Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Costanza, la fiction di Rai 1 dai romanzi di Alessia Gazzola, le puntate del 31 marzo

Costanza, la fiction di Rai 1 dai romanzi di Alessia Gazzola, le puntate del 31 marzo

Pubblicità

Costanza è una paleopatologa nata dalla penna di Alessia Gazzola, che prenderà vita grazie a Miriam Dalmazio nella nuova fiction di Rai 1 in 4 serate e 8 puntate disponibili anche in streaming su RaiPlay. Questione di Costanza è il primo volume della trilogia di Gazzola e unisce una commedia romantica contemporanea e un mistero da risolvere. La serie arriva in tv dal 30 marzo la domenica sera prodotta da Banijay Studios Italia, diretta da Fabrizio Costa, scritta da Salvatore Basile e Fabrizia Midulla.

Costanza, la trama

Al centro della storia c’è Costanza, madre single che vive a Messina con la figlia Flora, laureata in medicina, specializzata in Paleopatologia la scienza che studia le malattie antiche e che indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato, riportando alla luce vite dimenticate. Ma Costanza lavora come food delivery almeno finché non vince un assegno di ricerca a Verona dove ritrova la sorella Toni che fa la psicologa.

- Pubblicità -

Ma a Verona vive Marco, architetto e soprattutto padre di Flora che però non ha mai saputo di avere. La relazione tra Costanza e Marco è stata breve ma intensa, spezzata quando lei ha scoperto che era fidanzato con cui sta proprio per sposarsi. Marco si rivela un padre attento e premuroso che non lascia indifferente anche Costanza. Per fortuna che c’è Ludovico, collega di Costanza, studioso di lingue antiche che la fa sorridere. Ma nel dipartimento Costanza deve guardarsi da Diana ambiziosa storica che le contende il posto fisso e il giudizio del suo nuovo capo, il professor Melchiorre. L’incarico di Costanza sarà quello di ricostruire la storia di Selvaggia Di Staufen figlia illegittima di Federico II di Svevia, cui darà voce attraverso un podcast.

Le puntate del 31 marzo

1×03 Mentre Toni consiglia a Costanza di chiarire la sua situazione sia con Marco sia con Ludovico, Marco si prepara a conoscere Flora. La sera dell’incontro, proprio quando Costanza e Marco sembrano avvicinarsi, lei scopre che la fidanzata di lui Federica non sa ancora della bambina. In Dipartimento Diana e Anselmo individuano tre possibili padri di Biancofiore, la figlia di Selvaggia. Costanza è turbata dall’atteggiamento competitivo della collega, e decide di seguire una sua intuizione, rivelandola nel podcast. Mentre Ludovico porta Costanza in un posto speciale per dichiararle il suo amore, Marco si offre di accompagnare Flora al parco, ma Federica passa di lì per caso e li vede insieme.

- Pubblicità -

1×04 Diana accusa Costanza di aver pubblicato nel podcast una pista non verificata, che infatti verrà smentita da una sua ricerca, provocando l’irritazione di Melchiorre. Quando Diana identifica in Aldegard il vero padre di Biancofiore, benché scoraggiata, Costanza registra un’altra puntata per rimediare. Toni accetta di prendere in terapia il vicino pasticciere Stefano, nonostante lui le piaccia molto. Federica accetta di perdonare Marco, ma a patto di conoscere Costanza: dopo il loro incontro, decide che lei non rappresenta una minaccia per il suo futuro matrimonio. Ma una sera, mentre Flora è col papà, le viene la febbre alta. Costanza li raggiunge, e quando l’allarme rientra Marco sfoga la tensione baciandola

Costanza

Il cast di Costanza

  • Miriam Dalmazio è Costanza
  • Marco Rossetti è Marco
  • Lorenzo Cervasio è Ludovico
  • Eleonora De Luca è Toni
  • Caterina Shulha è Diana, la collega rivale di costanza
  • Davide Iacopini è Anselmo
  • Kaspar Capparoni è Federico II
  • Bianca Panconi è Selvaggia
  • Elena Sophia Senise è Flora, la figlia
  • Giulia Arena è Federica, la fidanzata di Marco
- Pubblicità -

Le puntate del 30 marzo

1×01 Finito il turno da rider per le strade di Messina, Costanza scopre di aver vinto un assegno di ricerca a Verona, dove vive sua sorella Toni e dove finalmente potrà lavorare come paleopatologa, la sua specializzazione. La sua figlia seienne Flora, scombussolata dal cambiamento, insiste per incontrare il padre che non ha mai conosciuto, e così Costanza si decide a contattare Marco, che abita proprio a Verona e non ha mai saputo di avere una figlia. Nel suo primo giorno di lavoro Costanza, accolta dal filologo Ludovico, analizza uno scheletro che si rivela essere appartenuto a Selvaggia di Staufen, figlia di Federico II di Svevia. Incoraggiata dal collega, Costanza inizia a registrare un podcast in cui racconta le sue ricerche.

1×02 Marco non reagisce bene alla notizia di essere padre e litiga con Costanza, ma l’idea inizia subito a scavargli nel profondo: una mattina decide di seguire Costanza e Flora fino a scuola, per vedere la figlia da vicino. Ludovico e Costanza si piacciono, ma lei esita perché l’uomo è divorziato da poco. Convinta che Selvaggia di Staufen avesse una figlia, Costanza cerca ricavare il DNA dalla treccia di capelli trovata accanto allo scheletro, e continua a registrare il suo podcast. Ma il prof. Melchiorre, direttore del Dipartimento, comunica a Costanza e alla collega archeologa Diana che dovranno contendersi l’unico posto disponibile per un incarico di tre anni.

- Pubblicità -
Pubblicità