Prosegue l’appuntamento con Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco, seconda stagione e titolo nuovo di Blocco 181 la serie tv di Sky e NOW ambientata alla periferia di Milano (ma girata a Torino con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte ed il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 – bando “Piemonte Film TV Fund”). Venerdì 4 aprile le altre due puntate di una serie cambiata nel tempo (qui i dettagli). Molto atteso il sesto episodio interamente dedicato al personaggio di Salmo e con Alessandro Borghi come guest star.
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, le anticipazioni delle puntate 5 e 6
Nel quinto episodio, che vede la partecipazione, in un cameo tutto da scoprire, di Noyz Narcos, fra i nomi più noti della scena rap italiana, un flashback mostra Lorenzo uccidere Fiorella: Nael era innocente. Bea va da Ludo in ospedale dopo aver rotto con Rosario per il suo atto imperdonabile. Bea, Ludo e Mahdi si ritrovano come ai vecchi tempi. Rosario si allea con Lorenzo per spostare il carico, ma lui la inganna rubando tutto. Mahdi si consegna alla Kasba, che lo risparmia. Rosario viene rapita dagli uomini che minacciano la Misa, e il trio decide di chiedere aiuto ad una vecchia conoscenza.
Protagonista assoluto del sesto episodio è Snake, il personaggio di Salmo. L’episodio, una storia verticale a lui dedicata interamente, vede nel cast anche Elisa Wong e Alessandro Borghi. In questo esclusivo capitolo, Snake è un latitante ricercato dalla polizia per un tentato omicidio. Si è nascosto in una città-palazzo, un alveare di appartamenti e attività commerciali gestito da una comunità cinese. Vive nell’attesa che Arturo (Alessandro Borghi), un pregiudicato della stessa comunità, riesca a procurargli un passaporto nuovo con cui cancellare il suo passato e fuggire con una nuova identità. Ad intralciare il suo piano l’incontro con Li (Lisa Wong), vicina di casa coinvolta in un regolamento di conti criminale. Snake le offre aiuto, e i due finiscono per innamorarsi. Le cose si complicano e Snake dovrà decidere se rinunciare alla sua unica possibilità di lasciare per sempre la città-palazzo in cui aveva trovato rifugio e cambiare vita, o aiutare Li…
Blocco 181 la trama della seconda stagione
Il Blocco è cambiato: gli scontri tra bande hanno lasciato da un lato Bea, divisa tra il suo ruolo di Segundera e la speranza di una vita normale, dall’altro Mahdi, che cerca in ogni modo di coprire il vuoto lasciato da Rizzo.
Il ritorno in città di Ludo, ferito e perso dopo un evento di cui si addossa le colpe, porta il trio a dover fare i conti con quel legame che ognuno, a modo suo, cerca di negare. Ma insieme sono più forti: così tra vecchi amici e nemici, la pressione delle aspettative e una vita che sembra giocare con loro come fossero pedine, Bea, Ludo e Mahdi si uniscono di nuovo in un’avventura senza esclusione di colpi.

Il Cast tra conferme e novità
Tante le conferme nel cast della seconda stagione torna Laura Osma nei panni di Bea, così come Alessandro Piavani/Ludo e Andrea Dodero/Mahdi. Torna nel cast anche Salmo nei panni di Snake (oltre che supervisore musicale), e Alessandro Tedeschi in quelli di Lorenzo. Tra le novità Zak, interpretato da Fahd Triki e Noè Batita interpreta invece Nael.
Otto nuovi episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie, Blocco 181), anche produttore creativo e co-sceneggiatore, e ancora con il pioniere del rap italiano Salmo, che torna attore nei panni di Snake e come supervisore musicale della colonna sonora della serie.
Le sceneggiature della seconda stagione di Blocco 181 sono di Paolo Vari, Ivano Fachin, Tommaso Matano, Giovanni Galassi, Ciro Visco. Il soggetto di serie è invece firmato da Dario Bonamin, Giuseppe Capotondi, Fabrizio Cestaro, Ivano Fachin, Laura Grimaldi, Naima Vitale, Paolo Piccirillo, Stefano Voltaggio, Paolo Vari, Ciro Visco.