Dopo l’annuncio un po’ a sorpresa del rinnovo di Italia’s Got Talent per una nuova stagione, arrivato a oltre un anno dal rilascio su Disney+, adesso arrivano anche le conferme sulla giuria e la conduzione. Ci sarà un unico ma significativo cambiamento con l’uscita di Khaby Lame e l’arrivo di Alessandro Cattelan in giuria che affianca Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamobrghini. Conferme in conduzione con Aurora Leone e Fru.
L’annuncio era diventato necessario visto che sui social giravano le immagini di Alessandro Cattelan insieme agli altri 3 giurati e lui stesso ha postato dei video di una serata a carte. Sono in corso in questi giorni al Teatro Politeama di Catanzaro le registrazioni delle audizioni, dove gli aspiranti concorrenti cercheranno di conquistare il favore dei giudici per provare a ottenere l’agognato “Golden Buzzer”.

“Sono felice di annunciare che Italia’s Got Talent sarà ancora una produzione originale Disney+, un rinnovo che conferma la volontà di costruire un’offerta di general entertainment sempre più ampia e completa”, ha dichiarato Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia. “La scorsa edizione ha rappresentato il debutto per questo show su una piattaforma streaming ed è stata una scommessa vinta, confermando ancora una volta l’ottima collaborazione con Fremantle”.
“Siamo entusiasti di lavorare ancora una volta al fianco di Disney per una nuova stagione di Italia’s Got Talent. Un risultato che premia il successo di un format tra i più iconici e amati a livello mondiale e la scelta vincente di Disney che ha deciso, primo in Europa, di offrirlo in streaming. I casting per partecipare alla nuova stagione sono aperti e siamo già al lavoro per scoprire i migliori talenti per creare insieme uno show unico e straordinario per gli abbonati di Disney+ in Italia”, ha dichiarato Marco Tombolini, CEO Fremantle Italia.
La scorsa edizione su Disney+ ha visto trionfare Francesca Cesarini che, con un’emozionante performance di pole sportiva, ha conquistato e commosso il pubblico, posizionandosi al primo posto sui 10 finalisti arrivati all’ultima puntata del talent show.
Adattato in 75 mercati, è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale e nel 2023-2024 è andato in onda in 31 paesi con ottimi risultati di ascolto. L’edizione italiana del 2023 è stata il primo Got Talent in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.