La Famiglia Belier nel pomeriggio di Rai 3 al posto di In Mezz’ora e Rebus domenica 17 aprile
Domenica 17 aprile, domenica di Pasqua, cambia il pomeriggio di Rai 3. Non in onda Mezz’ora in PiĂą, Mezz’ora in piĂą il mondo che verrĂ e Rebus dalle 14:30, al loro posto il film La Famiglia Belier, il film francese di cui il Premio Oscar CODA è il remake. Confermata in onda alle 16:15 Kilimangiaro con una puntata speciale per la Pasqua.
La Famiglia Belier è un film francese del 2014, ha una durata di 106 minuti e racconta la vita di una ragazza cresciuta in una famiglia di non udenti, prendendosi cura di tutti, essendo lei l’unica udente di tutto il gruppo. Il film è di Eric Lartigau.
La Famiglia Belier la trama
Tutti nella famiglia Belier sono privi dell’udito e della parola, il padre Rodolphe, la moglie Gigi e il figlio Quentin. Tutti tranne Paula la figlia maggiore, che comunica con il resto della famiglia con la lingua dei segni e fa spesso da interprete per tutti. I Belier sono degli agricoltori, vivono nell’ovest della Francia. Paula aiuta sempre la famiglia in banca, con i medici, al mercato.
A scuola Paula scopre la passione per il canto e il suo insegnante, Thomasson, riconoscendone il talento le propone un duetto con Gabriel per la recita di fine anno. Ma il professore le propone di partecipare a una selezione di talenti di Radio France a Parigi che potrebbe portarla a studiare nella capitale. Ma come dirlo ai genitori visto che vorrebbe dire abbandonarli?
Dove lo trovo in streaming
Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, La Famiglia Belier è in streaming su Rai Play nel catalogo di Netflix, Prime Video e TimVision, a noleggio e/o acquisto su Chili, Google Play/You Tube, Miocinema e Rakuten Tv.
Il trailer
Il cast
- Karin Viard: Gigi Bélier
- François Damiens: Rodolphe Bélier
- Éric Elmosnino: Fabien Thomasson
- Louane Emera: Paula Bélier
- Roxane Duran: Mathilde
- Ilian Bergala: Gabriel
- Luca Gelberg: Quentin Bélier
- Mar Sodupe: Mademoiselle Dos Santos
- Stéphan Wojtowicz: Sindaco Lapidus
- Jérôme Kircher: Dr. Pugeot
- Bruno Gomila: Rossigneux
- Clémence Lassalas: Karène