, Carolina deve affrontare anche una scoperta sconvolgente su sua madre.
1×04 Casta Diva: La scoperta del passato da cantante lirica di Maria e dei suoi segreti, turba Carolina. La ragazza scappa, intenzionata a tornare a Napoli da Saverio ma la sorella la ferma appena in tempo e la convince a restare a Milano. Antonia intanto si guadagna sempre più la stima e l’affetto di Giacomo Lotti che la vede anche come tramite per riavvicinarsi a Maria. La ragazza, sempre più convinta delle sue potenzialità, partecipa alla selezione di Crescenzi per la gara musicale del Principe Richter, mentre Carolina prende dal maestro lezioni private
1×05 La cenerentola: Carolina vince a sorpresa sulla sorella e sulla misteriosa Sarrasine, ottenendo il ruolo da protagonista ne “La Cenerentola”, suscitando una certa gelosia. Alla festa di fidanzamento di Maddalena e del colonello Falez, Carolina scopre un segreto su Sarrasine.
1×06 Il flauto magico: Antonia, sperando di ottenere il ruolo di sua sorella in “La Cenerentola”, rivela al colonnello Falez il nascondiglio di Olimpia. Enrico, distrutto per la perdita della sorella, indaga in cerca di vendetta. Intanto Carolina affronta il ritorno di Saverio.
Il cast
- Vittoria Puccini è Maria Cuoio
- Carmine Recano è Domenico Bernasca
- Giacomo Giorgio è Enrico De Marchi
- Caterina Ferioli è Antonia Cuoio
- Adriana Savarese è Carolina Cuoio
- Vincenzo Ferrara è il maestro Crescenzi
- Andrea Verticchio è Saverio Nappi
- Antonio Gerardi è Iginio Cuoio
- Andrea Bosca è Giacomo Lotti
- Andrea Pietschmann è il principe Richter