Con il termine Satisfaction, rubato direttamente dal dizionario di Joe Bastianich, potremmo tradurre e capire appieno cosa intende il ristoratore italo americano più famoso della tv con Foodish. Non per forza il più buono, ma quello che provoca godimento e suscita ricordi. Questo è quello che Joe Bastianich intende con Foodish, ed è pronto a mostrarlo nel suo nuovo programma dove sfida e cucina la fanno da padrone.
Qual è la cotoletta più buona di Milano? Dove si mangia la miglior pasta con le vongole a Napoli? E la migliore amatriciana di Roma? Il viaggio è iniziato il 7 aprile, dal lunedì al venerdì alle ore 20.30 su TV8. A bordo di un’auto guidata da Vittorio, Joe viaggia in lungo e in largo per l’Italia in compagnia di un ospite del mondo dello spettacolo, diverso in ogni puntata, esperto della città dove si disputa la sfida o del piatto in gara. Insieme all’ospite, assaggiano quattro tra le migliori proposte della stessa ricetta, assegnando ciascuno un voto da 0 a 10, per decretare qual è la migliore in città.
Gli ospiti della settimana dal 14 al 18 aprile
In ogni puntata Joe Bastianich è affiancato da un ospite che lo accompagna in giro per la città e lo aiuta a giudicare i piatti. Vediamo chi ci sarà tra il 14 e il 18 aprile:
- Lunedì 14 aprile: Costantino Della Gherardesca
- Martedì 15 aprile: Antonella Fiordelisi
- Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile non in onda per la Champions e l’Euorpa League
- Venerdì 18 aprile: Rocco Tanica
Foodish, come funziona
In ogni puntata di Foodish, quattro concorrenti si contenderanno la vittoria in una successione di sfide “uno contro uno”. Il primo partecipante indossa di diritto il grembiule di Foodish che, dopo ogni sfida, può conservare in caso di vittoria, o cedere all’avversario in caso di sconfitta. Uno scontro diretto, dentro o fuori, senza possibilità di replica. Dopo l’ultima sfida chi rimane col grembiule indosso si aggiudica il titolo di più Foodish, una targa e la possibilità di poter apporre con orgoglio l’adesivo Foodish nel proprio locale.