Pubblicità
Dituttounpop > TV > Masterchef Italia 14, gli eliminati di giovedì 23 gennaio

Masterchef Italia 14, gli eliminati di giovedì 23 gennaio

Pubblicità

Tremate tremate, i Massari son tornati! Giovedì 23 gennaio 2025 a Masterchef Italia 14 è tornata la temuta prova di pasticceria che mette in difficoltà ogni concorrente di ogni edizione di questo programma. Iginio Massari e la figlia Debora saranno i protagonisti accanto ai tre giudici Bruno BarbieriAntonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Masterchef Italia 14 le anticipazioni del 23 gennaio

La puntata di Masterchef Italia 14 si è aperta subito con Iginio e Debora Massari. Nella Golden Mystery Box insieme a Debora Massari hanno realizzato un panettone gastronomico. Il migliore della prova è Simone che ottiene la Golden pin, ma si salvano anche concorrenti dovranno dimostrare capacità tecniche di taglio e creatività nella farcitura di un panettone gastronomico. La prova di pasticceria è al centro dell’Invention Test per il quale si cimenteranno con la preparazione di un dolce a dir poco “scenografico” proposto da Iginio Massari: il croquembush. Il peggiore in questo caso è Pino. Mentre Anna è stata la migliore.

- Pubblicità -

Subito dopo nella prova in esterna si va a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. Il paesaggio della cittadina della Lunigiana, da secoli divisa tra le fazioni di San Geminiano e San Nicolò che si sfidano ogni anno realizzando immensi falò, ha accolto altre due fazioni, la brigata rossa e la brigata blu, impegnate a cucinare sui “testi”, delle “pentole” in ghisa da appoggiare sulla brace tipiche della tradizione culinaria locale. A giudicare il loro operato e il loro tuffo nella cucina della Lunigiana sono stati venticinque espertissimi ristoratori della zona.

Anna fa una squadra strategica prende l’amica Mary, ma anche Jack, Claudio e Sara così da avere anche avversari da battere in un eventuale pressure. Dall’altra parte lascia in panchina Simone e mette Franco capitano con Katia (che prende presto il comando), Alessia, Gianni e Samuele. Alla fine vincono proprio loro. Al pressure test Simone (rimasto all’ultimo in panchina dopo esser stato usato da Franco per fare il pesto e poi rimandato in panchina), Mary, Anna, Jack e Claudio hanno cucinato rane o rana pescatrice. Proprio Franco ha scelto chi doveva cucinare cosa: rana per Claudio, Sara e Jack, rana pescatrice per gli altri.

Sia Jack che Simone giocano la golden pin, per gli altri la formula era diversa. Dopo ogni assaggio si finiva sotto la balconata se il piatto successivo era peggiore, il precedente saliva in balconata. Alla fine l’eliminata è stata Sara.

- Pubblicità -

Il Magazine

Dal lunedì al venerdì alle 19.35 prosegue l’appuntamento con MasterChef Magazine, in cui chef e aspiranti chef parlano di food e realizzano ricette ogni volta diverse, svelando trucchi e segreti per trasformare ogni ricetta in un piatto indimenticabile.

Nelle prossime puntate, assisteremo al ritorno tra i fornelli di Settimino Difonzo, amatissimo concorrente della tredicesima edizione di MasterChef Italia, e di Carmine Gorrasi, finalista dell’undicesima edizione, impegnati in una divertente cucinata di coppia; non mancheranno ancora Eleonora Riso, vincitrice in carica, insieme al suo braccio destro nonché compagno d’avventura Niccolò Califano, alle prese con una ricetta basata sugli ingredienti che permetteranno loro di fare un viaggio nei ricordi della loro esperienza nel cooking show; e ancora, lo Chef Barbieri tornerà in cattedra per testare le capacità di Deborah Meloni, cuoca amatoriale in gara nella tredicesima edizione; infine Francesca Filippone, concorrente della dodicesima edizione, aprirà le porte del suo ristorante nella Tenuta Pakravan Papi, in Toscana, per raccontarci come è cambiata la sua vita dopo MasterChef Italia.

- Pubblicità -
Pubblicità