Home Blog Pagina 217

Califano, il film tv con Leo Gassmann su Rai 1 domenica 11 febbraio

Franco Califano ricordato e celebrato da Rai 1 con un film tv con Leo Gassmann nei panni del protagonista. Il cantante si cimenta così in quello che è un mestiere di famiglia, vestendo i panni dell’artista negli anni più tormentati tra i ’60 e gli ’80. L’obiettivo è raccontare l’uomo, l’artista, il bambino con Gassmann che ha cercato di incarnarne le diverse anime, studiando i gesti e comprendendone i tormenti di chi inseguiva un sogno.

Califano la trama

La trama del film tv di Califano stasera in tv parte a Roma nel 1984. Al Teatro Parioli, mille spettatori attendono che salga sul palco il Maestro, il Poeta, il Saltimbanco, il Califfo. Franco è nel camerino in attesa di quello che lui immagina sarà la serata più importante della sua vita: d’ora in avanti basta bravate, sarà il miglior Califano possibile. Di lì a poco però, sei uomini in divisa faranno irruzione nel camerino, gli metteranno le manette ai
polsi e lo porteranno via facendolo sfilare davanti al suo pubblico basito.

Si va indietro negli anni: Roma, 1961. Franco ha 22 anni, vive a Roma con la madre e il fratello, è orfano di padre, scrive poesie e sogna la Dolce Vita. Conosce Antonello Mazzeo, amico che gli resterà fedele per tutta la vita, e Rita suo primo amore, con la quale si sposerà e avrà la sua unica figlia. Ma a Califano la quotidianità ordinaria va troppo stretta e nel 1963 abbandona tutto e tutti trasferendosi a Milano, ospite di Edoardo Vianello. Qui inizia a scrivere canzoni, a frequentare più di una donna, a consumare droga e a fare
amicizie importanti, come quelle con Gianni Minà e Ornella Vanoni. Iniziano allora i primi successi come autore e scout, ma l’uso della cocaina nel 1968, al culmine di una depressione, lo costringerà a trascorrere qualche mese in una clinica per disintossicarsi.

Il Califfo però è determinato, ambizioso e ricomincia da zero: torna a scrivere brani di successo come “Minuetto” interpretato da Mia Martini; con Edoardo Vianello fonda la Apollo Records; scommette sui “Ricchi e Poveri” e li porta a Sanremo; vive una storia d’amore con Mita Medici. Eppure, anche questo momento di successi e apparentemente felice non è destinato a durare: ben presto Califano torna a sentirsi in gabbia, si allontana dalla Medici e viene nuovamente arrestato per droga. Il carcere è per lui un colpo di grazia, ma anche un’occasione di rinascita. Franco riesce ad ottenere gli arresti domiciliari e, grazie all’aiuto del grande amico Mazzeo, torna a scrivere ed incide l’album “Impronte Digitali”, la sua più grande eredità, il suo grande riscatto. Il film si chiude con un suo storico concerto organizzato al Teatro Parioli di Roma, una volta tornato in libertà.

Il cast

Il film tv è ispirato al libro scritto dal Califfo con Pierluigi Diaco, Senza manette, diretto da Alessandro Angelini. Leo Gassmann è Califano, Valeria Bono è Ornella Vanoni, Giampiero De Concilio è Antonello Mazzeo, Angelica Cinquantini è Mita Medici, Andrea Ceravolo è Gianni Minà, Jacopo Dragonetti è Edoardo Vianello.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Mantova l’ultima puntata di stagione

La tappa finale della nona edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti è a Mantova, culla del Rinascimento città elegante e maestosa, custode di una varietà gastronomica antica e variegata, sviluppata nei 400 anni di regno dei Gonzaga. L’appuntamento è on demand e in streaming domenica 11 febbraio. 

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Mantova

Mantova è un vero e proprio gioiello architettonico e deve gran parte della sua ricchezza culturale ai Gonzaga, una delle famiglie più influenti d’Europa per ben 400 anni. Definita spesso un “museo a cielo aperto”, con le sue torri e le sue cupole è un perfetto esempio della grandezza del Rinascimento italiano. La provincia lombarda è anche detta “la città dei fiori di loto” e quando queste piante simbolo di purezza fioriscono sono uno spettacolo suggestivo per gli occhi dei mantovani e dei visitatori.

La nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia racconterà una delle varietà culinarie più ricche d’Italia: dai dolci tipici come la torta Elvezia e l’anello del monaco ai piatti gustosi come il risotto alla pilota e lo stracotto, rigorosamente di asino. Al giorno d’oggi, però, non sempre i sapori antichi vengono preservati e talvolta le ricette di questa tradizione secolare vengono adattate alla modernità. I 4 Ristoranti di Mantova sono “Materiaprima” di Giuseppe, “Il Rigoletto” di Ekla, “Ristorante Giallozucca” di Sciko e Osteria Al Gallo” di Leonardo.

Il Piatto Special

Piatto Special sono i tortelli di zucca un piatto che ha il perfetto equilibrio di sapidità e dolcezza tramandato di generazione in generazione, non senza qualche differenza nella sfoglia e nel ripieno. La sua esplosione di sapori si ottiene grazie alla dolcezza della zucca amalgamata col salato del formaggio e al dolce-amaro degli amaretti in contrasto alla piccantezza della mostarda.

Chi sono i 4 ristoranti in gara

Materiaprima” con Giuseppe: nel cuore del centro storico, si caratterizza per un arredamento dai colori eccentrici. Il suo ristorante è specializzato in cucina di pesce di alta qualità, compresi i crudi, ma questo non esclude proposte di carne o piatti tradizionali per accontentare una clientela più ampia.

Il Rigoletto” con Ekla: aldilà del fiume Mincio, vanta un ambiente elegante e raffinato con una grande sala arredata con cura al piano inferiore: candelabri di vetro, sedie in velluto e pavimenti vintage. Ekla gestisce il locale insieme al marito chef e si occupa del lavoro in sala che ama molto. La cucina affonda le sue radici nella tradizione mantovana, con uno sguardo verso piatti moderni e creativi. La location rappresenta i loro gusti e le loro scelte fatte in anni di lavoro, per loro è bellissima perché tutti si sentono accolti come a casa.

Ristorante Giallozucca” con Sciko: in un’esclusiva corte del centro, è un locale accogliente e informale, colorato ed eclettico, dove l’accoglienza e la simpatia la fanno da padrone. Sciko è titolare del ristorante insieme a Maurizio e si occupa principalmente della sala. È un posto dove divertirsi, assistendo a presentazioni di libri gialli d’autore e serate musicali. Il locale mescola la tradizione mantovana con una forte tendenza all’innovazione dei piatti e non manca una proposta vegetariana e un’ampissima scelta di vini.

Osteria Al Gallo” con Leonardo: poco lontano dal centro, presenta un arredamento eclettico e sopra le righe, con pareti color verde e ninnoli appesi. L’atmosfera è famigliare e vintage. Leonardo è il giovane titolare e si sposta dalla cucina alla sala a seconda di dove c’è bisogno. La sua vera passione sono i fornelli dove crea abbinamenti particolari che a volte richiamano e a volte superano e personalizzano la cucina di tradizione mantovana.

Le puntate precedenti della nona stagione

Guida Tv domenica 11 febbraio 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 11 febbraio 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Califano, su Canale 5 Lo show dei record, 911 s.5 e 911 Lone star s.3 su Rai 2, Report su Rai 3, 4 Ristoranti su Sky Uno, Che Tempo che Fa su Nove. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 11 febbraio 2024.

Guida Tv Domenica 11 febbraio 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
14.00 Domenica In
20:00 Tg1
20:35 DietroFestival
21:30 Califano 1a tv
Film Tv su Franco Califano con Leo Gassmann
23:35 Speciale Tg 1 

Rai 2
19:00 90° Minuto
20:30 Tg2
21:00 911 5×06 1a tv
21:50 911 Lone Star 3×06 1a tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 In Barba a tutto

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10
20:30 NCIS 6
21:10 La Mummia
Tom Cruise e Russell Crowe nello spettacolare reboot dell’omonima pellicola del 1932. Il risveglio della mummia della principessa Ahmanet.
23:20 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 The Las Vegas Job

La7
20:00 TgLa7
20:30 Uozzap
21:15 Il Cliente
23:30 City of Lies – L’ora della verità

Tv8 (ch 125 Sky)
19:15 4 ristoranti 2×02 + 8×07
21:35 Petra 1×02
23:20 Quelle Brave Ragazze 1

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 11 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I fiumi di Porpora – La serie 1×02 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Vera – Secret Santa
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e il pazzo di Sainte Clotilde
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 2

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Romanzo Criminale – La serie 2×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Ridatemi mia moglie
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 2×03-04
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×02

I film stasera in tv domenica 11 febbraio 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Shoot’em up – Spara o muori
Film con un cast stellare. Smith salva un neonato durante l’omicidio della madre da parte di misteriosi killer: il gesto avrà conseguenze

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 U-571
Cast stellare per un film sulla guerra atlantica tra sommergibili tedeschi e americani durante la II guerra mondiale.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Belle & Sebastien – L’avventura continua
Sebastien attende con ansia il ritorno di Angelina, in procinto di tornare a casa con tutti gli onori. Il giorno tanto atteso arriva, ma Angelina rimane vittima di un terribile incidente aereo e data per morta dalle autorità locali. Sebastien però non si rassegna all’idea di averla perduta e decide di andare a cercarla insieme al nonno e al suo inseparabile amico a quattro zampe.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il lato oscuro della mia matrigna
Dopo la morte improvvisa e misteriosa del loro padre, un fratello e una sorella tornano nella loro vasta proprietà di New Orleans, dove incontrano la loro matrigna. La donna è disposta a tutto pur di mettere le mani sulla loro eredità.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Non è un paese per vecchi

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Ritorno al futuro
Film “icona” degli anni ’80, vincitore di un Premio Oscar. Un bislacco scienziato crea una macchina del tempo, che porta il diciottenne Marty nel 1955.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Scritto nelle stelle
Una zingara predice alla bella Ali che si innamorerà di un uomo di nome John. Le sue amiche l’aiutano a cercarlo, ma lei ha deciso che sfiderà il destino.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Grand Hotel Excelsior

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Indiana Jones e il tempio Maledetto
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Volevo nascondrmi
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers  Il risveglio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Portable Door
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Spy Game
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Angeli e demoni
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Spanglish
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 I peggiori giorni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 2 single a nozze

Guida Tv domenica 11 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 20:25 90 giorni per innamorarsi: prima dei 90 giorni
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I grandi enigmi della storia
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della droga: Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti – Lucca 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 Impronta criminale
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il fuoco di spade
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 I am Bolt
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I gladiatori della natura
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Tutte le storie di Piera
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Cavalli di Razza e vari puledri
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Caro Giorgione + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Miami – Boston NBA
  • DAZN ore 20:45 Milan – Napoli
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Nizza – Monaco

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Suncoast, si può essere toccanti con delicatezza – La recensione del film su Disney+

Alcuni film sembrano gemme luminose trovate nella sabbia. Non sai come ci sei finito e perché è toccata a te, ma le prendi e te le porti a casa non per diventate ricco, ma perché sei stato abbastanza fortunato da trovarle. Suncoast, film drammatico scritto e diretto da Laura Chinn (al debutto di regia) è proprio questo. Un film delicato, commovente, una dedica alla vita e alle connessioni casuali. Presentato al Sundance Film Festival lo scorso gennaio, è stato prodotto da Freestyle Picture Company e 7 Deuce Entertainment, ed è disponibile in streaming su Disney+ a partire dal 9 febbraio. Un film da domenica mattina con il sole, se avete voglia di piangere (ma anche di apprezzarlo di più).

Suncoast, tratto da una storia vera

Doris e Kristine non conoscono una vita che non sia dedicata a prendersi cura di Max, fratello e figlio molto malato ormai vicinissimo alla morte. Kristine, la madre, spesso si dimentica della sua figlia minore, che vorrebbe essere più libera e indipendente. Quando inizia la scuola, decidono di trasferire Max in un hospice, lo stesso in cui è mantenuta in vita dai tubi Terri Schiavo. Suo marito, secondo volontà della donna espresse precedentemente, vuole staccare il sondino. Il caso spacca l’opinione pubblica, e la clinica si riempie di persone che vogliono difendere il diritto alla vita, soprattutto per ragioni religiose. Tra queste persone, che Doris e Kristine vedono tutti i giorni quando vanno a trovare Max, c’è anche Paul, la cui moglie è morta da poco. Lui e Doris, entrambi un po’ soli ed entrambi avendo a che fare con una forma di lutto, si trovano insieme e costruiscono un legame molto profondo in poco tempo. Sullo sfondo, le bravate da adolescente di lei.

Cosa vuol dire essere care giver

Questo film, in maniera delicata e tenera, affronta un tema spesso molto difficile da mettere sullo schermo: quello dei care giver, che si prendono cura di persone o familiari malati o terminali. Doris e Kristine sono le care giver di Max. Un po’ perché non hanno scelta, un po’ perché lo fanno da anni e non hanno intenzione di smettere. In maniera egoista ma anche comprensibile, però, Doris vorrebbe fare altro. Nessuna delle due, troppo prese dalle incombenze pratiche del loro ruolo, si è presa il tempo di elaborare il pre-lutto, il dispiacere che provano nel vedere un caro molto amato non reagire agli stimoli esterni, andarsene lentamente. Entrambe, ognuna a modo suo, trascurano l’altra. Entrambe si troveranno a fare i conti con la realtà molto più tardi di quanto avrebbero dovuto, trincerate nelle loro posizioni. È una visione sfumata, realistica. Le protagoniste non vengono ritratte come angeli custodi ma, appunto, come persone vere, né condannate né osannate. Umane.

Le mille sfumature del lutto e dell’essere umani

Se Kristine e Doris stanno affrontando il lutto anche se non lo sanno, Paul lo sa benissimo. Il suo modo di redimersi per non aver potuto fare niente per salvare la moglie, che è morta durante la notte, è cercare in tutti i modi di salvare Terri Schiavo. L’incontro con Doris, che non sappiamo neanche se vedrà mai più, e va benissimo così, rimette le cose in prospettiva. Dolcissimo e understated anche il rapporto tra Doris e le sue amiche, che si dimostrano comprensive e premurose. Senza sbattercelo in faccia, Suncoast fa un ottimo lavoro nel sottolineare le loro adolescenze diversissime da quella di Doris, da diversi punti di vista, ma non per questo superficiali. Un film dolce, ben diretto, ben scritto e ben recitato, che mescola lo schema del coming-of-age a temi profondi, di natura universale.

Il cast

Nico Parker è Doris, protagonista di Suncoast film coming of age che però è anche qualcosa in più. Laura Linney è Kristine, la madre, accecata dal pre-lutto. Woody Harrelson è Paul, che protesta contro chi vuole staccare il sondino a Terri Schiavo. Nel cast anche Ella Anderson (Brittani), Daniella Taylor (Laci) e Amarr (Nate).

L’amore criminale, stasera in tv: trama e trailer

Stasera in tv sabato 10 febbraio 2024 andrà in onda il L’amore criminale” diretto da Denise Di Novi con Katherine Heigl, Rosario Dawson e Geoff Stults nei panni dei protagonisti. Il film (Unforgettable in inglese) è uscito al cinema nel 2017 incassando poco più di 17,7 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 11,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Warner Bros, ha incassato poco meno di 87 mila euro al botteghino.

L’amore Criminale, la trama

La trama di L’Amore Criminale racconta la storia di Tessa Connover che riesce faticosamente a gestire la fine del suo matrimonio quando l’ex marito, David, si fidanza felicemente con Julia Banks – portandola non solo a vivere nella casa che una volta avevano condiviso, ma coinvolgendola anche nella vita della loro figlia, Lily.

Nel tentativo di calarsi nella sua nuova vita, Julia è convinta di aver trovato l’uomo dei suoi sogni, quello che l’aiuterà a gettarsi alle spalle un passato difficile. Ma la gelosia di Tessa assume presto una svolta patologica e niente e nessuno la fermerà nel trasformare i sogni di Julia in veri e propri incubi. (trama Warner Bros Italia)

Il Cast

Il cast del film L’amore Criminale è guidato da Katherine Heigle, Rosario Dawson e Geoff Stults che interpretano rispettivamente Tessa Connover, Julia Banks e David COnnover.

  • Katherine Heigl: Tessa Connover
  • Rosario Dawson: Julia Banks
  • Geoff Stults: David Connover
  • Isabella Rice: Lily Connover
  • Cheryl Ladd: Helen
  • Simon Kassianides: Michael Vargas
  • Whitney Cummings: Ali
  • Robert Wisdom: Detective Pope

Il trailer in italiano

In tv e in streaming

Il film in onda stasera su su Iris. è presente nel catalogo di Netflix in Italia ma è anche in live streaming gratis su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre si può noleggiare e/o acquistare il film su Chili, Rakuten Tv, Apple Tv, Google Play You Tube.

Guida Tv Sabato 10 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv (oltre Sanremo)?

La guida tv di sabato 10 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 10 febbraio 2024 su Rai 1 la finale di Tali e Quali Show, su Canale 5 C’è Posta per Te, FBI e FBI International su Rai 2. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 10 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Festival di Sanremo

Rai 2
19:40 Squadra Speciale Cobra 11 s.19×13-14
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 FBI 4×13-14-15
23:20 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Red Land Rosso Istria
Italia, settembre 1943. Dopo l’armistizio e la fuga del Re, i teatri di guerra del Nord-Est vedono l’avanzare dei partigiani di Tito. Al centro del racconto, in questo drammatico contesto storico, la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, barbaramente violentata, uccisa e gettata in una foiba dai partigiani titini.
23:15 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:40 Titanic
1912. L’inaffondabile Titanic salpa per il suo primo ed ultimo viaggio che unirà per sempre i destini di Rose e Jack.
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10×07
20:30 NCIS 6×09
21:25 Scarpette rosse e i 7 nani
Sette principi vengono trasformati in nani da una maledizione che può essere spezzata solo dal bacio della donna più bella del mondo. Riusciranno a trovarla?
23:10 Gladiatori di Roma

Rete 4
19:45 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia Weekend
21:30 Gli spietati
Un capolavoro diretto e interpretato da C. Eastwood e vincitore di 4 premi Oscar. Un cast da favola per un western realistico e cinico
00:05 L’avvocato del diavolo

La7
17:05 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 Uozzap
21:15 Operazione sottoveste
Film del 1959 di Blake Edwards

Tv8 (Sky 125)
19:00 Bruno Barbieri – 4 hotel 5×06
20:25 Alessandro Borghese – 4 ristoranti 7×13+8×09+5×06

Nove (Sky 149)
20:05 I migliori fratelli di Crozza
21:30 Chernobyl Fuga dall’inferno

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 10 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Bathazar 2×01-02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Fringe 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot 1×01-12
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 1×24
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Chucky 1×01-02

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective 4×04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call the midwife – L’amore e la vita Speciale di Natale 1a Tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×6

La guida tv di sabato 10 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Torque Circuiti di fuoco
Cary, tornato in città per conquistare Shane, deve vedersela con un uomo che vuole vendetta per l’omicidio del fratello.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Double Team – Gioco di squadra
L’agente Jack Paul Quinn, prossimo al congedo, deve compiere un ultimo incarico: catturare il pericoloso mafioso Andreas Stavros. La missione finisce male, Quinn viene mandato nella “Colonia”, luogo dove vengono tenute nascoste le persone scomode al sistema. L’unica salvezza per lui, e per la famiglia sotto minaccia, è scappare da lì.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 L’amore criminale
Tessa non riesce ad accettare la fine del suo matrimonio con David, ed ostacola la sua relazione con la nuova compagna, Julia.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Io sono Tempesta
Numa Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro che abita da solo in un immenso hotel completamente deserto. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale deve scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza. Lì incontra un giovane padre ridotto sul lastrico e si mette in affari con lui.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il generale dei Briganti
Le avventure del brigante lucano Carmine Crocco, il “Generale dei Briganti”, tra banditismo e storia del Risorgimento.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’attenzione

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Animal House
Il film che ha consacrato John Belushi. Due matricole del College vogliono iscriversi al prestigioso Club Omega, ma vengono respinti

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Una sposa in fuga
E’ tutto pronto per le imminenti nozze tra Emma e Paul, quando, in un momento di panico, la futura sposa si da’ alla fuga.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 La moglie in bianco…l’amante al pepe
 Gianluca ha atteggiamenti poco virili e il nonno pone come condizione alla riscossione dell’eredità che si sposi e faccia un figlio

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Fast X
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Un giorno di pioggia a New York
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers – L’ultimo cavaliere
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 L’uomo senza volto
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Accident Man
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il signor diavolo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Pazze di me
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Close
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 House Party

Guida Tv Sabato 10 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Elle
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Il mito del Cerro Torre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Quella pazza fattoria
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Masterchef Italia
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Il crac Parmalat
  • History (ch. 118) ore 21:00 Il viaggio del Fuhrer in Italia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Zuckerberg – Il re del Metaverso
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Steve Backshall – Avventure intorno al mondo
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Cy Dear
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19:50 Maurizio Battista Papà perchè lo ha fatto?
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Uno ore 21:00 PSG – Lille
  • Sport Calcio ore 20:45 Sassuolo – Torino
  • Sky Sport Arena ore 20:45 World Athletics Indoor Tour
  • DAZN ore 21:00 Las Palmas – Valencia
  • Sky Sport 252/256 ore 20:30 Serie C: Virtus Entella – Carrarese, Fermana – Vis Pesaro, Monterosi – Potenza, Renate – Lumezzane, Legnago – Albinoleffe

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie, Serie Tv di La finestra sul cortile e The Game? novità per Matlock, Reacher e Terminal List

Il classico Mipcom di Cannes potrebbe cambiare casa. Le notizie serie tv le apriamo con una novità internazionale inerente al famoso mercato della tv di Cannes che dal 2025 potrebbe trasferirsi a Londra. Secondo quello che riporta deadline, l’obiettivo sarebbe quello di fonderlo con il London Tv Screenings che si svolge a febbraio. Il Mipcom di Cannes esiste dal 1965 quindi sarebbe un cambiamento epocale.

Notizie serie tv: Kevin Williamson vuole adattare i classici

Kevin Williamson starebbe lavorando all’adattamento di diversi classici del cinema da trasformare in serie tv per Universal. Williamson sta lavorando a La Finestra sul Cortile con Davis Entertainment, inoltre sta scrivendo The Waterfront che è invece una serie originale, un family crime drama ambientato in North Carolina.

Tra gli adattamenti c’è The Game il film di David Fincher con Michael Douglas in cui un banchiere di San Francisco partecipa a un misterioso gioco, qui sarà solo produttore. Infine c’è l’adattamento di The It Girl, romanzo di Ruth Ware che Williamson sta scrivendo con Sarah L. Thompson, con al centro una donna in cerca di risposte dopo l’omicidio di una sua amica.

Notizie serie tv: Matlock

Beau Bridges entra nel cast di Matlock di CBS, nuova versione della serie con Kathy Bates nei panni della protagonista. Bridges sostituirà Jamey Sheridan che nel pilot aveva interpretato Senior il capo dello studio cui torna a lavorare Madeline “Matty” Matlock. Nel cast troviamo anche Julian (Jason Ritter) che interpreta il figlio del capo dello studio ed ex marito di Olympia (Skye P. Marshall).

The Terminal List: Dark Wolf e Reacher

Novità di cast per due serie tv action di Prime Video. Nel prequel di The Terminal List, Dark Wolf, accanto a Chris Pratt, Taylor Kitsch e Tom Hopper, arriva Luke Hemsworth che sarà Jules Ladnry un associato della CIA che nasconde una personalità instabile sotto i muscoli. La serie sarà ambientata 5 anni prima The Terminal List.

Nella terza stagione di Reacher, invece, ci saranno Anthony Michael Hall e Sonya Cassidy. La nuova stagione è basata sul romanzo di Lee Child La Vittima designata – Persuader in cui Reacher andrà sotto copertura per salvare un informatore. Hall sarà Zachary Beck uomo d’affari, vedovo e padre single del ventenne Richard. Cassidy sarà Sarah Duffy agente della DEA sarcastica di Boston.

Le novità della serie Hulu di Dan Fogelman

James Marsden, Julianne Nicholson e Sarah Shahi entrano nel cast della serie tv Hulu di Dan Fogelman con Sterling K. Brown di cui però si sa pochissimo. Marsden sarà il President, il personaggio di Nicholson è una figura politica che lavora dietro le quinte, Shahi una terapeuta che ha dei segreti.

Altre notizie serie tv

Vic Mensa e Alycia Pascual-Pena entrano nel cast della terza stagione di Bel-Air di Peacock, in Italia su Sky e NOW. Saranno rispettivamente Quentin e Amira.

Chloe Bailey (Candy Cane Lane), Melvin Gregg (Snowfall), Artrece Johnson (A Thousand One), Jalyn Hall (Genius: MLK/X), Clifton Powell (Black Lightning) e Lori Harvey entrano nel cast di Fight Night: The Million Dollar Heist la miniserie Peacock che racconta di una rapina durante l’incontro di Muhammad Alì.

Altri nuovi ingressi in Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story di Ryan Murphy e Ian Brennan. Dallas Roberts sarà il dottor Jerome Oziel, terapista che segue Erik; Jason Butler Harner è il detective Les Zoeller ed Enrique Murciano sarà Carlos Baral immigrato cubano, professore e avvocato, zio di Jose Menendez ed esecutore testampentario.

Adam Targum sarà lo showrunner dell’adattamento del romanzo Truth is a Flightless Bird di Akbar Hussain ambientato tra Kenya e Stati Uniti.

Disney+ ha rilasciato il trailer di Shardlake una serie inglese in 4 parti tratta dal romanzo di C.J. Sansom ambientato nel XVI secolo. Arthur Hughes sarà Shardlake, un avvocato incaricato da Thomas Cromwell (Sean Bean) di indagare su un omicidio in un monastero.

Kit Williamson sta lavorando per AGC Television all’adattamento della trilogia di romanzi per ragazzi di Jason Henderson di Alex Van Helsing. Alex ha 14 anni e non sa di discendere da una famiglia di cacciatori di vampiri. Tutto cambia quando arriva alla Glenarvon Acadamey e due suoi amici vengono rapiti dai vampiri.

Netflix ha firmato un accordo con Julio Iglesias per fare una serie sulla sua vita.

Cenere, un film turco che non è né carne né pesce – La recensione

Alcuni film partono in un modo e finiscono da un’altra parte, a sorpresa. Alcune sorprese sono piacevoli, sorprendenti, emozionanti, ben introdotte e ben scritte. Alcune meno. Cenere (Kun) è un dramma romantico turco del 2024, diretto da Erdem Tepegöz e sceneggiato da Erdi Isik. In Italia il film è disponibile in streaming su Netflix a partire dall’8 febbraio 2024. Finirà nella Top Ten di Netflix? Non ne abbiamo idea, in tutta onestà.

Cenere, una storia un po’ strana

Il film segue le vicende di Gökçe, una giovane donna che vive una vita che tutti vorrebbero: gestisce una boutique di lusso di successo e si divide tra gli sfarzosi eventi mondani dell’élite culturale della sua città ed una famiglia apparentemente perfetta, con un marito che la ama ed un figlio in piena crescita. Questa vita perfetta non la risparmia però da un profondo, angosciante senso di vuoto. Tutto cambia quando la casa editrice del marito, per la quale Gökçe valuta le nuove proposte, riceve un manoscritto intitolato Cenere. L’interesse per il libro si trasformerà gradatamente in un’ossessione che la porta a incontrare il misterioso Metin Ali, un burbero falegname che assomiglia pericolosamente al protagonista del romanzo. E più Gökçe si immerge fra le pagine di Cenere, più i fatti della sua vita iniziano ad assomigliare a quelli del manoscritto, lanciato a tutta velocità in direzioni sempre più inquietanti…

Cenere, che confusione!

Cenere è un film confuso e che confonde: costruisce un mondo in cui personaggi dalla caratterizzazione a dir poco scarna agiscono in modo incostante e inspiegabile, in cui la trama ristagna uguale a se stessa per troppo tempo salvo imboccare una serie di rivolgimenti tanto rapidi da far venire il capogiro. È un dramma romantico che fatica a decidere cosa vuole essere, se dramma o un film romantico: anche quando la trama inizia a farsi misteriosa e cupa, la regia e le scelte d’immagine rimangono colorate e sognanti, mentre un elemento soprannaturale continua a strisciare ai bordi della narrazione senza riuscire né a invaderla né a dissiparsi.

Il potenziale c’era…

L’aspetto forse più infuriante dell’esperienza è che in questa massa un po’ amorfa il potenziale è apparente: potremmo vedere senza fare storie l’identica trama in un thriller d’autore onirico e disturbante come quelli che associamo a Lynch, Eggers o Refn.
Ma l’indecisione tonale che permea il film inibisce le scelte stilistiche fortemente connotate che ci farebbero soprassedere alle sue lacune e punta un gigantesco riflettore su una sceneggiatura che avrebbe giovato di un po’ di labor limae. La scrittura anemica rende anche difficile esprimere un parere sulle performance del cast, che ha poco con cui lavorare; sicuramente un po’ più di chimica fra Eryiğit e Durmaz avrebbe giovato, ma dubitiamo che sarebbe riuscita a salvare il film.

Il cast

Nel cast di questo film, che si concentra sul triangolo, ci sono Funda Eryiğit, Alperen Durmaz e Mehmet Günsür.

22 Minutes, trama del film in onda venerdì 9 febbraio 2024 su Italia 1

Venerdì 9 febbraio 2024, su Italia 1 andrà in onda il film “22 Minutes”. Si tratta di un film russo tratto da una storia vera, diretto da Vasily Serikov. L’appuntamento con il film è alle 21:10 su 20. Il film, uscito al cinema nei cinema russi nel 2014, e racconta del recupero di una nave russa sequestrata dai pirati somali, basato su un fatto realmente accaduto.

22 Minutes, la trama

Basato su un fatto realmente accaduto il 5 maggio 2010 nel golfo di Aden, la narrazione si svolge intorno all’assalto da parte di un gruppo di pirati somali ad una petroliera russa. L’equipaggio della petroliera si rifugia nella sala dei comandi da dove riesce a mandare un ultimo messaggio di soccorso.

La nave da guerra “Marshal Shaposhnikov”, presente nello stesso corridoio marittimo della petroliera, riceve il segnale di S.O.S e invia i suoi uomini per una missione di salvataggio.

Dove guardare in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera, è disponibile nel catalogo di Mediaset Infinity+ . In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming alle 21:10 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Non sappiamo se il film sarà disponibile gratuitamente on-demand, consigliamo di controllare dopo la messa in onda.

Il Cast

  • Sergey Aprelskiy: Sinelnikov
  • Vladimir Blagoy: ufficiale della marina russa
  • Vladislav Demin: ufficiale della marina russa
  • Aleksandr Galibin: comandante della gasiera
  • Gaël Kamilindi: pirata
  • Petr Korolev: ufficiale della marina russa
  • Ekaterina Malikova: rappresentante della società armatrice
  • Viktor Suchorukov: ufficiale della marina russa
  • Eebra Tooré: capo dei pirati somali

Guida TV venerdì 9 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv (oltre Sanremo)?

La guida tv di venerdì venerdì 9 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 9 febbraio 2024 su Canale 5 Terra Amara, serata FBI su Rai 2, 22 minutes su Italia 1.

Guida Tv Venerdì 9 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 Prima Festival
20:40 Festival di Sanremo
2:00 Viva Rai 2 Viva Sanremo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 FBI 4×09-10-11-12

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 La Caduta – Gli ultimi giorni di Hitler
La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali.

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 10×06
20:30 NCIS 6×08
21:25 22 Minutes
Basato su un fatto realmente accaduto nel 2010. I pirati somali sequestrano una gasiera russa. Una nave militare proverà a salvare l’equipaggio.
23:05 Gold – La grande truffa

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 The Equalizer 1×06

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Vajont La diga del disonore

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×14
20:15 4 Hotel 4×08
21:30 Balla coi lupi (versione estesa)

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
21:35 I migliori fratelli di Crozza
23:15 Che tempo che fa Bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 9 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 4×14-15
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:12 Chicago PD 10×19-20

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Lovers 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Hammarvick – Amori e altri omicidi 2×01-02

La guida tv di venerdì 9 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Hellboy The Golden Army
Dal regista Premio Oscar Guillermo Del Toro. ll principe Nuada del Mondo delle Tenebre vuole risvegliare un esercito. Hellboy dovrà fermarlo.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Replicant
Per combattere un serial killer, un ente governativo crea un clone in laboratorio. Un poliziotto, che da dieci anni segue l’indagine sul mostro, è incaricato dell’addestramento.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Psycho
 Fedele riproduzione, persino nei dettagli, del capolavoro di Hitchcock. Un insolito omaggio di Gus Van Sant al grande maestro del brivido.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Cleopatra
La tumultuosa vita, sino al triste epilogo, della regina Cleopatra d’Egitto e dei suoi rapporti con Giulio Cesare, da cui avrà anche un figlio, Cesarione, e Marco Antonio che per amore suo interromperà il fidanzamento con Ottavia.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Non ti pago
Commedia di Eduardo De Filippo

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 L’educazione sentimentale di Eugenie

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Il laureato
Vincitore di un Premio Oscar. Benjamin, D. Hoffman, conosce la sig.ra Robinson, A. Bancroft, che cerca di sedurlo.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Conta su di me
Da una toccante storia vera. La vita di Lenny, trentenne viziato e scavezzacollo, si incrocia con quella di David, a cui resta poco da vivere

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Delitto in formula Uno
Commedia poliziesca. Il commissario Giraldi, Tomas Milian, indaga sulla morte di un pilota durante una corsa automobilistica.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La cosa
Un gruppo di ricercatori di una base in Antartide, è alle prese con una creatura che assume l’aspetto degli esseri con cui viene a contatto

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 La casa degli oggetti
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Babylon
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers 4 – L’era dell’estinzione
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il campeggio dei papà
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Sniper Forze speciali
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Dieci Piccoli Indiani
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Jerry Maguire
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Hammamet
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Scappo a casa

Guida Tv Venerdì 9 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il tabarro e il castello del principe Barbablù
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Il forno delle meraviglie 1×02
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Segreti sotto la sabbia
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi evasioni della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 SkyBuffaRacconta Beazort
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I gladiatori della natura
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club 4×12
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:20 Stand up comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione 1a tv + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Virtus Bologna – Monaco (EuroLeague)
  • Sport Calcio ore 20:30 Como – Brescia
  • Sky Sport arena ore 20:30 Irlanda – Italia (6 Nazioni U.20)
  • Max ore 20:45 Mantova – Triestina
  • DAZN ore 20:40 Salernitana – Empoli
  • Sky Sport 253/258 ore 20:30 Serie C: Rimini – Cesena, Gubbio – Pescara, Sestri Levante – Perugia, Spal – Recanatese, Pontedera – Arezzo, Pro Sesto – Alessandria
  • Sport 259 ore 20:30 Borussia Dortmund – Friburgo

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

One Day: un amore lungo vent’anni nella nuova serie Netflix

“Dove possiamo vivere se non nei giorni?” 

Questa frase è alla base di One Day, un romanzo sulla poesia della vita di tutti i giorni e sul potere della nostalgia diventato una miniserie su NetflixQuello tra Dexter e Emma è un amore lungo una vita, vent’anni, un amore platonico che poco a poco diventa altro, fino a quel finale inaspettato e indimenticabile che non starò qui a descrivere per non rovinare la sorpresa a chi non lo conosce.

Il libro rappresenta per molti una pietra miliare della letteratura contemporanea, un coming of age e una storia d’amore che nel 2011 hanno portato anche a una trasposizione cinematografica – non del tutto soddisfacente – con Anne Hathaway e Jim Sturgess, un film che però, tutto sommato, ha reso felice molti fan di Nicholls.

La notizia dell’uscita della serie su Netflix – arrivata a pochi giorni da San Valentino – mi aveva lasciato un po’ spiazzata e ho guardato gli episodi in anteprima convinta che in fondo, della serie, non ne avessimo un gran bisogno. Al termine della visione, purtroppo, non posso dire di essermi ricreduta, anche se non tutto è da buttare via.

One Day…se non avete letto il libro

Se arrivate a vedere One Day senza aver letto il romanzo, tutto sommato potreste apprezzarne alcune caratteristiche indubbiamente di qualità: su tutti un cast che funziona in molte parti, una colonna sonora che attraversa due decenni con sonorità tipiche di quegli anni e alcune location decisamente accattivanti.
Ambika Mod nelle vesti di Emma e Leo Woodall in quelle di Dex si sono rivelati una scelta azzeccata – sono entrambi molto bravi – solo fino a un certo punto però: tra i difetti principali di questa trasposizione seriale, spicca infatti l’assenza di chimica tra i due attori, elemento fondamentale nella storia di formazione e nella relazione sentimentale tra i due.

Altro elemento che potrebbe farvi guardare la serie in binge watching è la durata degli episodi: circa mezz’ora a puntata (in totale sono 14). Questa stessa caratteristica però, può rivelarsi anche un difetto, come vedremo tra poco.

One Day la recensione

La serie se siete fan del libro

Chi ha letto (e amato) il romanzo, non troverà la stessa intensità e drammaticità del racconto, quel senso di nostalgia costante e quella magia del 15 luglio di ogni anno, il giorno speciale in cui Dex ed Em si incontrano. La mancanza di intesa tra i due attori risulta amplificata anche dalla poco credibile distanza sociale tra i due personaggi: lui bello e ricco, lei modesta e timida, peculiarità che nel romanzo vengono rese benissimo dalle scelte di vita compiute da entrambi, ma che nella serie risultano stereotipate e non sono supportate da dialoghi solidi.

I personaggi non sono “tridimensionali” e seppur su alcune cose efficaci (quando recitano in solitaria soprattutto), sono piatti e poco approfonditi. La serie è lineare e si limita a seguire pedissequamente quanto narrato nel libro, senza aggiungere nulla o essere in grado di rendere onore alla drammaticità della storia, alla sua intensità e rilevanza emotiva. Un’occasione persa, vista la possibilità di “giocare” con la trama per ben 14 episodi: il risultato finale vede sono due protagonisti bidimensionali, piatti, privi di spessore e quasi incapaci creare empatia con lo spettatore. Spettatore, che nonostante “quel” finale, non penso sentirà la loro mancanza in futuro.

La Colonna Sonora di One Day

La soundtrack di One Day segue i due protagonisti nei vent’anni in cui, quel 15 luglio, si incontrano, e li accompagna nelle loro vite tra gioie, dolori, sconfitte e vittorie. Alcune canzoni iconiche segnano momenti importantissimi del loro percorso emotivo e relazionale: da Nick Drake ai Pixies, dai The Velvet Underground ai Blur.
E ancora Radiohead – con la splendida Thinking About You, Glory Box dei Portishead, Dreams dei The Cranberries o l’intramontabile Sonnet dei The Verve. Non mancano inoltre brani di Elliott Smith, di Lou Reed e Cat Power.

Le Location

Non tutti sanno che poco distante dal castello di Edimburgo, sorge una collina, Arthur’s Seat, la massima elevazione del gruppo di colline che fanno parte del caratteristico Parco di Holyrood, al centro della città.
Un luogo inaspettato, affascinante e molto amato dai giovani scozzesi che lì si rilassano – pioggia permettendo – nei mesi più caldi. Sdraiati sull’erba, Dex ed Em trascorrono un pomeriggio speciale poco dopo essersi conosciuti e proprio da quel momento, non si lasciano più, in un modo o nell’altro, tra lettere, fotografie, telefonate, pensieri e momenti indimenticabili.

Edimburgo – e il suo fascino incredibile – è tra le location più presenti nella serie, dalla caratteristica università alle sue viuzze. Ma la vita porta Em e Dex in giro per l’Europa sin dal secondo episodio, e se tra le città che visitano e vivono spicca su tutte la nostra Roma (dal quartiere Monti a Campo de’ Fiori), non mancano moltissime scene girate a Londra – per alcuni anni entrambi vivono lì -, oltre a Parigi e alle Grecia.

Un viaggio lungo una vita, attraverso i giorni, una storia memorabile a cui purtroppo non viene resa giustizia.

The Regime, la satira politica di HBO con Kate Winslet su Sky dal 4 marzo

Prepariamoci per un nuovo gioiello firmato HBO. Domenica 3 marzo su HBO arriva The Regime – Il Palazzo del Potere (in Italia sarà su Sky e in streaming su NOW dal 4 marzo), una satira politica con Kate Winslet come protagonista che solo dal trailer è già una sicura candidata per i prossimi Emmy e Golden Globe. Speriamo di non finire delusi. La miniserie in 6 episodi è diretta da Stephen Frears (primi 3 episodi) e Jessica Hobbs (ultimi 3) e scritta da Will Tracy.

The Regime la trama

La miniserie The Regime – Il Palazzo del potere (inizialmente intitolata The Palace) racconta un anno all’interno di un palazzo di un moderno e fittizio regime europeo in cui la leadership della sua guida sta iniziando a sgretolarsi. Kate Winslet è la cancelliera di questo paese non specificato. Nel trailer si vede l’incontro con una funzionaria americana interpretata da Martha Plimpton che vuole dare il suo supporto alla cancelliera che deve dimostrare agli USA credibilità.

E molto più di una sinossi ufficiale, basta il trailer per capire il tono che avrà la serie, una satira contro dittature o presunte tali, la nuova Europa è fatta di persone che vengono sbattute in furgoni, atteggiamenti prevaricatori e un misterioso personaggio che protegge questa vera e propria dittatrice.

The Regime il trailer

E per chi non ama il doppiaggio, qui in lingua originale.

Il cast

Insieme a Kate Winslet nel cast Matthias Schoenaerts (Le regole del caos), Guillaume Gallienne (Yves Saint Laurent), Andrea Riseborough (Birdman), Martha Plimpton (I Goonies) e Hugh Grant (Wonka, Notting Hill). Will Tracy è sceneggiatore e showrunner, nonché produttore esecutivo insieme a Frank Rich, Tracey Seaward, Kate Winslet, Stephen Frears e Jessica Hobbs. Gli sceneggiatori sono Seth Reiss, Sarah DeLappe, Gary Shteyngart e Jen Spyra.

Kate Winslet è la cancelliera
Matthas Schoenaerts, misterioso bodyguard
Guillaume Gallienne è il marito della cancelliera
Andrea Riseborought è il braccio destro
Martha Plimpton è la segretaria di stato USA
Hugh Grant è il leader dell’opposizione che viene imprigionato
Danny Webb
David Bamber
Henry Goodman
Stanley Townsend

The Regime quando esce?

L’attesa per The Regime è molto alta e arriverà il 3 marzo su HBO (in streaming su Max) in Italia è una Sky Exclusive e arriverà il 4 marzo.