La domenica di Rai 1 è presidiata dal classico programma di intrattenimento Domenica IN in onda da 49 anni, condotto anche in questa stagione 2024/25 da Mara Venier. Il programma è in onda dalle 14 alle 17:10 anche in streaming su RaiPlay in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Vediamo gli ospiti di domenica 9 febbraio 2025.
Ospiti della puntata di Domenica In del 16 febbraio
La puntata come da tradizione è in diretta dal Teatro Ariston e tutta dedicata a Sanremo. Gli artisti si alterneranno sul palco per cantare, con i commenti dei giornalisti del settore e – ospiti in qualità di opinionisti – Lino Banfi, Giorgia Cardinaletti, Francesca Pascale, Enzo Miccio, Luca Tommassini, Gabriele Cirilli, Giovanni Terzi, Barbara Foria, Marino Bartoletti, Pino Strabioli e l’esperto di moda Beppe Angiolini. Con loro, anche il piccolo Samuele Parodi, il bambino siciliano di undici anni definito “il tuttologo di Sanremo”.
La formula Mara Venier
Mara Venier è arrivata alla sedicesima edizione totale e alla settima consecutiva. Sarà l’ultima? Probabilmente lo scopriremo soltanto il prossimo giugno quando terminerà questa edizione, anche se ha detto che sarà effettivamente l’ultima e che questa volta dice sul serio.
Ogni settimana tanti ospiti, interviste, curiosità con tutta la dirompente personalità di Mara Venier, attualità, promozione di film, di libri, di fiction e programmi Rai creano il mix per il programma. Ma ci saranno tante novità, a partire dallo studio che avrà una scenografia completamente rinnovata, in grado di valorizzare al meglio i diversi momenti di spettacolo e di intrattenimento di uno dei programmi più popolari e longevi della Rai.
In studio anche una band di 8 elementi, diretta dal maestro Stefano Magnanensi, pronta ad accompagnare le esibizioni ‘live’ dei vari ospiti che sceglieranno “Domenica In” per presentare in anteprima i loro album e i loro tour. E poi un nuovo corpo di ballo, composto da 8 ballerini, che interverrà in alcuni momenti della puntata, per sottolineare o accompagnare, con coreografie studiate ad hoc, i vari momenti dello spettacolo.