PubblicitĂ 
Dituttounpop > TV > La ragazza dei Parioli su Crime+Investigation il documentario sul caso delle baby squillo

La ragazza dei Parioli su Crime+Investigation il documentario sul caso delle baby squillo

PubblicitĂ 

La ragazza dei Parioli martedì 23 e mercoledì 24 novembre su Crime+Investigation canale 119 di Sky

Chi non vive a Roma i Parioli li ha imparati a conoscere prima grazie alla cronaca, poi grazie alle serie tv ambientate a Roma, ai video sui social e in particolare alla serie tv Baby di Netflix che si è ispirata al caso delle baby squillo dei Parioli. La Ragazza dei Parioli, martedì 23 e mercoledì 24 novembre su Crime+Investigation canale 119 di Sky e in mobilità con Sky Go, prova a raccontare quella vicenda dalla voce di una delle ragazze coinvolte.

A distanza di 8 anni Marianna ha voluto raccontare la sua verità, la sua storia, mostrando una realtà diversa rispetto a quella che potevamo immaginare. Com’è potuto succedere che una ragazzina appartenente al quartiere più glamour della Capitale sia finita all’interno di un mercato pericolosissimo come quello della prostituzione minorile?

- PubblicitĂ  -

Il racconto della docuserie

“Noi volevamo solo andare a Ponza e ci servivano dei soldi, volevamo fare le babysitter, navigando abbiamo trovato un sito che diceva come fare soldi facili…”. Ecco come Marianna ha raccontato l’avvio della sua vicenda, frasi spiazzanti che mostrano la facilitĂ  di questa realtĂ . “Quando poi mia madre vedeva tutti i soldi che avevo le dicevo di stare tranquilla perchĂ© spacciavo cocaina…”. Una ragazzina persa in una situazione familiare difficile che trova solo tanti adulti pronti ad abusare di lei e a sfruttarla per il proprio tornaconto personale.

Per la prima volta in assoluto, in questo speciale in due episodi, sono narrati i fatti,  le indagini, i processi dal punto di vista di Marianna, della madre Sabrina e della nonna Sandra. Marianna, la madre Sabrina, accusata di sfruttamento ed uscita da carcere solo quest’anno a giugno, e la nonna Sandra, conducono lo spettatore in un viaggio unico, introspettivo, lungo e doloroso, che spiega come sia possibile che una famiglia così unita e con sani principi sia scivolata in un baratro tanto profondo.

- PubblicitĂ  -

Cosa le ha spinte a tanto, quali sono state le conseguenze per loro, come vivono oggi e come elaborano ancora l’accaduto?. La verità, il suo punto di vista e i suoi ricordi sono l’ossatura principale delle due puntate: una storia cominciata per gioco che ben presto si trasforma in dramma, una caso di cronaca che ha sconvolto Roma e l’Italia intera.

Perchè vedere La Ragazza dei Parioli?

La nostra Giorgia Stargirl co-fondatrice del nostro sito partner TvTips (l’app che ti fa scoprire le serie tv) ha avuto modo di vedere in anteprima le puntate che ha definito molto scorrevoli e montate ad hoc, in grado di raccontare questo incubo, ma ancora una volta senza fare nomi nĂ© mostrare volti: quel velo di omertĂ  sulla vicenda rimane, ma il fatto che se ne parli piĂą seriamente è giĂ  un punto di partenza, seppur otto anni dopo.

- PubblicitĂ  -

L’ambiente asettico in cui sono girate le interviste a Marianna e alla sua famiglia contribuisce alla sospensione del giudizio: Marianna vuole essere ascoltata, non giudicata, quello è già stato fatto in passato (qui per approfondire).

PubblicitĂ