David di Donatello 2022, ecco le nomination della 67° edizione. La cerimonia in onda su Rai 1 il 3 maggio 2022, condotta da Carlo Conti.
Lunedì 4 aprile 2022 sono state annunciate le nomination, o le cinquine per dirla alla nostrana, della 67° edizione dei David di Donatello (qui la lista dei vincitori dello scorso anno). Come sapete si tratta dei riconoscimenti più importanti al cinema italiano, e le nomination sono state annunciate in una conferenza stampa in cui c’erano Carlo Conti e Drusilla Foer con la dirigenza Rai e Piera Detassis presidente e direttrice dell’Accademia del Cinema Italiano.
La cerimonia di premiazione andrà in onda anche quest’anno su Rai1, condotta da Carlo Conti con Drusilla Foer, nella serata di martedì 3 maggio 2022. Il direttore di Rai 1, Stefano Coletta parla della scelta di tornare negli studi storici di Cinecittà per la cerimonia: “che ha un obiettivo compensativo per il settore” per quello che ha dovuto passare a causa della pandemia. Ma vediamo adesso la lista delle nomination:
David di Donatello 2022, le nomination, la lista:
Miglior Film
Ariaferma
Ennio
É stata la mano di Dio
Qui Rido Io
Freaks Out
Miglior Regia
Leonardo Di Costanzo – Ariaferma
Paolo Sorrentino – É Stata la Mano di Dio
Giuseppe Tornatore – Ennio
Gabriele Mainetti – Freaks Out
Mario Martone – Qui Rido Io
Miglior Documentario
Atlandide
Ennio
Futura
Marx Può Aspettare
Onde Radicali
Miglior Film Internazionale
Belfast
Don’t Look Up
Drive My Car
Dune
Il Potere del Cane – The Power of the Dog
Migliore Attrice Protagonista
Swamy Rotolo – A Chiara
Miriam Leone – Diabolik
Aurora Giovinazzo – Freaks Out
Rosa Palasciano – Giulia
Maria Nazionale – Qui rido io
Miglior Attore Protagonista
Elio Germano – America Latina
Silvio Orlando – Ariaferma
Filippo Scotti – É Stata la Mano Di Dio
Franz Rogowski – Freaks Out
Toni Servillo – Qui Rido Io
Miglior Attrice non Protagonista
Luisa Ranieri – É Stata la Mano di Dio
Teresa Saponangelo – É Stata la Mano di Dio
Susy Del Giudice – I Fratelli De Filippo
Vanessa Scalera – L’arminuta
Cristiana Dell’Anna – Qui Rido Io
Miglior Attore non Protagonista
Fabrizio Ferracane – Ariaferma
Valerio Mastrandrea – Diabolik
Toni Servillo – É Stata la Mano di Dio
Pietro Castellitto – Freaks Out
Eduardo Scarpetta – Qui Rido Io
Miglior Regista Esordiente
Gianluca Jodice – Il Cattivo Poeta
Maura Delpero – Maternal
Laura Samani – Piccolo Corpo
Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis – ReGranchio
Francesco Costabile – Una Femmina
Miglior sceneggiatura originale
A Chiara – Jona Carpignano
AriaFerma – Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella
É stata la Mano di Dio – Paolo Sorrentino
Freaks Out – Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti
Quì Rido Io – Mario Martone, Ippolita di Majo
Miglior Sceneggiatura non Originale
Diabolik – Manetti Bros
L’arminuta – Monica Zapelli, Donatella di Pietrantonio
La Scuola Cattolica – Massimo Gaudioso, Luca Infascelli, Stefano Mordini
La Terra dei Figli – Filippo Gravino, Guido Iuculano, Claudio Cupellini
Tre Piani – Nanni Moretti, Federica Potremoli, Valia Santella
Una Femmina – Lirio Abate, Serena Brugnolo, Adriano Chiarelli, Francesco Costabile
Miglior Produttore
A Chiara – STAYBLACK PRODUCTIONS: JON COPLON, PAOLO CARPIGNANO, RYAN ZACARIAS, JONAS CARPIGNANO – CON RAI CINEMA
Ariaferma – CARLO CRESTO- DINA (TEMPESTA- IT) – RAI CINEMA – MICHELA PINI (AMKA- CH)
É Stata la Mano di Dio – Paolo Sorrentino – Lorenzo Mieli
Freaks Out – ANDREA OCCHIPINTI, STEFANO MASSENZI E MATTIA GUERRA (PER LUCKY RED) – GABRIELE MAINETTI (PER GOON FILMS) – CON RAI CINEMA
Qui Rido Io – NICOLA GIULIANO – FRANCESCA CIMA – CARLOTTA CALORI PER INDIGO FILM CON RAI CINEMA
Miglior Autore della Fotografia
Paolo Cernera – America Latina
Luca Bigazzi – Ariaferma
Daria D’Antonio – É Stata la Mano di Dio
Michele D’Attanasio – Freaks Out
Renato Berta – Qui Rido Io
Miglior Compositore
Dan Romer – Benh Zeitlin, A Chiara
Verdena, America Latina
Pasquale Scialò – Ariaferma
Pivio & AldoScalzi – Diabolik
Michele Braga – Gabriele Mainetti, Freaks Out
Nicola Piovani, I Fratelli De Filippo
Miglior Canzone
DIABOLIK
TITOLO: LA PROFONDITA’ DEGLI ABISSI
MUSICA DI: MANUEL AGNELLI
TESTI DI: MANUEL AGNELLI
INTERPRETATA DA: MANUEL AGNELLI
I FRATELLI DE FILIPPO
TITOLO: FACCIO ‘A POLKA
MUSICA DI: NICOLA PIOVANI
TESTI DI: NICOLA PIOVANI – DODO GAGLIARDE
INTERPRETATA DA: ANNA FERRAIOLI RAVEL
L’ARMINUTA
TITOLO: JUST YOU
MUSICA DI: GIULIANO TAVIANI – CARMELO TRAVIA
TESTI DI: GIULIANO TAVIANI – CARMELO TRAVIA
INTERPRETATA DA: MARIANNA TRAVIA
MARILYN HA GLI OCCHI NERI
TITOLO: NEI TUOI OCCHI
MUSICA DI: FRANCESCA MICHIELIN – ANDREA FARRI
TESTI DI: FRANCESCA MICHIELIN
INTERPRETATA DA: FRANCESCA MICHIELIN
PICCOLO CORPO
TITOLO: PICCOLO CORPO
MUSICA DI: FREDRIKA STAHL
TESTI DI: LAURA SAMANI
INTERPRETATA DA: CELESTE CESCUTTI – CORO POPOLARE
Miglior Scenografia
ARIAFERMA
SCENOGRAFIA: LUCA SERVINO
ARREDAMENTO: SUSANNA ABENAVOLI
DIABOLIK
SCENOGRAFIA: NOEMI MARCHICA
ARREDAMENTO: MARIA MICHELA DE DOMENICO
È STATA LA MANO DI DIO
SCENOGRAFIA: CARMINE GUARINO
ARREDAMENTO: IOLE AUTERO
FREAKS OUT
SCENOGRAFIA: MASSIMILIANO STURIALE
ARREDAMENTO: ILARIA FALLACARA
QUI RIDO IO
SCENOGRAFIA: GIANCARLO MUSELLI – CARLO RESCIGNO
ARREDAMENTO: LAURA CASALINI – FRANCESCO FONDA
Miglior Costumi
DIABOLIK – GINEVRA DE CAROLIS
È STATA LA MANO DI DIO – MARIANO TUFANO
FREAKS OUT – MARY MONTALTO
I FRATELLI DE FILIPPO – MAURIZIO MILLENOTTI
QUI RIDO IO – URSULA PATZAK
Miglior Trucco
DIABOLIK
TRUCCO: FRANCESCA LODOLI
È STATA LA MANO DI DIO
TRUCCO: VINCENZO MASTRANTONIO
FREAKS OUT
TRUCCO: DIEGO PRESTOPINO
TRUCCO PROSTETICO O SPECIAL MAKE-UP:: EMANUELE DE LUCA – DAVIDE DE LUCA
I FRATELLI DE FILIPPO
TRUCCO: MAURIZIO NARDI
QUI RIDO IO
TRUCCO: ALESSANDRO D’ANNA
Miglior Acconciatura
7 DONNE E UN MISTERO – ALBERTA GIULIANI
A CHIARA – GIUSEPPINA ROTOLO
DIABOLIK – LUCA POMPOZZI
FREAKS OUT – MARCO PERNA
I FRATELLI DE FILIPPO – FRANCESCO PEGORETTI
Miglior Montaggio
A CHIARA – AFFONSO GONÇALVES
ARIAFERMA – CARLOTTA CRISTIANI
È STATA LA MANO DI DIO – CRISTIANO TRAVAGLIOLI
ENNIO – MASSIMO QUAGLIA – ANNALISA SCHILLACI
QUI RIDO IO – JACOPO QUADRI
Miglior Suono
ARIAFERMA
PRESA DIRETTA: XAVIER LAVOREL
MICROFONISTA: PIERRE COLLODIN
MONTAGGIO: DANIELA BASSANI
CREAZIONE SUONI: MAXENCE CIEKAWY
MIX: MAXENCE CIEKAWY
È STATA LA MANO DI DIO
PRESA DIRETTA: EMANUELE CECERE
MICROFONISTA: FRANCESCO SABEZ
MONTAGGIO: SILVIA MORAES
CREAZIONE SUONI: MIRKO PERRI
MIX: MICHELE MAZZUCCO
ENNIO
PRESA DIRETTA: GILBERTO MARTINELLI
MONTAGGIO: FABIO VENTURI
MIX: GIANNI PALLOTTO
FREAKS OUT
PRESA DIRETTA: ANGELO BONANNI
MICROFONISTA: DIEGO DE SANTIS
MONTAGGIO: DAVIDE FAVARGIOTTI
CREAZIONE SUONI: MIRKO PERRI
MIX: FRANCO PISCOPO
QUI RIDO IO
PRESA DIRETTA: ALESSANDRO ZANON
MICROFONISTA: ALESSANDRO PALMERINI
MONTAGGIO: SILVIA MORAES
CREAZIONE SUONI: GIANLUCA GASPARRINI
MIX: GIANCARLO RUTIGLIANO
Migliori Effetti Visivi VFX
A CLASSIC HORROR STORY – NUCCIO CANINO
DIABOLIK – SIMONE SILVESTRI
È STATA LA MANO DI DIO – RODOLFO MIGLIARI
FREAKS OUT – STEFANO LEONI
LA TERRA DEI FIGLI – RODOLFO MIGLIARI – ROBERTO SABA
David Giovani*
Come un Gatto in Tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
Diabolik
É Stata la Mano di Dio
Ennio
Freaks Out
*assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.