Conclave di Edward Berger è un film tornato velocemente sulla bocca di tutti nelle ultime ore in seguito alla morte di Papa Francesco e in attesa dell’annuncio del prossimo pontefice.
Ma giĂ lo era stato in seguito all’annuncio della malattia del Capo della Chiesa Cattolica e al susseguirsi di meme relativi alla pellicola che altro non è che un giallo al Vaticano. Segue come da titolo la riunione dei cardinali di tutto il mondo per eleggere il nuovo pontefice dopo la morte – improvvisa, sospetta e misteriosa – del precedente e per il quale viene chiamato a presiedere e dirigere i lavori Cardinal Lawrence (Ralph Fiennes).
Lui continua a dire di non volere il seggio piĂą desiderato da tutti all’interno della Chiesa e allo stesso tempo cerca non solo di indagare sulla morte del compianto e amato pontefice. Ma anche di capire chi potrebbe vestire al meglio i suoi lussuosi panni e indossare al meglio le sue luccicanti scarpe.
Conclave: un giallo al Vaticano
Il film ci porta nel cuore di uno degli eventi piĂą misteriosi e segreti del mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Una volta che i leader piĂą potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di tradimenti e giochi di potere. Un whodunit tra le mura della Santa Sede che come in Game of Thrones svela gli intrighi di palazzo per arrivare al punto piĂą alto della catena di comando ecclesiastica. Tutto porterĂ ad un oscuro segreto che verrĂ alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.

Tutto è estremamente attuale, tra campagne anti-LGBTQIA+, accuse di molestie tra vescovi e chierichetti, relazioni tabù e inconfessabili, co-adiuvate da un cast di altissimo pregio intorno al già citato protagonista: Stanley Tucci, John Lithgow e i nostri Sergio Castellitto e Isabella Rossellini nei panni di un conservatore e cattivissimo cardinale e di una suora che la sa molto lunga.
Incredibile (o forse no) arrivi da un regista “storico” come Berger, partendo dal romanzo omonimo di Robert Harris. Questo dopo il successo di pubblico su Netflix e di critica per il remake di Niente di nuovo sul fronte occidentale vincitore di quattro Oscar nel 2023 tra cui quello al Miglior Film Straniero. Conclave invece è stato candidato ad otto Oscar e ha vinto la statuetta per la Miglior Sceneggiatura non Originale.
La pellicola è disponibile in DVD, Blu-ray e 4K (BD 4K + BD HD), con i contenuti speciali che comprendono il making of e il commento audio del regista. Un’edizione semplice ma ricca di fascino proprio come il film stesso.