Home Blog Pagina 219

I Delitti del BarLume – Sopra la panca: la trama della puntata di venerdì 26 gennaio

Pronti per tornare a Pineta? A gennaio 2024 arrivano su Sky e NOW in streaming 3 nuove storie de I Delitti del Barlume, la collection di film tv Sky Original prodotta da Sky Studios e Palomar, liberamente ispirata al mondo della serie “I delitti del BarLume” di Marco Malvaldi (edita da Sellerio Editore). Ormai arrivata all’undicesima stagione la serie arriva il 12-19-26 gennaio.

Le tre nuove storie saranno “Il pozzo dei desideri”“La girata” e “Sopra la panca”. La prima, “Il pozzo dei desideri”, è stata presentata fuori concorso domenica 26 novembre al 41esimo Torino Film Festival, alla presenza del cast. I film sono diretti da Roan Johnson – che delle storie è anche produttore creativo – e Milena Cocozza. Alla sceneggiatura Roan JohnsonDavide LantieriOttavia MadedduCarlotta Massimi.

I Delitti del BarLume le anticipazioni delle tre nuove storie

“Il pozzo dei desideri”“La girata” e “Sopra la panca” sono le 3 nuove storie. Torna l’estate a Pineta e con lei risate e indagini. Il padrone di casa di Massimo, Beppe e Tizi viene trovato morto in un pozzo; loro rischiano di rimanere senza casa e Pasquali la bancarotta, parte da qui Il Pozzo dei Desideri.

La Girata: quando, durante una battuta di caccia tra amici ci scappa il morto, tutti pensano a un incidente. Ma la Fusco inizia a indagare insieme a Massimo, che ha abbandonato il BarLume, vessato dalle multe di Pasquali per finanziare il concerto dell’estate, per ritirarsi tra le capre con Carmine. E proprio qui Viviani troverà il bandolo della matassa, mentre al bar i bimbi e Beppe ingaggiano battaglia contro Pasquali e le sue assurde contravvenzioni. Francesco Motta guest star di puntata.

Sopra la panca: il padre della Tizi scompare di nuovo e quando finalmente viene ritrovato, ha un coltello sporco di sangue in tasca. Peccato che nelle ricerche la polizia trova il cadavere di un uomo sgozzato. Mentre i sospetti si riversano su Cosimo gettando Beppe e Tizi nel panico, Pasquali s’imbatte in una valigetta che sembra poter risolvere i suoi guai finanziari. Ad aiutare la Fusco nell’indagine, l’improbabile contributo di un Govoni sfortunato seduttore. Guest star Orietta Berti.

I Delitti Del BarLume 11: una gemma sempre più comica e “seriale”, nel segno del Rimediotti

Una valigetta piena di soldi sembra essere la risposta a tutto, anche ai debiti di Pasquali, mentre al BarLume si svolge un improvvisato concerto di Orietta Berti con i bimbi e Beppe a fare da coro.

Il cast

Confermatissimo il cast, con tutti i personaggi che hanno reso celebre il “BarLume”: Filippo Timi è Massimo Viviani, Lucia Mascino il Commissario Fusco, Alessandro Benvenuti (Emo), Atos Davini (Pilade), Massimo Paganelli (Aldo), Marcello Marziali (Gino) sono i “vecchini”, Marziali è morto qualche settimana fa e la stagione è dedicata a lui. E ancora Enrica Guidi (la Tizi), Corrado Guzzanti (Paolo Pasquali) e Stefano Fresi (Beppe Battaglia).

Non mancheranno dei divertentissimi cammei di quattro guest star d’eccezione: Orietta BertiMarco MesseriFrancesco Motta e Sandro Veronesi.

Colpo di Luna, il Luna Park di Virginia Raffaele su Rai 1, gli ospiti del 26 gennaio

Colpo di Luna è il nuovo varietà (che non è una parolaccia anche se sembra) di Rai 1. Programma di intrattenimento puro con al centro il talento di Virginia Raffaele che in tre venerdì farà una sorta di One Woman Show tra imitazioni, comicità, musica, magia, leggerezza, divertimento, invenzione e sogno.

Colpo di Luna, la formula dello show di Virginia Raffaele

Ci sono tutti i mille colori che hanno reso unico il talento di Virginia Raffaele, in questo suo primo show televisivo “Colpo di Luna” – prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Blu Yazmine – in onda per tre venerdì in prima serata, a partire dal 12 gennaio su Rai 1.

Uno spettacolo che vive dell’atmosfera magica della migliore tradizione del varietà ispirandosi in particolare allo storico programma Rai “Teatro 10”, con uno studio grande, elegante e cangiante che occupa il Teatro 5 di Cinecittà, cui si uniscono elementi fortemente contemporanei, mentre i momenti dello show si accendono uno dietro l’altro. Su questo filone di rimandi tra antico e moderno, irrompe Virginia Raffaele e l’altra sua fonte di ispirazione, il Luna Park, dove è cresciuta, che rimane nel suo Dna e che porta ovunque vada con i suoi personaggi, racconti, ospiti. Non si tratta solo di un immaginario da cui attingere, ma un’attitude, un modo di leggere la vita attraverso le attrazioni delle giostre: in equilibrio sul tagadà, persi nella casa degli specchi, con le vertigini sulla ruota panoramica o con le dita appiccicate dallo zucchero filato.

Sono molti gli elementi che comporranno l’universo di questo show: da gag a sitcom e improvvisazioni, tanta musica – con una band di 15 elementi diretta dal Maestro Maurizio Filardo – e ballo con la direzione artistica di Laccio e il suo corpo di ballo che dipinge scenari e mondi.

Gli ospiti fissi

Accanto a Virginia Raffaele in Colpo di Luna in questa nuova avventura nella quale metterà in scena nuove maschere, oltre a richiamarne alcune dal passato, due grandi protagonisti dello spettacolo italiano presenti in tutte e tre le serate, Carlo Conti e Gigi D’Alessio. Insieme a loro, anche Francesco Arca e Maurizio Ferrini con il suo personaggio della Signora Coriandoli.

Gli ospiti

In studio, in ogni puntata, tanti ospiti tra attori, comici, musicisti. Nel terzo appuntamento saranno ospiti Sabrina Ferilli, Francesca Michielin, il Mago Silvan. 

Guida TV venerdì 26 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 26 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 19 gennaio 2024 su Canale 5 Ciao Darwin, Colpo di Luna show di Virginia Raffaele su Rai 1, Propaganda Live su La7, seconda puntata per I Delitti del BarLume.

Guida Tv Venerdì 26 gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Colpo di Luna 
Show di Virginia Raffaele
23:55 Tg1
00:00 Tv7

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 The Rookie 5×17-18-19
23:40 AtuttoCampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Per un nuovo domani
La storia dimenticata di una comunità di oltre 70 ebrei stranieri che tra il 1941 e il 1943 sono costretti a vivere in una condizione di “internati liberi” a Castelnuovo di Garfagnana.
23:10  Storie della Shoah In Italia. I giusti

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Ciao Darwin 9
1:00 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 9×15
20:30 NCIS 5×13
21:25 Rambo 3
Capitolo 3 della saga di John Rambo, con Sylvester Stallone. Rambo parte alla volta dell’Afghanistan per liberare il suo ex colonnello, ostaggio dei sovietici.
23:45 Die Hard – Vivere o morire

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 The Equalizer 1×04

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 
20:15 100% Italia
21:30 Cucine da Incubo 9×04-03 1a tv

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
21:35 I migliori fratelli di Crozza
23:15 Che tempo che fa Bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 26 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La Storia 1×05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 4×08-09
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:12 Chicago PD 10×17-18

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

La guida tv di venerdì 26 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 After the Sunset
Action-comedy con Pierce Brosnan e Salma Hayek. Due ladri di diamanti fuggono alle Bahamas per godersi il loro bottino. Ma sulle loro tracce c’ un agente dell’FBI.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 On the Edge
Il macchinista di metropolitana Leo vede morire sui binari suo figlio, Hugo; scoprendo che il ragazzo era finito in un brutto giro, Leo inizia a indagare sulle conoscenze del figlio.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 L’inganno
 Premio per la miglior regia a Cannes. Durante la Guerra Civile americana, un soldato viene soccorso dalle donne di un collegio femminile.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Biancaneve
Alla morte del Re, la perfida Regina usurpa il trono destinato alla Principessa Biancaneve. La fanciulla, abbandonata nella foresta, si allea con 7 nani che l’aiuteranno a contrastare i piani della Regina cattiva e a trovare l’amore con il Principe

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Sex una commedia sentimentalmente scorretta

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Agent Smart Casino totale
L’imbranato agente segreto Smart dovrà sventare il folle piano di conquista del mondo da parte di una pericolosa organizzazione criminale.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 City of Angels – Città degli angeli
Remake de “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, con Meg Ryan e Nicolas Cage. Un angelo, per amore, è disposto ad una grande rinuncia.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Il vigile
Commedia satirica ispirata ad un fatto vero. Otello trova un lavoro di vigile motociclista. Imparerà che la legge non e’ proprio uguale per tutti

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Devil
Thriller soprannaturale, primo capitolo di una trilogia denominata “The Night Chronicles”. Un detective indaga su un misterioso suicidio.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 I delitti del BarLume Sopra la panca
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La guerra di Charlie Wilson
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Ogni cosa è illuminata
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Nonno questa volta è guerra
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 John Wick 3 Parabellum
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Psyco
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Tutto può cambiare
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Le ragazze di Wall Street
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 I delitti del BarLume – Sopra la panca

Guida Tv Venerdì 26 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Concerto per il giorno della memoria
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Il forno delle meraviglie 1×05 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Frozen Planet – Incanto di ghiaccio
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi evasioni della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Nel nostro cielo un rombo di tuono
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I gladiatori della natura 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club 4×11
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:20 Stand up comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:35 Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Milano – Barcellona (EuroLeague)
  • Sport Calcio ore 20:45 Cagliari – Torino
  • Sky Sport arena ore 21:00 Lione – Rennes
  • Max ore 20:30 Campionati Europei Pallamano
  • Sky Sport 252 ore 20:30 Catanzaro – Palermo
  • Sky Sport 253/255 ore 20:30 Serie C: Mantova – Giana Erminio, Recanatese – Fermana, Virtus Francavilla – Foggia
  • Sport 256 ore 20:30 Eintracht – Mainz

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Sexy Beast su Paramount+ la serie prequel del film del 2001 “L’ultimo colpo della bestia”

In streaming su Paramount+ arriva Sexy Beast – La serie, prequel del film omonimo del 2001 che in Italia aveva il sottotitolo L’Ultimo colpo della bestia. Il 25 gennaio sono stati rilasciati i primi 3 episodi in Italia oltre che negli USA, Regno Unito e negli altri paesi in cui la piattaforma è disponibile. Il prequel ci trascina negli anni ’90 dove incontriamo Gal e Don la cui complicata relazione si intreccia con la criminalità londinese di quegli anni, mentre la relazione tra Gal e DeeDee minaccia di travolgere i piani di tutti.

Trama e cast di Sexy Beast

James McArdle (Mare of Easttown, Angels in America) è Gal Dove, mentre Emun Elliott (The Rig, The Gold) è Don Logan: i due sono migliori amici e ladruncoli di provincia che fanno la bella vita nella East London degli anni Novanta. Sarah Greene (Bad Sisters, Normal People) è Deedee Harrison, un’affascinante star del cinema per adulti. Le sue ambizioni e la sua storia d’amore con Gal la mettono costantemente in pericolo. Stephen Moyer (Shots Fired, True Blood) è Teddy Bass, nome in ascesa nel mondo della malavita che seduce Gal e Don nella sua rete criminale; infine, Tamsin Greig (Episodes, Friday Night Dinner) è Cecilia, la sorella maggiore di Don, patologicamente dispotica e temibile.

Il cast aggiuntivo comprende Eliza Bennett (Dynasty), Clea Martin (Hanna), Nicholas Nunn (The Victim), Peter Ferdinando (The Letter For The King), John Dagleish (The Third Day), Robbie Gee (Motherland), Paul Kaye (The Stranger), Lex Shrapnel (Infiniti), Cally Lawrence (Who Is Alice), David Kennedy (Hollyoaks), Julian Rhind-Tutt (Greenwing), Ralph Brown (Godfather of Harlem), Nitin Ganatra (EastEnders) e Alice Bailey Johnson (This Is Going to Hurt).

Sexy Beast è stata girata a Liverpool ed è prodotta da AC Chapter One e Anonymous Content in associazione con PTIS, la divisione internazionale di Paramount Global. Michael Caleo, Nicole Clemens, Antony Smith, Michael Scheel, JC Acosta, Alastair Galbraith e David Caffrey sono i produttori esecutivi, insieme a David Scinto e Louis Mellis, gli sceneggiatori del film originale. La serie è distribuita da Paramount Global Content Distribution.

Griselda: Sofia Vergara fatica a diventare la Madrina in una miniserie troppo convenzionale

Griselda Blanco è stata la madrina dei Narcos. Pablo Escobar diceva che l’unico uomo di cui aveva paura era una donna Griselda Blanco. E questa frase a effetto è molto utile per la promozione della serie, visto il successo di Narcos e visto che i produttori di questa miniserie Netflix sono gli stessi di Narcos. Ma le altre miniserie uscite finora (o che usciranno) difficilmente potranno dire lo stesso. Se pensiamo in termini di premi è difficile immaginare che Griselda possa essere una pericolosa avversaria nella stessa categoria di True Detective 4 e di Fargo 5.

Griselda una storia di criminalità e famiglia

Fine anni ’70 Griselda fugge dalla Colombia con i suoi tre figli e arriva a Miami. Ha ucciso il suo secondo marito con cui trafficava cocaina verso New York e adesso deve scappare dal fratello in cerca di vendetta. Arrivata negli Stati Uniti Griselda riesce a dar vita a un fiorente traffico di cocaina ma i nemici sono sempre tanti e la polizia dà vita a una task force per fermare il narcotraffico. Ma chi può immaginare che alla guida di questi traffici illeciti c’è una donna?

La storia di Griselda Blanco ha tutto per poter essere il soggetto ideale per una serie o una miniserie. La protagonista è una donna di potere, una donna che lotta contro le convenzioni di un mondo prettamente maschile ma che si rivela essere la più scaltra e la più capace di farsi amare dagli altri. A questo aggiungiamo che dopo Narcos c’era voglia di un’altra storia sul narcotraffico, su quella brutalità esplicita degli anni ’70 e ’80, tra fiumi di alcol, droga e pallottole.

Forse perché era fin troppo facile da fare, il risultato partorito è una miniserie convenzionale, senza particolari guizzi, di quelle di cui ti viene da dire “carina ma…”. Le puntate sono eccessivamente lunghe e costruite per raggiungere più volte l’apice, quel momento in cui ti viene da pensare “ok è finita” ma in realtà va avanti per altri 20 minuti. La costruzione narrativa appare così forzata dalla necessità di restare nell’arco delle 6 puntate piuttosto che da elementi della storia. La scelta di darle come contraltare un’agente donna che si fa largo negli ambienti maschilisti della polizia, ossessionata dalla ricerca di questa donna narcos è ugualmente fin troppo convenzionale. Non c’è rischio in questa miniserie che risponde precisamente a tutti i punti e le esigenze giuste.

Sofia Vergara cercava la consacrazione con il ruolo di Griselda Blanco. Purtroppo si ha la sensazione di una pessima scelta di casting. Non solo perché quando si parla di personaggi realmente esistiti sarebbe necessario cercare di raggiungere un minimo di somiglianza, ma anche perchè si ha la costante sensazione di ritrovarsi davanti a una maschera artificiale e artificiosa, un volto innaturale come stravolto da pessime operazioni chirurgiche. La recitazione punta a esagerare ogni emozione per far capire i diversi stati d’animo di Griselda. I primi anni con la Griselda emotivamente instabile e inconsapevole, poi quella spietata, infine il rapido passaggio al declino con il quinto episodio della festa delirante. Ogni momento presenta un’enfasi eccessiva con uno scatto fin troppo evidente e passaggi rapidi anche all’interno delle stesse scene.

A brillare all’interno del cast è Martin Rodriguez nei panni di Jorge “Rivi” Ayala-Rivera, un personaggio folle, seducente, ammaliante, che spicca nonostante appaia inizialmente in pochissime scene. Ogni volta che è in scena ruba lo sguardo dello spettatore con una semplice espressione. Un criminale, assassino che contribuirà al declino e al successo di Griselda, una sorta di Joker senza maschera.

Il cast

Nel cast, insieme a Sofía Vergara, Alberto Guerra (Dario Sepúlveda), Christian Tappan (Arturo Mesa), Martín Rodríguez (Rivi Ayala), Juliana Aidén Martinez (June Hawkins), Vanessa Ferlito (Carmen Gutiérrez).

La serie, creata da Eric Newman, Doug Miro, Ingrid Escajeda e Carlo Bernard, è diretta da Andrés Baiz. Sofía Vergara, oltre che protagonista, è produttrice esecutiva insieme a Eric Newman, Andrés Baiz, Doug Miro, Ingrid Escajeda, Carlo Bernard e Luis Balaguer con Latin World Entertainment.

Notizie serie tv: Malice su Prime Video; Tom Ellis in Tell Me Lies; reunion di TBBT in Night Court

Le notizie serie tv di oggi le apriamo con Jonathan Frakes che dirigerà la serie in 10 parti Deathlands tratta dal podcast omonimo, prodotta da NextChapher, una società indie creata da Jeff Garzik. Le riprese si svolgeranno a Sofia in Bulgaria in Primavera. Mark A. Altman è lo showrunner, la serie è descritta come Mad Max Fury Road che incontra Yellowjackets. Deathlands nasce nel 1986 come una serie di romanzi post apocalittici ambientati 100 anni dopo una guerra nucleare tra USA e URSS.

Kunal Nayaar da Melissa Rauch in Night Court

Nell’episodio in onda il 6 febbraio su NBC di Night Court ci sarà come guest star Kunal Nayyar il Raj di The Big Bang Theory che ritroverà Melissa Rauch (Bernadette) protagonista della serie revival inedita in Italia. Nayyar sarà uno stilista, Martini Toddwallis che si ritrova ad affrontare un blocco creativo finchè non arriva nell’aula di tribunale di Night Court.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NBC Entertainment (@nbc)

Malice per Prime Video

Prime Video ha ordinato un thriller psicologico, Malice, con David Duchovny, Jack Whitehall e Carice van Houten come protagonisti. James Wood si è occupato della sceneggiatura. Al centro il personaggio di Whitehall che cerca di infiltrarsi nel mondo di una ricca famiglia.

E a proposito di Prime Video, Alan Ritchson ha anticipato che la terza stagione di Reacher sarà basata sul settimo libro scritto da Lee Child intitolato Persuader – La vittima designata. Reacher dovrà andare sotto copertura per recuperare un informatore tenuto in ostaggio da un nemico del suo passato.

Notizie serie tv: Tom Ellis in Tell Me Lies

Tom Ellis entra nel cast della seconda stagione della serie di Hulu (in Italia su Disney+) Tell Me Lies. Ellis sarà Oliver, professore del Baird College che ha un atteggiamento duro considerato intimidatorio dagli studenti. Sposato con Marianne (Gabriella Pession) professoressa di Lucy, ma la sua influenza verso la ragazza avrà delle conseguenze caotiche.

Malin Akerman per The Hunting Wives

Malin Akerman sarà la protagonista di The Hunting Wives una serie in 8 episodi tratta dal romanzo omonimo di May Cobb e che sarà girata in primavera a Charlotte in North Carolina. Showrunner degli 8 episodi sarà Rebecca Cutter, al centro la storia di Sophie O’Neil che con la sua famiglia si trasferisce dalla East Cost al profondo Texas. Appena arrivata Sophie finisce per restare ammaliata da Margo e si ritrova travolta dall’ossessione, dalla seduzione e spinta a uccidere.

Altre notizie serie tv

Michael Beach è stato promosso regular nella terza stagione di Mayor of Kingstown dove interpreta Kareem Moore, una delle guardie della prigione. Richard Brake, Denny Love e Paula Malcomson saranno ricorrenti, torneranno anche Nichole Galicia (Rebecca) e Necar Zadegan (Evelyn).

Jacobi Jupe (Peter Pan and Wendy), Maria Dizzia (School Spirits), Ava Lalezarzadeh (The Pursuit)Hope Davis (Succession) entrano nel cast di Before la miniserie di Apple TV+ con Billy Crystal, Judith Light e Rosie Perez. Scritto da Sarah Thorp Before è un thriller psicologico con al centro Eli (Crystal) uno psichiatra pediatrico che dopo aver perso la moglie Lynn (Light) incontra Noah (Jupe) un problematico ragazzo in affidamento che sembra avere un legame con il passato di Eli.

Assassins, il film stasera su Iris giovedì 25 gennaio 2024

Stasera in tv Giovedì 25 gennaio 2024 su IRIS per il ciclo “Action” in onda ogni giovedì andrà in onda il film “Assassins”. Il film è diretto da Richard Donner, con Sylvester Stallone, Antonio Banderas e Julianne Moore nei panni dei protagonisti. Assassins è uscito a cinema nel lontano 1995 e ha incassato poco più di 30,3 milioni di dollari negli Stati Uniti. Visto quanto è datato il film è l’unico dato sugli incassi disponibile. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su IRIS.

Assassins, la trama e il cast

La trama di Assassins stasera in tv, racconta la storia di un sicario esperto di nome Robert Rath che vuole lasciare il suo lavoro senza lasciare questioni in sospeso. Ma sappiamo che spesso in questo campo è molto difficile. Intanto c’è un assassino molto più giovane di lui e più spigliato, di nome Bain che non vede l’ora di prendere il suo posto e quindi sta cercando in tutti i modi di ucciderlo. Tra i due si metterà in mezzo la bellezza e la professionalità della pirata informatica Electra.

Il Cast

La coppia di assassini protagonisti è formata da Sylvester Stallone e Antonio Banderas, accanto a loro troviamo Julainne Moore che interpreta Electra.

  • Sylvester Stallone: Robert Rath
  • Antonio Banderas: Miguel Bain
  • Julianne Moore: Electra
  • Anatolij Davydov: Nikolaj Tašlinkov
  • Muse Watson: Ketcham
  • Steve Kahan: Alan Branch
  • Kai Wulff: Remy
  • Reed Diamond: Bob
  • Kelly Rowan: Jennifer

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming se non in modalità live su Mediaset Infinity in diretta alle 21:10 nella sezione dedicata alle dirette. Il film non sarà disponibile gratuitamente on-demand dopo la messa in onda. Possiamo trovare il film a noleggio e/o acquisto su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store.

New York Academy, trama e trailer del film stasera su La5 giovedì 25 gennaio

Giovedì 25 gennaio 2024 su La5, andrà in onda il film americano “New York Academy“. Si tratta di un film sulla danza diretto da Michael Damian, e girato usando lo stile del finto documentario, con Keenan Kampa e Nicholas Galitzine nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5. Il film (High Strung in originale) è uscito nei cinema nel 2016 incassando circa 2 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato 802 mila euro.

New York Academy, la trama

Il film racconta la storia di Ruby, una ballerina che frequenta la Manhattan Conservatory of the Arts. Un giorno incontrerà il violinista Johnnie, che suona come artista di strada nella metropolitana. La sua attenzione ricade subito sulle note del suo violino, è un talento. Ruby inizia a parlargli e poco dopo scopre che Johnnie è un immigrato irregolare. Poco dopo Ruby viene a conoscenza di un concorso per crew di ballerini accompagnati da un musicista: i vincitore potranno frequentare una delle scuole di spettacolo più prestigiose di New York, grazie a una borsa di studio.

Per Ruby significherebbe coronare un sogno, per Johnnie è l’opportunità per ottenere un visto da studente, che gli cambierebbe la vita. Per questo motivo accetta, e chiederà aiuto a una crew di ballerini hip hop che conosce…

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Mediaset Infinity+ e Prime Video. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming  nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Apple, Google Play You Tube.

Trailer italiano

Il Cast

  • Keenan Kampa è Ruby Adams
  • Nicholas Galitzine è Johnnie Blackwell
  • Sonoya Mizuno è Jazzy
  • Jane Seymour è Oksana
  • Richard Southgate è Kyle
  • Paul Freeman è Kramrovsky
  • Marcus Emanuel Mitchell è Hayward
  • Maia Morgenstern è Markova

Bad Boys for Life con Will Smith e Martin Lawrence su Rai 2

0

Giovedì 25 gennaio 2024 su Rai 2 andrà in onda il film Bad Boys for Life, terzo capitolo della saga di Bad Boys con Will Smith e Martin Lawrence, uscito nel 2020 a distanza di 17 anni dal secondo capitolo. Un ritorno per sfruttare la scia di sequel e revival che ultimamente funzionano al cinema, un franchise tutto d’azione con due iconici protagonisti.

Will Smith e Martin Lawrence tornano a vestire i panni di Mike Lowrey e Marcus Brunett nel film stasera su Rai 2 in tv. Il film ha incassato 426.5 milioni di dollari in tutto il mondo, in Italia la sua distribuzione, avvenuta un mese dopo rispetto agli USA, è stata bloccata dalla chiusura delle sale per la pandemia a marzo 2020. Su Rotten Tomatoes ha un voto medio di 6.25 su 257 critiche inserite. Nel 2020 era stato annunciato un sequel ulteriore.

Bad Boys For Life la trama del film stasera in tv

Bad Boys For Life trama – I due protagonisti non sono più “boys”, ragazzi, ma non hanno sicuramente perso la voglia di essere “bad”. Così nonostante gli acciacchi dell’età tornano in azione. Marcus in realtà sarebbe andato in pensione, visto che ha anche un nipotino di cui occuparsi. Ma quando durante i festeggiamenti per la sua pensione, Mike Lowrey subisce un attentato salvandosi per miracolo, i propositi di riposo devono rientrare.

Mike vuole cercare di rintracciare chi ha provato a ucciderlo e inizialmente l’amico Marcus si rifiuta di aiutarlo. Così si fa assegnare alla squadre che indaga come consulente sul caso. Sarà solo quando il killer ammazza anche il capitano Howard che Marcus deciderà di tornare in azione. Ritorna così tutto l’action e il divertimento che ha fatto la fortuna della saga.

Il trailer

Il cast

Dopo aver visto la trama e alcune curiosità sul film diamo un’occhiata al cast che oltre ai due protagonisti già citati più volte vede anche Kate del Castillo, Vanessa Hudgens, Alexander Ludwing tra i protagonisti:

  • Will Smith: Michael “Mike” Lowrey
  • Martin Lawrence: Marcus Burnett
  • Kate del Castillo: Isabel Aretas
  • Vanessa Hudgens: Kelly
  • Alexander Ludwig: Dorn
  • Charles Melton: Rafe
  • Paola Núñez: Rita Sécada
  • Nicky Jam: Lorenzo “Zway-Lo” Rodriguez
  • Joe Pantoliano: Conrad Howard
  • Theresa Randle: Theresa Burnett

In streaming

Il film è in live streaming su RaiPlay e su Netflix e si può noleggiare e/o acquistare su Mediaset Infinity, Chili, Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies.

Masterchef Italia festeggia 300 puntate con Bastianich e Iginio Massari

Nuovo appuntamento con Masterchef Italia 13 giovedì 25 gennaio 2023 su Sky Uno e in streaming su NOW con le due nuove puntate ovviamente sempre disponibili on demand. I concorrenti e i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli festeggeranno le 300 puntate dell’edizione italiana con il giudice storico Joe Bastianich e con l’arrivo dell’ospite più temuto: Iginio Massari.

Masterchef Italia 13 le anticipazioni del 25 gennaio

La puntata di giovedì 25 gennaio 2024 di Masterchef Italia 13 sarà anche un vero e proprio viaggio nel tempo e prenderà il via dalla genesi della Mystery Box, una sfida amarcord che farà rivivere la prima prova dell’edizione 1 di MasterChef Italia grazie agli ingredienti impiegati e a sei concorrenti delle passate edizioni, che torneranno in
Masterclass per un quiz spietato.

L’ingresso di Joe Bastianich sarà il punto d’incontro tra passato, presente e futuro in un
Invention Test inedito e “tripartito”, che racconterà la sua storia e il legame tra la cucina e MasterChef Italia, programma cult e fenomeno culturale capace di cambiare il rapporto dei telespettatori con il mondo del food.

A seguire spietato Skill Test con Iginio e Debora Massari si parlerà di pasticceria in una prova che, a differenza del solito, avrà solo due step, al posto dei classici tre. Naturalmente qualcuno sarà eliminato e i Massari non fanno sconti.

Il Magazine

Prosegue l’appuntamento con MasterChef Magazine, tutti i giorni alle 19:35, sempre su Sky Uno e in streaming su NOW. Nelle puntate di questa settimana, oltre agli aspiranti chef in gara quest’anno, Edoardo Franco e Francesco Aquila, amatissimi vincitori
rispettivamente della dodicesima e della decima edizione, cucineranno assieme per la gioia degli spettatori che hanno seguito il loro percorso dai primi piatti al trionfo. Nella cucina del Magazine tornerà anche Dalia Rivolta, protagonista dell’undicesima Masterclass; Francesca Moi, aspirante chef della nona, cucinerà nel suo ristorante “In punti di piedi” (Pisa), invece Bruno Barbieri salirà in cattedra per interrogare Laura Castrataro, della terza edizione.

Guida Tv giovedì 25 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 25 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 11 gennaio 2024 su Rai 1 debutta Doc – Nelle tue Mani 3, Terra Amara su Canale 5, la Supercoppa su Italia 1, Masterchef Italia su Sky tra gli appuntamenti di giovedì 25 gennaio.

Guida Tv giovedì 25 gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Doc 3×05-06 1a Tv
23:50 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Bad Boys for Life
I due cattivi ragazzi, i poliziotti Mike Lowrey e Marcus Burnett, lavorano ancora insieme, ma Marcus, diventato nonno, pensa già alla pensione. Quando un sicario spara a Mike che finisce in coma, Marcus fa il voto di non impugnare più un arma. Quando il collega si risveglia deciso a dare battaglia però non potrà fare a meno di aiutarlo.
23:45 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Splendida Cornice
00:00 Tg3 Linea notte

Canale 5
18:42 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 9×14
20:30 NCIS 5×12
21:20 Non Stop
Morirà una persona ogni 20 minuti sul volo da NY a Londra se 150 milioni di dollari non saranno versati su un conto segreto. L’agente Marks ha 150 vite da salvare.
23:25 Shutter Island

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Casotto

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:05 Celebrity Chef 2×09
20:10 100% Italia
21:35 Quelle Brave Ragazze 2×05
22:45 4 Hotel 6×02-01

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash Xmas special
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Nove comedy club
Battista – Do You Remember Me?
23:15 Che Tempo Che Fa Il tavolo

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 25 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 6×09-10-11
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 1×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 Found 1×11-12-13 Finale di stagione 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Un amore senza tempo – Time Traveler’s Wife 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 9×02

La guida tv di giovedì 25 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:12 Jurassic Park III
 Terzo capitolo della saga iniziata con “Jurassic Park” e proseguita con “Il mondo perduto”. Un’altra terribile avventura sull’isola dei dinosauri

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:13 Assassins
 Intenso thriller d’azione con Sylvester Stallone e Antonio Banderas. Due spietati killer faccia a faccia: in gioco ci sono svariati milioni di dollari.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il braccio violento della legge
New York City, anni 70. I poliziotti Doyle e Russo cercano di sgominare il trafficante di droga Charnier. Cinque Oscar, tre Golden Globe e un David 1972 per un capolavoro del poliziesco.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il vendicatore
Robert Burns, un archeologo di fama mondiale, dirigere importanti scavi in Cina. Suo malgrado viene conivolto in un traffico di droga che vede la mafia cinese utilizzare i reperti per nascondere gli stupefacenti e oltrepassare i confini di stato. Quando Burns cerca di denunciare il traffico, viene accusato di aver ucciso il suo assistente.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Richie Rich
 Il dodicenne multimiliardario Richie è alla ricerca dei suoi genitori, da poco scomparsi. Dall’omonima serie di fumetti, con Macaulay Culkin.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 New York Academy
 Rudy, ballerina di danza classica, incontra Johnny, un violinista di talento: entrambi sognano di entrare nella più prestigiosa scuola di spettacolo di New York.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 I quattro dell’Ave Maria
Cacopoulos è un vecchio bandito che sta scontando una lunga pena detentiva. Gli viene fatta una proposta per poter porre termine al suo soggiorno in carcere

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Mortdecai
Charlie Mortdecai è un aristocratico inglese pieno di carisma che lavora come commerciante d’arte.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La notte del giudizio
Fantasy-horror con Ethan Hawke. Una notte all’anno il governo lascia libero sfogo agli istinti dei cittadini, rendendo legale ogni crimine, incluso l’omicidio.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Bourne Supremacy
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Educazione fisica
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Schindler’s List
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Un Fantasma per amico
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Jurassic World
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Mona lisa and the Blood Moon
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La La Land
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Colette
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Crazy Night Festa col morto

Guida Tv giovedì 25 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Andrea chenier
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tali e Quali
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Io e la mia ossessione
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Big Bigger Biggest l’ingegneria fa spettacolo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13×13-14 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Andrew Le ombre di un principe
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Schindler La vera storia
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Art of Museum
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: Wilson Bethel torna in Daredevil; Colin Firth in Lockerbie; Morena Baccarin nello spinoff di Fire Country

Tempo di bilanci per Netflix. E le notizie serie tv non possono che partire dalle poche informazioni che Ted Sarandos e compagnia hanno condiviso con il pubblico, la stampa e gli investitori. Gli abbonati Netflix sono arrivati a 260 milioni. Sarandos ha inoltre invitato gli studios a concedere titoli in licenza per creare altri “Suits”, serie tv che grazie al sistema di visibilità e consigli dell’algoritmo possano trovare nuova vita. Un po’ quello che succede anche da noi con Mare Fuori e Un Professore. Poi ci hanno fatto sapere che oltre il già annunciato Bridgerton, nel 2024 arriveranno Squid Game 2, L’imperatrice e The Diplomat (almeno).

Notizie serie tv: Wilson Bethel torna in Daredevil

Wilson Bethel che ha interpretato Benjamin Poindexter/Bullseye nel Daredevil Netflix, riprenderà il ruolo in Daredevil: Born Again la serie in lavorazione a Disney+ che dopo un periodo di pausa per lo sciopero è ripartita con nuova linfa e sembra con modifiche a una sceneggiatura che non aveva convinto. Nella serie ci saranno Charlie Cox e Vincent D’Onofrio che riprenderanno i ruoli di Matt Murdock e Wilson Fisk (visto anche in Echo).

Dario Scardapane è il nuovo showrunner, secondo ComicBook.com anche Deborah Ann Woll e Elden Henson torneranno nella serie.

Morena Baccarin per lo spinoff di Fire Country

CBS ha scelto Morena Baccarin come protagonista del potenziale spinoff di Fire Country. L’attrice sarà in un episodio della seconda stagione per poter così poi diventare eventualmente protagonista di una serie autonoma. Baccarin sarà introdotta come Mickey vice sceriffo da 15 anni, che conosce ogni lato di Edgewater e ogni suo abitante, protettiva della sua città. L’episodio non sarà considerato un backdoor pilot ma la serie sarà sviluppata in autonomia e potenzialmente potrebbe ricevere un ordine.

Colin Firth protagonista di Lockerbie

Sarà Colin Firth il protagonista di Lockerbie miniserie in 5 puntate di Peacock e Sky sull’esplosione del volo Pan Am 103 del 1988. Firth sarà il dottor Jim Swire padre di una ragazza a bordo del volo che dal giorno dell’incidente cerca la verità. David Harrower è lo sceneggiatore, con Maryam Hamidi mentre Otto Bathurst e Jim Loach sono i registi.

Altre Notizie serie tv

Jaylen Barron entra nel cast di American Sports Story prima stagione di una nuova antologia FX di Ryan Murphy, ispirata al podcast Gladiator: Aaron Hernandez e Football Inc. Hernandez interpretato da Josh Andres Rivera sarà al centro della prima stagione che affronterà temi di identità, famiglia, carriera, suicidio nella cultura sportiva americana. Barron sarà Shayanna Jenkins, fidanzata di Hernandez e madre della loro figlia.

NBC sta lavorando a Co-Dependents una comedy multi-camera scritta da Liz Astrof per Universal. Al centro un fratello e una sorella trentenni in una cittadina del Long Island che non sono davvero mai cresciuti e continuano ad avere un rapporto privilegiato rispetto a quello con compagni o figli. La serie è ispirata al rapporto che Liz Astrof ha col fratello Jeff.

Fonte: deadline