Mare Fuori con la quinta stagione ha puntato al rilancio, non a caso il produttore Roberto Sessa di Picomedia ha parlato addirittura di un reboot della serie, più per indicare una ripartenza che un vero e proprio reboot. Cristiana Farina creatrice della serie non è stata coinvolta nella quinta stagione mentre è rimasto il co-creatore Maurizio Careddu affiancato da nuovi sceneggiatori. Cambio anche in regia con Ludovico Di Martino che ha preso il posto di Ivan Silvestrini. Il cofanetto completo è su RaiPlay, mentre l’appuntamento settimanale è su Rai 2.
Mare Fuori 5, le puntate del 16 aprile
5×07 Ad ogni costo: Rosa e Sofia fanno i conti con le conseguenze del passato che torna. Cardio, con l’aiuto di Alina, Pino e Beppe, tenta un piano per risolvere una difficile situazione. Micciarella è in crisi e Massimo cerca di aiutarlo. La sorte di Teresa è incerta e Angelo fa una scoperta, mentre Rosa propone un’alleanza a una persona inaspettata.
5×08 Le seconde occasioni: Mentre viene svelato il passato di una delle nuove arrivate, i nordici continuano le loro attività. Sofia è costretta a portare una persona in IPM che si avvicina proprio ai nordici. Milos riceve una visita inaspettata e Dobermann scivola sempre più nel baratro. Una scoperta mette a soqquadro l’IPM e Rosa decide di affrontare il suo passato.
Mare Fuori 5, il cast
La forza di Mare Fuori sta tutta nel cast dei suoi giovani protagonisti. Un altro volto storico, Massimiliano Caiazzo, ha lasciato la serie, altri tornano come Giacomo Giorgio, Artem, Maria Esposito, nuovi personaggi arrivano.
- Carmine Recano è Massimo, “O’ Comandante”;
- Lucrezia Guidone è Sofia Durante;
- Maria Esposito è Rosa Ricci;
- Giovanna Sannino è Carmela Valestro;
- Vincenzo Ferrera è Beppe;
- Domenico Cuomo è Cardiotrap;
- Pia Lanciotti è Donna Wanda;
- Raiz è Don Salvatore Ricci;
- Giacomo Giorgio è Ciro Ricci;
- Artem è Pino Pagano, “O’ Pazzo”;
- Antonio D’Aquino è Milos;
- Clotilde Esposito è Silvia Scocco;
- Yeva Sai è Alina;
- Francesco Panarelli è Luigi Di Meo, “Cucciolo”;
- Giuseppe Pirozzi è Raffaele Di Meo, “Micciarella”;
- Salahudin Tidjani Imrana è Diego, “Dobermann”;
- Luca Eduardo Varone è Angelo;
- Antonia Truppo è Maria Ricci;
- Antonio De Matteo è Lino;
- Alfonso Capozzo è Simone;
- Manuele Velo è Tommaso;
- Agostino Chiummariello è Gennaro;
- Francesco Alessandro Luciani è Samuele Zago;
- Francesco Di Tullio è Federico Notari;
- Rebecca Mogavero è Marta;
- Elisa Tonelli è Sonia;
- Tea Falco è Loredana Di Meo
La trama
Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della quinta stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, portarne avanti il ruolo di capo del clan. Cerca quindi alleanze che danno vita a una leadership femminile, coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la fa vacillare, riproponendo l’angoscia del dover scegliere tra il Bene e il Male.
Una scelta che investe anche tutti gli altri protagonisti, al punto da far apparire inesorabilmente segnato il destino di alcuni. Cardio e Alina, ormai legati da un sentimento di amicizia e solidarietà, portano luce e speranza. La nuova arrivata Sonia, vittima di bullismo e vessazioni fin dai tempi dell’asilo, riesce con la sua energia a risollevare le sorti di Dobermann, piombato nella depressione dopo aver perduto Kubra.
Pino diventa sempre più “saggio”, soprattutto grazie all’impegno e all’amore per gli animali, rappresentando un punto di riferimento per tutti e in modo speciale per una delle ragazze. Il comandante e Beppe scoprono segreti e misteri legati alla famiglia Ricci e a Sofia. Federico e Samuele, due ragazzi del Nord, marcano il territorio con cinismo bestiale.
Tommaso, un giovane di buona famiglia, arrivato in IPM per una tragica beffa del destino, rende ancor più evidente la “banalità del male”. Tutti i ragazzi nell’IPM condividono, nel profondo, il desiderio di uscire dalle spirali di violenza che hanno segnato la loro vita.
Le prime 2 puntate del 26 marzo su Rai 2
5×01 il patto: La scelta di Rosa di non sposare Carmine e il suo ritorno in IPM crea sconcerto e disappunto. Per Rosa non è stata una decisione semplice e l’unica che sembra comprenderla è Carmela. All’IPM arrivano tre nuovi detenuti: Samuele e Federico, dal Nord, e Simone, dalla provincia napoletana. Il comandante fa un incontro che accende la sua curiosità.
5×02 La ruota gira: Mentre viene svelata la verità su Edoardo, Carmela prova a mantenere le apparenze e Teresa, ignara, tenta di contattare il ragazzo. Milos si strugge per Cucciolo e Silvia provoca Angelo. Mimmo cerca di superare le sue paure e fare la scelta giusta. Arrivano due nuove detenute: Marta e Sonia. I ragazzi del Nord cominciano un’attività poco lecita.
9 aprile
5×05 Strade perdute: Lino prova a scoprire la verità su Angelo ma si scontra con Irene, sua sorella. Carmela continua a lavorare per i Ricci cercando di frenare Teresa. Un vecchio incubo tormenta Micciarella mentre il progetto di Cardio rischia di essere spezzato a causa di una spirale di violenza scatenata da Samuele e Federico
5×06 Il labirinto delle verità: Nonostante siano chiusi in isolamento, Samuele e Federico continuano ad esercitare la loro influenza. Rosa affronta un momento doloroso e riemerge una verità che qualcuno ha provato a seppellire. Una ragazza misteriosa si aggira per i vicoli di Napoli.
2 aprile
5×03 I rischi della fiducia: Grazie a Carmela il clan cresce, preoccupando non poco donna Wanda. Teresa cerca ancora Edoardo, mentre in IPM arriva Tommaso, ragazzo benestante animato da un odio feroce. La tensione aumenta per il giro di droga dei milanesi e sfocia in una violenta rissa. Cucciolo si riavvicina al fratello e si apre con Milos. Lino cerca di sostenere Silvia.
5×04 Non è colpa tua: Tommaso affronta Rosa, rivelando il suo tragico passato. Cardiotrap riceve una bella notizia ma rischia di rovinare tutto. Carmela fatica a guidare il clan e Donna Wanda capisce il suo gioco. Massimo fa una proposta a Micciarella, mentre Simone sfrutta una resa dei conti tra detenuti.
Mare Fuori 5 la programmazione
Ecco la guida per vedere Mare Fuori 5 composta da 12 puntate: dal 12 marzo su RaiPlay le prime 6 puntate, il 26 marzo le restanti 6. Dal 26 marzo inizia la programmazione su Rai 2 con 2 puntate a settimana. Inoltre dal 20 aprile Mare Fuori le prime 4 stagioni saranno distribuite da Netflix anche nel resto del mondo.