Home Blog Pagina 1599

Isola dei Famosi 14: i concorrenti di Saranno Isolani, si parte l’8 gennaio

0

Saranno Isolani: chi diventerà concorrente dell’Isola dei Famosi 14?

In attesa di conoscere i “Famosi” che prenderanno parte a L’Isola dei Famosi 2019 (o Isola dei Famosi 14) inizia sul web l’avventura di 10 aspiranti isolani con la seconda edizione di #SarannoIsolani.

Dieci persone gareggeranno a colpi di sfide, prove di sopravvivenza, nomination per entrare a far parte del reality di Canale 5 prodotto da Magnolia – Banijay Group, prossimamente in tv (Gennaio/Febbraio?). Le avventure dei futuri, possibili isolani, si potranno vedere sul sito Mediaset Play.

I 10 concorrenti saranno raccontati in 8 puntate che inizieranno l’8 gennaio appunto su Mediaset Play raccontate eccezionalmente dall’ex naufrago Filippo Nardi. Sarà ovviamente il pubblico attraverso televoto su sito e app Mediaset Play, a decidere i 4 che partiranno per l’Honduras. Solo qualcuno di loro resterà sulle spiagge di Cayo Cochinos e saranno sempre i telespettatori a decidere.

#SarannoIsolani, partito lo scorso anno come esperimento, ha riscosso un grandissimo successo on-line e ha incoronato vincitore il personal trainer Franco Terlizzi, rivelatosi poi uno dei naufraghi più amati dal pubblico e dal mondo social dell’ #Isola 2018.

I candidati, ripresi dalle telecamere, si metteranno alla prova in un’impervia location della Maremma toscana, tra fame, freddo e prove estreme.

Saranno Isolani i dieci concorrenti del 2019

Chi sono i 10 concorrenti di Saranno Isolani?

  • Alice Fabbrica
    22 anni di Milano
    travel influencer e aspirante showgirl, ha più di 211 mila followers su Instagram e vuole diventare conduttrice tv
    Il Motto: “Sono una persona molto semplice, easy”.
  • Chiara Patriarca
    35 anni di Latina
    fruttivendola e stornellatrice, sposata con un imprenditre spesso assente e lontano da casa, chiacchierona, caciarona e ruspante è l’immagine della romana verace pur non essendo di Roma.
    Il Motto: “Io son la fruttarola che pensa sempre a te”
  • Eleonora Massara
    45 anni di Borgomanero (NO)
    imprenditrice e 360 volte Miss, si descrive rissosa e caparbia, ha partecipato a Tu Si Que Vales e Ciao Darwin
    Motto: All’inizio posso sembrare la bella oca ma non lo sono per niente”
  • Giorgia Venturini
    34 anni di Rimini
    Lavora in ambito comunicazione e media, odia la falsità
    Il Motto “Sono una preda molto difficile. Esisto Io per prima”
  • Lucia Grieco
    25 anni di Battipaglia
    Addetta alle vendite e aspirante attrice, ha già promesso e avvertito i genitori che farà bordell0
    Motto “A chi mi vuole bene tanti baci. A chi mi vuole male una “vrangata” di baci”
  • Mario “Il Falco” Ferri
    31 anni di Pescara
    Noto come “Il falco invasore” per le sue invasioni di campo, è molto popolare sul web per i commenti sul calcio, vive con il nonno ottantaquatrenne
    Motto “Io sono il falco, un animale da battaglia, un uccello rapace”
  • Giovanni “John” Vitale
    33 anni di Napoli
    Fa il go-go boy nelle discoteche ha partecipato a The Lady con Lory Del Santo
    Motto  “Che sono stronz0 lo so, che sono bello lo dicono”
  • Mirko Pontesilli
    45 anni di Roma
    Operatore call center e aspirante showman ama le donne appariscenti
    Motto: “Sono un bamboccione, di quelli immatricolati”
  • Salvatore Vigliucci
    59 anni di Pioltello
    Messo comunale e aspirante ballerino
    Motto: “Per buttarmi giù mi devi abbattere”
  • Yuri Rambaldi
    25 anni di Vigevano
    Spogliarellista nei locali notturni, vorrebbe diventare tronista, ha partecipato a Ex on the Beach Italia
    Motto “Cosa devo dire?”

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, il Delta del Po Veneto nella nuova puntata

Alessandro Borghese 4 Ristoranti nel Delta del Po Veneto martedì 8 gennaio su Sky Uno

Il Veneto la regione protagonista della seconda puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, la produzione originale Sky realizzata da DRYMEDIA, grande successo di pubblico e fan in ogni occasione, dalle repliche su Sky Uno a quelle su Tv8 a tutte le ore. I nuovi episodi, rinnovati nella grafica e nelle riprese, sono molto attesi dai fan e nella puntata dell’8 gennaio Borghese arriva nel Delta del Po, in Veneto.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti è in onda martedì 8 gennaio alle ore 21.15 su Sky Uno (canale 108). I nuovi episodi saranno disponibili anche su digitale terrestre al canale 311 o 11 e su Sky On Demand.

Il celebre van del programma con a bordo Chef Alessandro Borghese arriva nel Delta del Po, un territorio unico fatto di dune, valli e soprattutto lagune per scovare il miglior ristorante di cucina di laguna della regione. A contendersi il titolo sono: La PalafittaIttiturismo in Marinettal’Osteria Arcadia e Il Canarin.

Nelle puntate successive il viaggio di Alessandro Borghese 4 Ristoranti si sposta in Sardegna a Cagliari e nel Monferrato. Per poi arrivare nella zona dei Castelli Romani, nel ponente ligure con la Riviera dei Fiori e infine a Cremona.

Quattro ristoratori della stessa zona di appartenenza si sfidano per stabilire chi tra di loro è il migliore in una determinata categoria. Ogni ristoratore invita a cena gli altri tre che, accompagnati dallo chef Borghese, commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 location,menuservizio e conto del ristorante che li ospita. In palio per il vincitore di ciascuna puntata, il titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività.

Ogni cena è preceduta dalla scrupolosa ispezione dello chef Borghese della cucina del ristorante, ispezione che nel corso della cena si concentrerà sul personale di sala, messo alla prova su accoglienza, servizio al tavolo, descrizione del piatto e del vino. Solo alla fine scopriamo il giudizio di chef Borghese che con i suoi voti può confermare o ribaltare l’intera classifica che incorona il migliore ristorante della puntata. Inoltre, Alessandro ha a disposizione un bonus di 5 punti che gli permette di giudicare un elemento in più e che rende la sfida ancora più imprevedibile. 

Tutti i ristoranti che partecipano al programma sono identificabili attraverso un “bollino” 4 RISTORANTI esposto all’esterno, una rete di locali testati da chi se ne intende: i ristoratori stessi.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti nel Delta del Po Veneto – I Ristoranti in gara

La Palafitta
Manuela è la titolare e la responsabile della sala nel suo ristorante La Palafitta, costruito insieme alla sua famiglia. Da 25 anni i Roncon si occupano di produzione e distribuzione di prodotti ittici, che vendono a piccole realtà distributive e ad altri ristoranti. Manuela, da sempre amante della cucina, ha deciso di aprire il suo ristorante proprio all’interno di una delle loro vasche di allevamento. La cucina de La Palafitta è di pesce e di tradizione. La maggior parte dei prodotti provengono dalla propria attività di allevamento (storione, anguille, vongole etc.). Manuela propone l’anguilla in diversi modi: ai ferri, in umido e quelle più piccoline fritte. La Palafitta si trova a Villaregia, frazione di Porto Viro (RO).

Ittiturismo in Marinetta
Isi è la proprietaria e responsabile di sala del ristorante ittiturismo In Marinetta. Nata e cresciuta a Vincenza, è una donna che nella vita ha fatto svariate cose, seguendo innanzitutto le sue passioni. Oggi ha realizzato il suo sogno più grande: comprare un ristorante insieme ad un gruppo di amici. La cucina del ristorante in Marinetta è una cucina del territorio, in parte moderna. Il suo punto di forza è essere un ittiturismo. Cotture innovative e cucina “stra mega tecnologica” le permettono di differenziarsi. Il ristorante, aperto da un anno, è una palafitta costruita sull’acqua della laguna di Rosolina (RO).

Osteria Arcadia
Pamela è la titolare e la responsabile di sala nel ristorante di famiglia Osteria Arcadia, che prende il nome dalla mamma di Pamela, la cuoca del ristorante. Il ristorante è il luogo in cui Pamela e la sua famiglia accolgono gli ospiti come fosse la loro casa. La cucina del ristorante è affidata ad Arcadia, con la supervisione costante di Pamela. Si cucinano piatti della tradizione, pasta fatta in casa, pesce fresco, prodotti di stagione. L’anguilla che utilizza è selvatica: nasce, vive e nuota in tutte la zona del Delta. L’Osteria Arcadia è una piccola realtà di famiglia che si trova a Porto Tolle (RO).

Canarin
Gino è responsabile di sala e bar del ristorante Il Canarin, gestito principalmente dalla moglie e dal figlio. La cucina del Canarin è una cucina semplice “senza ricami”, tradizionale e del territorio con materie prime di laguna e di mare. I piatti tipici hanno come ingredienti principali l’anguilla, le cozze, le vongole, le ostriche rosa del posto e tante verdure locali. Il ristorante è stato aperto nel 2003 e si trova a Porto Tolle (RO).

9-1-1 su Rai 2 la serie tv di Ryan Murphy con Angela Bassett e Connie Britton

0

911 su Rai 2 da martedì 8 gennaio

Il ritorno di Ryan Murphy, creatore di American Horror Story, Crime Story, Pose ma anche Glee, alla tv generalista in chiaro, arriva in chiaro anche in Italia a un anno dal debutto USA e dalla messa in onda pay su FoxLife. Da martedì 8 gennaio arriva 9-1-1 su Rai 2 una serie tv drama incentrata sui primi soccorritori, pompieri, poliziotti, infermieri e operatori del centralino di Los Angeles.

Come tutti i fan delle serie tv sanno il 911 è il numero di emergenza da digitare in caso di bisogno quando ci si trova negli Stati Uniti e a rispondere è un centralino che poi smista le chiamate tra i vari operatori a seconda delle esigenze. Connie Britton è presente solo in questa prima stagione, nei panni dell’operatrice del centralino del 911; Angela Bassett è un sergente di polizia alle prese con una situazione complicata a casa, mentre Peter Krause è un capitano dei pompieri che nasconde un passato segreto.

La prima stagione di 911 è composta da 10 episodi, la seconda ne ha invece 18 con i primi 10 già andati in onda in autunno negli USA e in Italia su Fox Life.

Nonostante l’impianto classico, grazie al gusto per l’eccesso di Murphy che porta a raccontare casi spesso estremi e insoliti, insieme a un cast di successo, 911 è stato un grande successo negli USA confermato anche dalla seconda stagione.

La serie nasce con l’obbiettivo di raccontare situazioni reali e di rendere onore al prezioso lavoro che ogni giorno svolgono migliaia di operatori, anche se non sempre tutte le emergenze vanno a buon fine. Solo nel primo episodio troviamo rapine a mano armata, un neonato gettato nello scarico e il collo di una donna stretto da uno dei suoi serpenti giganti.

Ryan Murphy ha tratto ispirazione per la serie da un terribile episodio capitato al figlio Ford che nel cuore della notte aveva smesso di respirare. Dopo aver chiamato il 911, i soccorsi si sono presentati all’istante e con incredibile calma lo hanno rianimato. Murphy ha dichiarato: “Se non fossero intervenuti, a mio figlio non sarebbe stato diagnosticato un blocco alla trachea. Lo avremmo perso. La mia serie la dedico ai salvatori di Ford”.

911 puntate 8 gennaio su Rai 2

Su Rai 2 l’8 gennaio vanno in onda i primi tre episodi.

Il primo è Emergenze (Pilot in originale), un episodio introduttivo dei vari personaggi: la detective Athena Grant (Bassett)è un sergente della polizia, gestisce casi che richiedono la sua mente acuta e la sua esperienza, mentre deve fare i conti con un’evoluzione inaspettata nel suo matrimonio; Bobby Nash (Krause) e gli altri pompieri; Abby Clark (Britton) che passa le sue giornate a prendere e inviare chiamate di emergenza al 911, ma vuole sempre sapere quello che succede e ha una madre malata.

Il secondo episodio di 911 è Lasciar Andare (Let Go): l’episodio si apre con uno spettacolare quanto pericolo incidente sulle montagne russe che lascia Buck (Oliver Stark) traumatizzato. Athena e Hen (Aisha Hinds) rispondono a un caso con un cane indiavolato che però si rivelerà altro; Buck e Abby si conoscono telefonicamente.

Terzo episodio dell’8 gennaio è Legami di Famiglia (Next of Kin) e la squadra viene subito messa alla prova quando Chimney (Kenneth Choi) rimane gravemente ferito in un incidente automobilistico dopo una discussione con Nash.

Take Me Out la rivincita del Maschio in prima serata con Katia Follesa su Real Time

0

Take Me Out La Rivincita del Maschio dall’ 8 gennaio su Real Time in prima serata

Take Me Out il dating show di Real Time si rivoluziona e sbarca in prima serata in 10 episodi da 90 minuti ciascuna. Stavolta saranno le ragazze a mettersi in gioco davanti a 30 ragazzi single, cambiano i ruoli ma non la finalità: divertirsi, far divertire e chissà magari trovare l’amore.

Take Me Out – La Rivincita del Maschio inizia martedì 8 gennaio alle 21:10, in conduzione arriva un volto ormai familiare di Real Time come Katia Follesa perchè ci voleva una donna per controllare 30 uomini!

In questa nuova edizione saranno le ragazze a scendere dal famoso ascensore per cercare di conquistare uno dei 30 ragazzi presenti in studio. Il meccanismo di scelta rimane invariato. La single si farà conoscere, svelandosi lentamente: dalla prima impressione del suo ingresso in studio, grazie ad una clip di presentazione per raccontare la vita quotidiana, ai commenti di amici o parenti, che racconteranno qualche vizio,  fino all’esibizione in studio che metterà in evidenza una sua particolare passione.

Se alla fine dei tre round i ragazzi che hanno deciso di conoscerla saranno più di due, sarà la  fortunata single a scegliere chi portare con sé fuori dallo studio per un appuntamento nella take me house.

Nell’ipotesi in cui la single non ottenga consensi, si avrà la situazione del blackout: nessuno dei ragazzi vuole uscire con lei! Alla sfortunata Cenerentola non rimarrà che farsi consolare dall’ironia di Katia Follesa, spalla fidata su cui riversare la delusione.

Torna Boom! su NOVE dal 7 gennaio alle 20:20 con Max Giusti

0

Su Nove torna Boom! con Max Giusti dal 7 gennaio a presidiare l’access prime time

Dopo settimane in compagnia di Cucine da Incubo, alle 20:20 su Nove dal 7 gennaio riparte Boom! il quiz esplosivo condotto da Max Giusti messo in soffitta in autunno per testare un nuovo game Chi Ti Conosce che può essere tranquillamente definito un flop. Non più 4 concorrenti ma 3 per ciascuna squadra.

Boom! la nuova Bomba

Nuova edizione e piccola grande novità: arriva una nuova bomba, la bomba strategica che si affianca alle altre le bombe nere, la bomba argento e la bomba oro. La bomba strategica permetterà dopo il primo round, a una delle due squadre di aggiudicarsi un bonus.

Boom su NOVE come funziona?

Nel primo round, i concorrenti di ogni squadra, dotati come sempre di tronchesi e occhiali protettivi, dovranno cercare di “disinnescare” le quattro bombe nere – che corrispondono ad altrettante domande a scelta multipla – tagliando i fili collegati alle risposte sbagliate, perché se taglieranno il cavo della risposta esatta la bomba esploderà e l’intera squadra verrà colpita da un’ondata di colore. In questo round le 4 bombe saranno a difficoltà crescente e una sarà sempre a tema musicale.

Nel secondo round farà il suo esordio la “bomba strategica”, una nuova prova in due manches, che permetterà alla squadra che avrà dato il maggior numero di risposte esatte su due argomenti differenti, di guadagnare un bonus, da utilizzare nel round successivo. Chi si aggiudicherà il round della “bomba strategica”, infatti, nel terzo round con la bomba argento – in cui bisogna cercare di rispondere in 2 minuti al maggior numero di domande possibile – potrà decidere se avere a disposizione 10 secondi in più rispetto all’altra squadra per rispondere, se togliere 10 secondi alla squadra avversaria oppure se eliminarne un concorrente. Nel round con la bomba argento, ogni risposta corretta farà crescere il montepremi, ogni risposta sbagliata lo decurterà. Al termine di questo round, la squadra che avrà accumulato complessivamente il montepremi più alto, diventerà campione e accederà al quarto e ultimo round con la bomba d’oro.

La bomba d’oro è composta da 15 bombe, che corrispondono a 15 domande aperte (senza opzioni di risposta)Per vincere il montepremi di 100.000 euro in palio in ogni puntata, i componenti della squadra campione dovranno rispondere correttamente, in 3 minuti, alle 15 domande. Altrimenti, se riusciranno a rispondere a 10 domande, vinceranno solo il montepremi accumulato in puntata.

Ralph Spacca Internet e Aquaman in testa, bene Van Gogh – Box Office Italia 4-6 gennaio

Box Office 4-6 gennaio USA – Italia

Gli incassi negli Stati Uniti nel weekend 4-6 gennaio: Aquaman continua la sua corsa

Inarrestabile Aquaman anche nel primo weekend al box office del 2019: altri 30 milioni incassati per un totale che tocca i 259 solo in patria e sfiora il miliardo il tutto il mondo superando già Venom, Wonder Woman e Batman v Superman.

La sorpresa Escape Room supera Mary Poppins e con 18 milioni si piazza al secondo posto.

Gli incassi in Italia nel weekend 4-6 gennaio: Ralph Spacca internet in testa

Ralph Spacca Internet e Aquaman conquistano il botteghino italiano in questo weekend lungo considerando che sono usciti il 1° gennaio: entrambi superano i 6 milioni.

Ottimo il risultato de La Befana vien di Notte che arriva a un totale di 6,8 milioni e si avvicina a Amici come Prima che ha superato gli 8 milioni totali ma ha incassato 500 mila euro nel weekend. Sarà la Befana Cortellesi la regina italiana delle feste?

Clamoroso Bohemian Rhapsody ancora sopra il milione e con un totale di 23 milioni di euro, probabilmente riuscirà a superare i 25 milioni.

Molto bene il film biografico di Van Gogh che attira il pubblico più ricercato del weekend e supera il milione di euro.

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 4-6 gennaio” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 4-6 gennaio

  1. Ralph spacca internet (USA Disney)
    di Phil Johnston, Rich Moore
    we. 4.000.639 € (tot. 6.781.987)
  2. Aquaman (USA Warner Bros)
    di James Wan
    we. 3.706.058 $ (tot. 6.237.840)
  3. La Befana vien di Notte (Ita)
    di Michele Soavi
    we. 1.947.482 € (tot. 6.803.632)
  4. Bohemian Rhapsody (USA FOX)
    di Bryan Singer
    we. 1.249.419 € (tot 23.351.240)
  5. Moschettieri del Re – La Penultima missione
    di Giovanni Veronesi
    we. 1.241.902 € (tot. 4.276.706)
  6. Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità (USA)
    di Julian Schnabel
    we. 1.241.021 € (tot 1.242.241)
  7. Il ritorno di Mary Poppins (USA Disney-Buena Vista)
    di Rob Marshall
    we. 986.699 € (tot.9 11.605.717)
  8. Vice – L’uomo nell’ombra (USA Annapurna)
    di Adam McKay
    we. 645.389 €(tot. =)
  9. Amici come Prima (Ita)
    di Christina De Sica
    we. 516.334 € (tot. 8.053.186)
  10. Suspiria (USA-Ita)
    di Luca Guadagnino
    we. 421.215 € (tot. 671.549)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 4-6 gennaio” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 4-6 gennaio

  1. Aquaman (USA Warner Bros)
    di James Wan
    we. 30.700.000 $ (tot. 259.720.880)
  2. Escape Room (USA Sony)
    di Adam Robitel
    we. 18.000.000 $ (tot. =)
  3. Il ritorno di Mary Poppins (USA Disney-Buena Vista)
    di Rob Marshall
    we. 15.773.000 $ (tot. 138.729.305)
  4. Spider-Man: Un nuovo Universo (USA Sony)
    di Bob Persichetti, Peter Ramsey
    we. 13.010.000 $ (tot. 133.861.346)
  5. Bumblebee (USA Paramount)
    di Travis Knight
    we. 12.775.000 $ (tot. 97.128.140)
  6. Il Corriere – The Mule (USA Universal)
    di Clint Eastwood
    we. 9.040.000 $  (tot.81.108.110)
  7. Vice – L’uomo nell’ombra (USA Annapurna)
    di Adam McKay
    we. 5.803.490 $ (tot. 29.796.477)
  8. Ricomincio da me – Second Act (USA STX)
    di Peter Segal
    we. 4.910.000 $ (tot. 32.947.075)
  9. Ralph spacca internet (USA Disney)
    di Phil Johnston, Rich Moore
    we. 4.685.000 $ (tot. 187.164.171)
  10. Holmes and Watson (USA)
    di Etan Cohen
    we. 3.400.000 $(tot. 28.410.922)

Box Office USA e Italia 26-28 dicembre

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 26-28 dicembre” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 26-28 dicembre

  1. Il ritorno di Mary Poppins (USA Disney-Buena Vista)
    di Rob Marshall
    we. 3.262.698 € (tot.9.262.674)
  2. La Befana vien di Notte (Ita)
    di Michele Soavi
    we. 2.748.345 € (tot. =)
  3. Bohemian Rhapsody (USA FOX)
    di Bryan Singer
    we. 1.931.747 € (tot 20.878.098)
  4. Amici come Prima (Ita)
    di Christina De Sica
    we. 1.808.198 € (tot. 6.590.898)
  5. Moschettieri del Re – La Penultima missione
    di Giovanni Veronesi
    we. 1.682.875 € (tot. 1.684.131)
  6. Spider-Man: Un nuovo Universo (USA Sony)
    di Bob Persichetti, Peter Ramsey
    we. 1.041.703 € (tot. 1.836.056)
  7. Bumblebee (USA Paramount)
    di Travis Knight
    we. 848.150 € (tot. 2.615.134)
  8. Ben is Back (USA)
    di Peter Heges
    we. 503.994 € (tot.1.386.470)
  9. Un Piccolo Favore (USA)
    di Paul Feig
    we. 283.341 € (tot. 2.066.599)
  10. Il Testimone invisibile (Italia)
    di Stefano Mordini
    we. 268.231 € (tot. 1.925.163)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 26-28 dicembre” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 26-28 dicembre

  1. Aquaman (USA Warner Bros)
    di James Wan
    we. 51.550.000 $ (tot. 188.785.000)
  2. Il ritorno di Mary Poppins (USA Disney-Buena Vista)
    di Rob Marshall
    we. 28.019.000 $ (tot. 98.929.758)
  3. Bumblebee (USA Paramount)
    di Travis Knight
    we. 20.500.000 $ (tot. 66.778.020)
  4. Spider-Man: Un nuovo Universo (USA Sony)
    di Bob Persichetti, Peter Ramsey
    we. 18.315.000 $ (tot. 103.643.730)
  5. Il Corriere – The Mule (USA Universal)
    di Clint Eastwood
    we. 11.780.000 $  (tot.60.738.465)
  6. Vice – L’uomo nell’ombra (USA)
    di Adam McKay
    we. 7.791.044 $ (tot. 17.697.159)
  7. Holmes and Watson (USA)
    di Etan Cohen
    we. 7.300.000 $(tot. 19.706.408)
  8. Ricomincio da me – Second Act (USA STX)
    di Peter Segal
    we. 7.210.000 $ (tot. 21.760.000)
  9. Ralph spacca internet (USA Disney)
    di Phil Johnston, Rich Moore
    we. 6.532.000 $ (tot. 175.713.583)
  10. Il Grinch (USA Uni. – Animazione)
    di Yarrow Cheney, Scott Mosier
    we. 4.200.000 $ (tot. 265.538.485)

Il Trono di Spade, in un video HBO una scena inedita dall’ottava e ultima stagione

In un video promozionale di HBO c’è la prima scena inedita dall’ottava stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Sansa incontra per la prima volta Daenerys Targaryen

In un video in cui HBO sponsorizza tutta la sua programmazione, si nasconde una scena inedita dall’ottava stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Inoltre abbiamo anche un assaggio dalle nuove serie del canale come Watchmen di Damon Lindelof, la seconda stagione di Big Little Lies e l’ultima di VeepSansa incontra Daenerys

Nel video (minuto 0:40) vediamo una scena in cui Jon Snow e Daenerys Targaryen arrivano a Grande Inverno e incontrano Sansa. In quello che è il primo incontro tra la madre dei draghi e la “reggente” di Grande Inverno. “Grande Inverno è sua, sua maestà,” dice Sansa Stark a una soddisfatta Daenerys.

Questa è l’unica scena che a oggi conosciamo sull’ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones) che debutterà in USA su HBO e in Italia su Sky Atlantic nel mese di aprile 2019.

E’ già passato un anno e mezzo da quando è andato in onda il finale della settima stagione, in cui Jon Snow (Kit Harington), Daenerys Targaryen (Emilia Clarke), Tyrion Lannister (Peter Dinklage) e altri sono in viaggio per preparare la più grande battaglia della serie. Quella contro il Re della Notte e gli Estranei, che nel finale di stagione erano già arrivati alla Barriera, iniziando la marcia verso i Sette Regni.

Tra gli altri teaser nel video di HBO troviamo qualche scena di True Detective che debutterà in Italia il 14 gennaio su Sky Atlantic (in usa il 13 gennaio). Big Little Lies (che secondo Nicole Kidman arriverà a giugno) Watchmen, Euphoria, Succession, Veep, Barry, Catherine the Great (ne abbiamo parlato qui) e Divorce sono le serie HBO mostrate nel video che trovate in apertura.

Golden Globe 2019 tutti i vincitori: The Americans, The Kominsky Method per la tv; Green Book e Bohemian Rhapsody per il cinema

Golden Globe 2019 i vincitori Cinema e Serie Tv

La stampa estera ha deciso, ecco i vincitori dei Golden Globe 2019. Tante categorie, tanti premi tra film e serie tv in una serata condotta in diretta da Sandra Oh che vince anche come miglior attrice in un drama per Killing Eve e Adam Samberg, con tanti nominati a fare anche da presentatori.

La serata di premiazione si apre con la vittoria di Micheal Douglas per The Kominsky Method, meritata ma sorprende probabilmente la sconfitta di Jim Carrey per Kidding e la sua meravigliosa e travolgente maschera ricca di sfumature. Ancora più esagerato aver dato il premio anche come miglior comedy a The Kominsky Method. Kidding senza statuette si commenta da solo.

La vittoria di Richard Madden per Bodyguard forse è ancora più sorprendente anche se in una categoria senza un vero e proprio favorito e restando nel Regno Unito miglior attore non protagonista è Ben Wishaw per A Very English Scandal. Meritatissimo il premio per The Americans, così come quello di Patricia Arquette per Escape at Dannemora, in una categoria davvero complicata.

Sul fronte cinematografico Spiderman Un Nuovo universo è il miglior film d’animazione, cartone uscito solo da poche settimane ma che ha conquistato subito la critica. Migliori attori non protagonisti sono Regina King e Mahershala Ali per Se la strada potesse parlare e Green Book rispettivamente. Miglior film straniero e miglio regia per Alfonso Cuaron per Roma, una vittoria anche di Netflix che ha scelto di supportare un film d’autore di questo tipo. Tre premi per Green Book che vince come miglior film commedia-musical. Rami Malek è naturalmente il miglior attore in un film drammatico per Bohemian Rhapsody, mentre forse sorprende la vittoria della pellicola come miglior film.

Sia nella categoria cinema che nella categoria serie tv i Golden Globe prevedono una suddivisione tra Dramma e Musical/Commedia nelle categorie principali e tra le serie tv c’è la necessaria divisione tra serialità e miniserie/Film Tv; solo tra i non protagonisti si torna “tutti insieme” quindi miglior attore/attrice non protagonista in un film sia drammatico che commedia, e tra le serie tv salta anche la divisione tra miniserie/serie tv.

N.B. Il vincitore di ogni categoria è evidenziato in rosso

Golden Globe Awards 2019 vincitori serie tv

Miglior Drama

The Americans, FX
Bodyguard, BBC/Netflix
Homecoming, Amazon Prime Video
Killing Eve, BBC America
Pose, FX

Miglior attore in un drama

Jason Bateman, Ozark
Stephen James, Homecoming
Richard Madden, Bodyguard
Billy Porter, Pose
Matthew Rhys, The Americans

Migliore attrice in un drama

Caitriona Balfe, Outlander
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Sandra Oh, Killing Eve
Julia Roberts, Homecoming
Keri Russell, The Americans

Miglior comedy o serie musicale

Barry, HBO
The Good Place, NBC
Kidding, Showtime
The Kominsky Method, Netflix
The Marvelous Mrs Maisel, Prime Video

Migliore attrice in una comedy o serie musicale

Kristen Bell, The Good Place
Candice Bergen, Murphy Brown
Alison Brie, GLOW
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Debra Messing, Will & Grace

Migliore attore in una comedy o serie musicale

Sacha Baron Cohen, Who Is America
Jim Carrey, Kidding
Michael Douglas, The Kominsky Method
Donald Glover, Atlanta
Bill Hader, Barry

Migliore Film TV o Miniserie

The Alienist, TNT
The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story, FX
Escape at Dannemora, Showtime
Sharp Objects, HBO
A Very English Scandal, Amazon Prime Video

Migliore attore in un film tv o miniserie

Antonio Banderas, Genius
Daniel Buhl, The Alienist
Darren Criss, The Assassination of Gianni Versace
Benedict Cumberbatch, Patrick Melrose
Hugh Grant, A Very English Scandal

Migliore attrice in un film TV o miniserie

Amy Adams, Sharp Objects
Connie Britton, Dirty John
Patricia Arquette, Escape At Dannemora
Laura Dern, The Tale
Regina King, Seven Seconds

Migliore attrice non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
Patricia Clarkson, Sharp Objects
Penelope Cruz, The Assassination of Gianni Versace
Tandy Newton, Westworld
Yvonne Strahovski, The Handmaid’s Tale

Migliore attore non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

Alan Arkin, The Kominsky Method
Kieran Culkin, Succession
Edgar Ramirez, The Assassination of Gianni Versace
Ben Whishaw, A Very English Scandal
Henry Winkler, Barry

Golden Globe Awards 2019 vincitori cinema

Miglior film drammatico

Black Panther
BlackKklansman
Bohemian Rhapsody
If Beale Street Could Talk
A Star Is Born

Miglior film commedia o musicale

Crazy Rich Asians
The Favorite
Green Book
Mary Poppins
Vice

Miglior regia

Bradley Cooper, A Star Is Born
Alfonso Cuaron, Roma
Peter Farrelly, Green Book
Spike Lee, BlacKkKlansman
Adam McKay, Vice

Miglior attrice in un film drammatico

Glenn Close, The Wife
Lady Gaga, A Star Is Born
Nicole Kidman, Destroyer
Melissa McCarthy, Can You Ever Forgive Me?
Rosamund Pike, A Private War

Miglior attrice in un film commedia o musicale

Emily Blunt, Mary Poppins Returns
Olivia Colman, The Favourite
Elsie Fisher, Eighth Grade
Charlize Theron, Tully
Constance Wu, Crazy Rich Asians

Miglior attore in un film drammatico

Bradley Cooper, A Star Is Born
Willem Dafoe, At Eternity’s Gate
Lucas Hedges, Boy Erased
Rami Malek, Bohemian Rhapsody
John David Washington, BlacKkKlansman

Miglior attore in un film commedia o musicale

Christian Bale, Vice
Lin-Manuel Miranda, Mary Poppins Returns
Viggo Mortensen, Green Book
Robert Redford, The Old Man & The Gun
John C. Reilly, Stan & Ollie

Miglior attrice non protagonista

Amy Adams, Vice
Claire Foy, First Man
Regina King, If Beale Street Could Talk
Emma Stone, The Favourite
Rachel Weisz, The Favourite

Miglior attore non protagonista

Mahershala Ali, Green Book
Timothee Chalamet, Beautiful Boy
Richard E. Grant, Can You Ever Forgive Me?
Sam Rockwell, Vice
Adam Driver, BlacKkKlansman

Miglior film straniero

Capernum
Girl
Never Look Away
Roma
Shoplifters

Miglior film d’animazione

Incredibles 2
Isle of Dogs
Mirai
Ralph Breaks the Internet
Spider-Man: Into the Spider-Verse

Miglior sceneggiatura

Roma
The Favourite
If Beale Street Could Talk
Vice
Green Book

Miglior colonna sonora

A Quiet Place
Isle Of Dogs
Black Panther
First Man
Mary Poppins Returns

Miglior canzone

“All The Stars,” Black Panther
“Girl in the Movies,” Dublin
“Requiem For A Private War,” A Private War
Revelation, Boy Erased
“Shallow,” A Star Is Born

Grey’s Anatomy su La7 la quattordicesima stagione dal 7 gennaio

0

Grey’s Anatomy 14 su La7 in prima tv in chiaro dal 7 gennaio

Con tutta la calma del mondo, nonostante sia l’epoca dello streaming e della contemporaneità, arriva in chiaro su La7 in prima tv la quattordicesima stagione di Grey’s Anatomy con i primi 3 episodi. Una mezza maratona quasi impossibile, con gli spettatori costretti a trascinarsi fino a mezzanotte tra pubblicità e ritardi, per una delle serie tv più viste al mondo con appassionati sparsi ovunque.

Finalmente La7 libera la quattordicesima stagione che potrà così arrivare sui vari servizi di streaming da Prime Video a Box Sets per chi ama godersi le serie tutte insieme. Per chi la quattordicesima stagione l’ha già vista vi ricordiamo che la quindicesima è attualmente in pausa e ripartirà il 25 febbraio su Fox Life (mentre negli Stati Uniti su ABC riparte il 17 gennaio).

Grey’s Anatomy 14 cosa ci aspetta

Tra le novità più importanti della quattordicesima stagione di Grey’s Anatomy c’è il ritorno nel ruolo di showrunner di Krista Vernoff che aveva già guidato la serie nelle prime sette stagioni, transitata poi per Showtime. Il suo arrivo riporta nella serie toni più leggeri oltre a qualche cambiamento come l’arrivo di Stefania Spampinato attrice e modella siciliana che sarà la sorella di Andrew De Luca (Giacomo Gianniotti), una ginecologa esperta in sessuologia e “piacere” che avrà diversi scambi divertenti in italiano (almeno in originale) con il fratello.

Nella quattordicesima stagione non rivedremo Eliza (Marika Dominczyk) con cui Arizona (Jessica Capshaw) aveva una relazione, licenziata dalla Bailey (Chandra Wilson), così come lascia la serie Stephanie (Jerrika Hinton) dopo l’incendio del finale della scorsa stagione.

Sarà anche la stagione del 300° episodio della serie che riporta alle origini con riferimenti a personaggi del passato ma in un modo che sorprenderà lo spettatore. Arriverà la sorella di Owen (Kevin McKidd), Megan (Abigail Spencer), presunta morta, moglie di Nathan (Martin Henderson) e questo influirà ovviamente sulla relazione tra Nathan e Meredith (Ellen Pompeo). Rivedremo anche Teddy (Kim Raver), inoltre preparatevi perchè la fine della quattordicesima stagione segnerà l’addio di Arizona (Jessica Capshaw) e April (Sarah Drew).

La quattordicesima stagione vedrà l’arrivo di nuovi tirocinanti, ma segnerà anche l’avvio dello spinoff Station 19 dedicato agli operatori di primo soccorso della città, legato alla decisione di Ben, il marito della Bailey, di lasciare la medicina per diventare pompiere.

Amori, relazioni, crisi, tensione, medicina, divertimento sono gli ingredienti di questa storica serie tv che da oltre 15 anni continua a tenere incollati milioni di spettatori davanti alla tv.

Adesso è arrivato il momento anche del passaggio in chiaro per Grey’s Anatomy 14 su La7 dal 7 gennaio alle 21:15. 

Salmo in testa tra gli album e tra i singoli – Classifica FIMI

Classifica Fimi 3 gennaio – Gli album e i singoli più venduti

Playlist di Salmo è l’album più venduto della settimana – Classifica FIMI 3 gennaio

Prima classifica del 2019 dominata nella top ten da vecchi volti a partire dai primi 4 Salmo, Mengoni, Maneskin (alla decima settimana) e Ultimo arrivato alla 47esima settimana. Quinti i Queen e sesta la colonna sonora di Bohemian Rhapsody a testimonianza del successo del film.

Ancora terzo Anastasio tra i singoli – Classifica FIMI 3 gennaio

Il duo Salmo – Maneskin tra i singoli è tallonato da La Fine del Mondo di Anastasio il rapper vincitore dell’ultima edizione di X Factor. Decimo posto per Bohemian Rhapsody dei Queen.

[vc_custom_heading text=”Album” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Classifica FIMI 3 Gennaio – Album più venduti

  1. Playlist – Salmo
    (Epic Sony) 8 SETT
  2. Atlantico – Marco Mengoni
    (RCA /Sony) 5 Sett
  3. Il ballo della vita  – Maneskin
    (RCA RECORD LABEL/SME) 10 SETT
  4. Peter Pan – Ultimo
    (Honiro Records Label/Sony) 47 Sett
  5. Platinum Collection – Queen
    (Usm/ Universal Music) 13 Sett
  6. Bohemian Rhapsody (Colonna Sonora) – Queen
    (Virgin/Unversal) 11 Sett
  7. Rockstar (Popstar Edition) – Sfera Ebbasta 
    (Def Jam Records/Isalnd/Universal) 50 Sett
  8. Vita ce n’è – Eros Ramazzotti
    (Polydor Universal Music) 6 Sett
  9. Pop Heart – GIORGIA
    (MICROPHONICA SRL SONY) 7 SETT
  10. Paradiso (Lucio Battisti Songbook) – Mina
    (Warner Bros – WMI) 5 Sett
[vc_custom_heading text=”Singoli (Download e Streaming)” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Classifica FIMI 3 Gennaio – Singoli più venduti

  1. Il Cielo nella stanza – Salmo Feat Nstasia
    (EPIC SME) 8 SETT
  2. Torna a casa – Maneskin
    (RCA RECORD LABEL/SME) 14 SETT
  3. La Fine del Mondo – Anastasio 
    (RCA Records Label SME) 6 Sett
  4. Hola – Marco Mengoni
    (RCA RECORD LABEL/SME) 4 Sett
  5. Se Piovesse il tuo Nome – Elisa
    (Island/Uni) 14 Sett
  6. Happy Birthday – Sfera Ebbasta
    (Universal/def Jam) 5 Sett
  7. 90MIN – Salmo
    (EPIC/SME) 15 SETT
  8. Taki Taki – Dj Snake Feat Selena Gomez, Ozuna & Cardi B
    (Virgin/Uni) 14 SETT
  9. Senza di Me – Gemitaiz Feat Venerus & Franco 126 
    (Tanta Roba/Island/Uni) 2 sett
  10. Bohemian Rhapsody – Queen
    (Usm/Uni) 5 Sett

Stasera in Tv Domenica 6 Gennaio, guida tv prima serata: l’estrazione della Lotteria con I Soliti Ignoti

0

Stasera in Tv Domenica 6 Gennaio – Primo Piano

Stasera in tv domenica 6 gennaio su Rai 1 lo speciale della Befana de I Soliti Ignoti dedicato alla Lotteria Italia per l’estrazione dei biglietti vincenti. Debutta in chiaro su Tv8 4 Hotel con Bruno Barbieri in giro per gli hotel d’Italia.

Su Sky Cinema in prima tv Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. 

Su Sky Atlantic dall’1:00 del 7 gennaio la diretta dei Golden Globe.

Golden Globe Awards 2019 in diretta su Sky Atlantic nella notte tra il 6 e il 7 gennaio. Le nomination

Stasera in Tv Domenica 6 Gennaio – Guida tv

Rai 1 ore 20:35 Soliti Ignoti Speciale Lotteria

Rai 2 ore 21:05 Cenerentola

Rai 3 ore 21:25 La soffiatrice di vetro

Canale 5 ore 21:25 Jurassic World

Rete 4 ore 21:25 Come un uragano

Italia 1 ore 21:20 Un’estate ai Caraibi

La7 ore 20:35 Non è l’Arena

Tv8 ore 21:30 4 Hotel 2 ep.

Nove ore 20:30 Camionisti in trattoria 2 episodi + Unto e Bisunto. La vera storia di Chef Rubio

Stasera in Tv – Le Serie Tv in Tv Domenica 6 Gennaio

Vediamo gli episodi e le serie tv in prima tv o meno in onda questa sera sui principali canali italiani sia Free che Pay.

Le Serie Tv in Chiaro

  • La7 ore 20:30 TUT – Il destino di un faraone
  • 20 ore 21:00 Homeland 4×09-10-11 1aTv Free
  • TopCrime ore 21:10 Imposters 1×01-02 1a Tv Free
  • Italia 2 ore 21:10 American Dad 12×09-10 – Futurama 3×06-07
  • Giallo ore 21:00 L’ispettore Barnaby 20 1° Tv
  • Rai Premium ore 21:20 Che Dio ci Aiuti 4×19-20

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Das Boot 1×01-02
  • Fox ore 21 Last Man Standing 1°Tv 7×08 + Fresh off the Boat 1°TV 5×08 + Single Parents 1×06 + The Cool Kids 1×06
  • FoxLife ore 21:05 Rizzoli & Isles 6×01-02
  • FoxCrime ore 21:05 NCIS Los Angeles 9×05-06
  • PremiumCrime ore 21:15 Training Day 1×08 ore 22:00 Frequency 1×10
  • Premium Stories ore 21:15 The Bold Type 1×03-04
  • Premium Joi ore 21:15 The Good Place 2×04-05
  • Premium Action ore 21:15 Gotham 4×06 ore 22:00 Lucifer 3×13-14
  • laF ore 21:10 Poldark 3×01-02

Stasera in Tv – I Film in Tv Domenica 6 Gennaio

Ecco i film che andranno in onda sui principali canali tv in Italia sia Free che Pay in prima serata

I Film in chiaro

  • Rai 2 ore 21:05 Cenerentola
    La versione live action del 2014 diretta da Kenneth Brangh con Lily James.
  • Rai 3 ore 21:15 La soffiatrice di vetro
    Marie e Johanna Steinmann, dopo la morte del padre, sono costrette ad andare a lavorare presso il mastro vetraio Heimer, uomo burbero e taccagno, ma mentre Marie si trova bene, Johanna ha con lui una brutta discussione e decide di andare a chiedere lavoro a Strobel…
  • Canale 5 ore 21:20 Jurassic World
  • Rete4 ore 21:20 Come un uragano
  • Italia 1 ore 21:20 Un’estate ai Caraibi
  • Rai 4 ore 21:05 Tristano e Isotta
    L’amore tra Isotta, figlia del re d’Irlanda e promessa sposa di un nobile inglese, e il cavaliere Tristano mette a dura prova i rapporti già critici tra Inghilterra e Irlanda.
  • RaiMovie ore 21:10 Tutti pazzi per Mary
    Ted, innamorato da anni dell’amica del liceo, la ritrova e ci riprova. Sono in molti, però, a starle dietro. Chi vincerà? Commedia rivelazione per i Farrelly, con un cast irresistibile.
  • Iris ore 21:00 Il dottor Zivago
  • La5 ore 21:10 La piccola principessa
  • CineSony ore 21:00 Il dottor Dolittle 2
    Alcuni costruttori edili privi di scrupoli vogliono radere al suolo una foresta. Una delegazione di roditori che la abita si dirige dal Dottor Dolittle in cerca di aiuto. L’unico modo per salvare la loro casa sembra essere riuscire a far accoppiare un raro esemplare di orso, ma la missione e’ piu’ difficile del previsto.
  • Paramount Channel ore 21:05 2 biglietti della lotteria
  • Cielo ore 21:20 Lo straniero della valle oscura

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 La Forma dell’acqua
    Elisa, giovane donna muta, lavora in un laboratorio scientifico di Baltimora dove gli americani combattono la guerra fredda. Impiegata come donna delle pulizie, Elisa e’ legata da profonda amicizia a Zelda, collega afroamericana che lotta per i suoi diritti dentro il matrimonio e la societa’, e Giles, vicino di casa omosessuale, discriminato sul lavoro. Diversi in un mondo di mostri dall’aspetto rassicurante, scoprono che in laboratorio (soprav)vive in cattivita’ una creatura anfibia di grande intelligenza e sensibilita’. A rivelarle e’ Elisa. Condannata al silenzio e alla solitudine, si innamora ricambiata di quel mistero capace di vivere tra acqua e aria. Ma il loro sentimento dovra’ presto fare i conti con una gerarchia ostile incarnata dal dispotico Strickland. In piena corsa alle stelle contro i russi, gli Stati Uniti non badano a spese e a crudelta’. Per garantirsi e garantire al suo Paese un futuro stellare, Strickland e’ deciso a tutto.
  • Premium Cinema ore 21:00 Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick

Altri Film sui canali Jumanji – Benvenuti nella giungla su Family, Freedom Writers su Passion,Taken: La vendetta su Max, Vi presento i nostri su Comedy, Salvate il soldato Ryan su Cult, L’ultima spiaggia su Classics. Su Premium Energy The Martian, Step Up su Emotion, Las Vegas su Comedy

4 Hotel con Bruno Barbieri arriva in chiaro su Tv8 dal 6 gennaio

Stasera in Tv Domenica 6 Gennaio – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:35 I Soliti Ignoti Speciale Lotteria
  • La7 ore 20:35 Non è l’Arena
  • Tv8 ore 21:30 Bruno Barbieri 4 Hotel 
    Trentino + Milano
  • Nove ore 20:30 Camionisti in trattoria 2 episodi + Unto e Bisunto. La vera storia di Chef Rubio
  • Focus ore 21:10 Orangutan Jungle School 1° Tv
  • RealTime ore 22:10 90 giorni per innamorarsi: prima dei 90 giorni 1°Tv
  • Dmax ore 20:30 Nudi e Crudi XL
  • SkyUno ore 21:15 4 Hotel (Langhe e Napoli)
  • Sky Arte ore 21:15 Onassis, Callas e Jackie
  • Sky Sport Uno/NBA ore 21:30 Minnesota – LA Lakers 

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Serie TV in streaming in Italia: i cataloghi

Per controllare tutte le serie tv presenti in ogni singolo catalogo, cliccate sull’articolo che vi interessa in fondo. Troverete, per ogni servizio streaming, un elenco alfabetico delle serie tv presenti in catalogo su: Netflix, Prime Video, Infinity, TimVision e SkyBoxSets/NowTV

La Gloria e l’Amore su Rai Premium una nuova serie tv spagnola dal 7 gennaio

0

La Gloria e l’Amore su Rai Premium una nuova serie tv spagnola dal 7 gennaio in prima tv

Arriva su Rai Premium una nuova serie tv spagnola: La Gloria e l’Amore, in prima tv assoluta dal 7 gennaio, con le prime due puntate attese lunedì 7 e martedì 8 gennaio. Composta da una sola stagione, andata in onda da settembre a dicembre 2017 su Antena 3, La Gloria e l’Amore è una fiction storica ambientata negli anni ’20 tra guerra, passione e amori nel nord Africa occupato dagli spagnoli. Il titolo originale della serie è Tiempos de Guerra, ideata da Ramón Campos, Teresa Fernández-Valdés e Gema R. Neira.

La Gloria e l’Amore la trama

Le vicende de La Gloria e l’Amore, dal 7 gennaio su Rai Premium, iniziano nel luglio del 1921. Il governo spagnolo cerca di mantenere il controllo nel Nord Africa, nell’area chiamata Rif una zona montuosa del Marocco al confine con l’Algeria, popolata dai Berberi che cercano di resistere al dominio del protettorato spagnolo sulla zona. L’esercito spagnolo subisce una dura sconfitta a Annual per mano dei ribelli guidati da Abd el-Krim.

Le vittime spagnole sono migliaia e nei centri medici e negli ospedali di Melilla l’unico obiettivo è cercare di salvare i soldati feriti rimasti. La Regina spagnola Vittoria Eugenia Di Battenberg decide di inviare un gruppo di infermiere, sotto l’egida della Croce Rossa spagnola, guidate dalla Duchessa di Victoria, per creare ospedali del sangue nelle aree in conflitto. Mentre la guerra impazza è l’amore, sono i sentimenti a tenere in vita la speranza di soldati, medici e infermiere.

La Gloria e L’Amore primo episodio 7 gennaio – Trama

Destino: Africa è il titolo del primo episodio de La Gloria e L’Amore in onda il 7 gennaio su Rai Premium. La duchessa di Victoria Carmen Angoloti parte per Mellilla con l’obiettivo di creare un ospedale moderno e efficiente. All’ultimo momento al gruppo in partenza si unisce Julia una giovane studentessa aspirante infermiera che vuole andare a Melilla per ritrovare Andres il suo promesso sposo e Pedro, suo fratello, entrambi scomparsi durante la battaglia. Arrivate a Melilla Carmen e le altre infermiere, occupano una scuola per trasformarla in un ospedale. Mentre le ragazze devono adattarsi alla nuova vita, Carmen dovrà anche vincere le resistenze del Colonnello Vicente che dirige il reparto medico dell’esercito.

La Gloria e L’Amore trama episodio 8 gennaio

Il secondo episodio in onda l’8 gennaio si intitola Todos son Heroes. Per evitare spoiler e riferimenti che possano ledere la visione del primo episodio non inseriremo dettagli sulla trama del secondo episodio.