Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Dieci Capodanni: su RaiPlay una serie genuina, sincera, senza fronzoli

Dieci Capodanni: su RaiPlay una serie genuina, sincera, senza fronzoli

Pubblicità

Ana e Óscar si conosco la sera di Capodanno del 2015 in un locale, e trascorrono insieme la notte e il primo giorno dell’anno. Lui è impegnato in un’altra relazione, lei in procinto di partire per il Canada, perché Madrid le va stretta. Parte da qui Dieci Capodanni disponibile su RaiPlay.

Per un decennio, vivranno così una storia fatta d’amore, separazioni e crescita personale: le notti di Capodanno di ogni anno diventano (per lo spettatore) le finestre aperte sulle loro vite semplici, “normali”, alla portata di chiunque e nelle quali tutti possono immedesimarsi. Vite in cui inevitabilmente si mescolano buoni propositi e fallimenti, sogni e speranze, bilanci e frustrazioni, vissute tra successi e dolore, perdite e lutti, viaggi, trasferimenti e una pandemia.

E sullo sfondo, i loro amici, i partner, i genitori, le case, i lavori. In ogni puntata, inoltre, i due riflettono su una coppia diversa, offrendo un punto di vista profondo e intimo sull’amore. La narrazione esplora dieci anni cruciali nella vita dei due, dai 30 ai 40 anni, un periodo di transizione dove si resta giovani o si cresce velocemente.Dieci Capodanni

- Pubblicità -

Dieci Capodanni su RaiPlay

Presentata in anteprima in Italia alla Mostra del Cinema di Venezia, Dieci Capodanni (disponibile gratis su RaiPlay) è una serie tv spagnola in 10 episodi creata da Rodrigo Sorogoyen, Sara Cano, Paula Fabra e diretta dallo stesso Sorogoyen, regista candidato agli Oscar nel 2019 per il cortometraggio “Madre”, vincitore anche di due Premi Goya (As bestas, Il Regno) e un premio César (As bestas). Nel ruolo di Ana troviamo Iria del Río (già nota per i suoi ruoli nelle serie tv Elite e Velvet) e in quello di Óscar invece Francesco Carril (Un amor, Ramona e La Reconquista), due attori totalmente immedesimati e immersi nei loro personaggi, autentici, realistici ed estremamente genuini.

Una serie sorprendete: autentica e realistica

- Pubblicità -

Dimenticate ogni esasperazione nella recitazione che avete visto nelle serie spagnole finora, gli eccessi, le esagerazioni: questa serie è vera, sincera, divertente e dolorosa, proprio come la vita. Ana e Óscar si amano e si maledicono, si feriscono e si ascoltano, si avvicinano e si allontanano, in un’altalena di emozioni sincere, di non detti dolorosi, di scelte difficili. Ciò che stupisce è che in alcuni anni, pur incontrandosi e avvicinandosi fisicamente, le loro vite si allontanano sempre di più e su questo, sceneggiatura e regia sono state fenomenali nel rendere per immagini lo scorrere del tempo: lo stile di Sorogoyen è unico, autoriale, cinematografico. Le svolte narrative sono minime, gli episodi caratterizzati da un chiacchiericcio incessante e quasi estenuante (è una serie “verbosa”, guardatela coscienti di questo). La chimica tra i due è magnetica, i dialoghi di una sincerità disarmante, il sess0 plausibile e non romanzato, le città sullo sfondo cornici credibili delle loro vite.

Su questa serie sorprendente, il regista Rodrigo Sorogoyen:“Quando ho pensato a questo progetto, volevo mostrare l’evoluzione personale e sentimentale di una coppia, evitando nostalgia o spiegazioni forzate. Il nostro obiettivo era rappresentare la realtà della crescita e del cambiamento. Le riprese in ordine cronologico hanno permesso agli attori di immergersi completamente nei loro ruoli, rendendo autentico il viaggio dei personaggi. Non credo di esagerare quando dico che l’esperienza visiva e sonora che avranno gli spettatori guardando la serie assomiglierà molto alla contemplazione della vita e della crescita di due persone comuni”. Consiglio: guardatela in rigorosamente in versione originale (sono disponibili i sottotitoli in italiano su RaiPlay).

Dieci Capodanni

Le svolte narrative sono minime, gli episodi caratterizzati da un chiacchiericcio incessante e quasi estenuante (è una serie “verbosa”, guardatela coscienti di questo). La chimica tra i due è magnetica, i dialoghi di una sincerità disarmante, il sess0 plausibile e non romanzato, le città sullo sfondo cornici credibili delle loro vite.

Voto:

7/10
7/10
- Pubblicità -
Pubblicità