Arriva su DMax I demoni dello sport, tre documentari condotti da Marco Cattaneo dedicati a luci e ombre di tre campioni sportivi leggendari, che hanno conosciuto un’inarrivabile grandezza ma anche l’abisso del fallimento: Marco Pantani, Diego Armando Maradona ed Eddie Guerrero. Grazie alla testimonianza di alcuni esperti commentatori, giornalisti ed ex sportivi come Riccardo Magrini, Wladimir Belli, Gianluca Di Marzio, Carlo Pizzigoni, Luca Franchini e Michele Posa, Marco racconta da un nuovo punto di vista le vite di Marco Pantani, uno dei più grandi campioni che il ciclismo italiano abbia avuto, del ‘divino’ Diego Armando Maradona, dell’atleta simbolo del wrestling Eddie Guerrero. Un viaggio dove il talento è una fiamma che consuma ogni cosa.
I demoni dello sport – Marco Pantani
Apre il ciclo venerdì 25 aprile la storia avvincente e amara di Marco Pantani, soprannominato il pirata, punto di riferimento di un’intera stagione del ciclismo e uno dei pochissimi ad aggiudicarsi nello stesso anno, il 1998, le due competizioni più importanti, Giro d’Italia e Tour de France. La stella del ragazzo di Cesenatico travolge il circuito del ciclismo e arriva in cima al mondo. Eppure, nonostante i trionfi, la sua è stata un’epopea irrimediabilmente segnata dagli infortuni e dalle accuse di doping che, all’apice della carriera, gli sono state mosse. Marco divenne la vittima eccellente di un sistema malato fatto di complotti, bugie e mezze verità che lo spinsero a rinunciare alla bicicletta e con essa, alla voglia di vivere, sprofondando in quel baratro di dipendenze che lo distrusse.
Maradona
Si prosegue venerdì 2 maggio con la vita di Maradona, il dio del calcio, il ‘pibe de oro’, il giocatore dal talento più cristallino di tutti i tempi. Diego è stato un vincente capace di farsi strada da una piccola casa di lamiera di una favela di Villa Fiorito, in Argentina, fino al tetto del mondo. Un trascinatore così forte da superare i limiti del suo fisico debilitato dalla malnutrizione giovanile e dagli infortuni e portare alla vittoria ogni squadra dove ha militato. Ma è stato anche un uomo animato da una feroce passione per la vita e per quegli eccessi, nel bere, nella droga, nei farmaci, nelle cattive compagnie, che finirono per schiacciarlo. Un fenomeno unico che ha lasciato un segno indelebile nella storia del pallone, un campione in parte divino ma, allo stesso tempo, fin troppo umano.
Eddie Guerrero
Chiude il cerchio il 9 maggio il documentario inedito su Eddie Guerrero: il lottatore partito da una piccola cittadina al confine fra Messico e Stati Uniti, che grazie a talento e passione creerà un ponte tra mondi diversi, affrancandosi dallo stereotipo del ‘latino’ pericoloso proveniente dal ghetto e raggiungendo l’olimpo di questo sport. Non senza aver conosciuto dipendenze, insicurezze e limiti fisici, Eddie riesce diventare una stella senza perdere quella genuinità, quella integrità che lo hanno reso il campione amato da tutti. E quando la vita gli serve il conto degli eccessi passati, la sua morte lascia una cicatrice profonda nei cuori di ogni tifoso creando, allo stesso tempo, un mito senza tempo.
Come vedere I demoni dello sport
DMAX è visibile al canale 52 del Digitale Terrestre, su Sky canale 170 e tivùsat canale 28. . L’evento sarà disponibile in live streaming e on demand su discovery+.