Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Belcanto, il period drama sulla lirica di Rai 1 e RaiPlay, le puntate del 24 febbraio

Belcanto, il period drama sulla lirica di Rai 1 e RaiPlay, le puntate del 24 febbraio

Pubblicità

Belcanto è la fiction con Vittoria Puccini in onda su Rai 1 e in streaming su RaiPlay dal 24 febbraio con al centro intrighi e passioni nell’Italia del 1800. Diretta da Carmine Elia, scritta da Federico Fava, Antonio Manca, Mariano Di Nardo con Andrea Valagussa come head writer, racconta la storia di tre donne – Maria (Vittoria Puccini) e le sue figlie Antonia e Carolina (Caterina Ferioli e Adriana Savarese) – unite da una forte passione per la musica e da un ancor più grande desiderio di rivalsa, fanno il loro ingresso nel mondo dell’Opera. Ma sulle loro vite grava un terribile segreto che Maria custodisce da sempre e che persino Antonia e Carolina ignorano; un segreto la cui scoperta potrebbe stravolgere per sempre il loro rapporto.

Belcanto la trama

Belcanto è la storia di Maria (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina(Adriana Savarese), e della loro fuga da Napoli per liberarsi dall’oppressione del violento marito diMaria, Iginio (Antonio Gerardi), e inseguire il sogno del canto a Milano. Le tre donne sono destinate a entrare nel mondo dorato e spietato dell’Opera di metà ‘800, ma dovranno scontrarsi con inganni, tradimenti e passioni travolgenti. Maria, segnata da un misterioso segreto che nasconde alle figlie, spinge Antonia verso il successo, ma la ribelle Carolina sembra possedere una forza e un carisma che nessuno aveva previsto. Sospese tra sogni di fama, gelosie e lotte di potere, si troveranno a confrontarsi con la durezza del mondo che hanno scelto. Belcanto è una storia di lotta per la libertà, che spinge le protagoniste a sfidare non solo il destino, ma anche loro stesse.

- Pubblicità -

Belcanto

Le prime puntate del 24 febbraio

1×01 La regina della notte: Napoli, 1847. Maria e le sue due figlie, Carolina e Antonia, si guadagnano da vivere come truffatrici di strada insieme al padre delle ragazze, Iginio Cuoio. Quando l’uomo scopre il provino di canto di Antonia, che potrebbe portarla a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri di Milano, punisce Maria e la figlia severamente, infrangendo il loro sogno. Ma Carolina si spingerà oltre se stessa, determinata a realizzare l’aspirazione di Antonia e a salvare madre e sorella dalla miseria in cui vivono, rischiando, suo malgrado, di perdere il suo grande amore, Saverio.

1×01 Ave Maria: Maria, Antonia e Carolina riescono a scappare e, nel loro lungo viaggio, ottengono un passaggio per Milano da Domenico Bernasca, il proprietario della locanda “La mano di ferro”. Una volta in città, devono però accettare che Antonia ha perso il ruolo ottenuto dal provino fatto a Napoli e sono costrette a chiedere aiuto proprio a Domenico, che offre vitto e alloggio nella sua taverna in cambio del loro lavoro. Maria, intanto, cerca aiuto per Antonia dal famoso maestro di canto Crescenzi e dal tenore Giacomo Lotti. Carolina invece si reca da uno scrivano, il giovane intellettuale Enrico De Marchi, per farsi scrivere una lettera emettersi in contatto con Saverio.

- Pubblicità -

Il cast

  • Vittoria Puccini è Maria Cuoio
  • Carmine Recano è Domenico Bernasca
  • Giacomo Giorgio è Enrico De Marchi
  • Caterina Ferioli è Antonia Cuoio
  • Adriana Savarese è Carolina Cuoio
  • Vincenzo Ferrara è il maestro Crescenzi
  • Andrea Verticchio è Saverio Nappi
  • Antonio Gerardi è Iginio Cuoio
  • Andrea Bosca è Giacomo Lotti
  • Andrea Pietschmann è il principe Richter
Pubblicità