Prosegue l’appuntamento con In Altre Parole, in onda questa sera, sabato 5 aprile alle 20.30 su La7 e domani, domenica, alla stessa ora ma con una durata più breve in onda fino alle 21.15. Massimo Gramellini in compagnia degli altri membri del cast fisso e degli ospiti che ogni settimana animano il programma, accompagnerà il pubblico nell’analisi degli eventi della settimana.
Cambia un po’ la formula del programma che ospiterà un’intervista one to one di Massimo Gramellini con il Ministro della Difesa Guido Crosetto. In studio anche il giornalista e conduttore di DiMartedì Giovanni Floris, per commentare le notizie e i fatti più rilevanti della settimana.
A seguire, siederanno sugli sgabelli di In Altre Parole, Greta Scarano che, insieme a Matilda De Angelis, presenterà il suo primo film da regista “La vita da grandi“. E ancora, Lo scrittore Paolo Nori, con il suo podcast “A cosa servono i russi” e la giornalista e conduttrice Barbara Serra, in Italia per presentare il suo nuovo libro “Fascismo in famiglia”.
Immancabili le presenze fisse del cast con Roberto Vecchioni e la sua lezione sulle parole, Saverio Raimondo e l’ironia di In altre parolacce con cui fare il controcanto ai fatti della settimana e Andrea Nuzzo con le parole della rete. Giovanna Botteri si concentrerà sulla manifestazione organizzata dal M5S a Roma contro il piano di difesa europeo stilato dalla Commissione Ue. Non mancheranno, inoltre, Alessandra Sardoni col suo immancabile punto politico e il viaggio nell’arte di Jacopo Veneziani che, prendendo spunto dalla fotografia di Elon Musk col cappello a forma di groviera, proporrà un percorso sul formaggio nell’arte. Infine, Andrea Nuzzo, con le sue “Parole della Rete”, offrirà una panoramica delle reazioni social su una delle notizie più discusse della settimana. Ogni puntata si apre con la Buonasera di Gramellini e si chiude con la sua Buonanotte.
Nella puntata di domenica 6 aprile ci sarà Ezio Mauro come ospite e tornerà il professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che con la sua rubrica “Il Perplesso” guiderà una riflessione critica su un fatto della settimana per chiarire i nostri dubbi.