Home Blog Pagina 220

Petra 2, Un Bastimento carico di Riso è la seconda storia su Tv8: l’omicidio di un barbone porta a un nuovo incontro per Petra

Petra – Un Bastimento Carico di Riso il secondo film della seconda stagione della serie con Paola Cortellesi su Sky e NOW

Un Bastimento Carico di Riso è il titolo del secondo episodio della seconda stagione di Petra in onda stasera in tv domenica 14 gennaio su Tv8 in prima tv in chiaro già disponibile on demand e su NOW in streaming. Dopo le villette cariche di misteri del primo episodio, nel nuovo capitolo della serie targata Sky Original prodotta con Cattleya – parte di ITV Studios – e Bartlebyfilm in collaborazione con BETA FILM, con protagonista Paola Cortellesi e la regia di Maria Sole Tognazzi, Petra indaga tra gli ultimi su un omicidio di un barbone.

Ispirata ai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett la serie con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi è un noir all’italiana, che non disdegna incursioni più leggere legate alla vita personale dei suoi protagonisti.

Un Bastimento carico di Riso – Petra 2 la trama e il commento dell’episodio

A Genova viene trovato morto un barbone, apparentemente sembra che possa esser stato picchiato da un gruppo di nazisti ma la situazione è più complessa di quello che Petra e Antonio possono immaginare. Mentre fanno pressioni su un gruppo di neo-nazisti locali, i due poliziotti esplorano la realtà dei senza fissa dimora incontrando un’affascinante psichiatra che si occupa degli ultimi. L’uomo collabora con una fondazione gestita da una ricca famiglia di Genova, per lo sviluppo di un nuovo centro di aiuto per i senza fissa dimora. Finirà per aiutare anche Petra con le indagini e tra i due nascerà una particolare affinità.

L’episodio è più debole e prevedibile del precedente (e anche dei successivi due delle prossime due settimane), alcune scelte degli autori portano ad anticipare (anche senza vere e proprie prove) i risvolti fondamentali del caso, mentre sul fronte personale dei due protagonisti la storia gira un po’ troppo a vuoto, riproducendo alcuni schemi diventati un po’ troppo fissi. Un episodio che potremmo definire di passaggio per Petra questo dal titolo Un Bastimento Carico di Riso. 

Il Cast fisso

  • Paola Cortellesi è Petra Delicato
  • Andrea Pennacchi è Antonio Monte
  • Antonio Zavatteri è Pessone, il Commissario Squadra Mobile
  • Simone Liberati è Lorenzo, l’altro ex marito di Petra
  • Nicoletta Robello è Iacalone, il Pubblico Ministero
  • Cristina Pasino è Erminia, il medico legale
  • Manuela Mandracchia è Beatrice

Guida Tv domenica 14 gennaio 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 14 gennaio 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Montalbano in replica, su Canale 5 Terra Amara, 911 s.5 e 911 Lone star s.3 su Rai 2, Report su Rai 3, 4 Ristoranti su Sky Uno, Che Tempo che Fa su Nove. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 7 gennaio 2024.

Guida Tv Domenica 14 gennaio 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Il Commissario Montalbano – La vampa d’Agosto
Agosto, caldo torrido: durante un pranzo nella villetta a mare di Mimì Augello, Montalbano scopre il cadavere di una ragazza scomparsa sei anni prima.
23:35 Speciale Tg 1 

Rai 2
18:30 90° Minuto
19.45 Squadra Speciale Cobra 11 19×05
20:30 Tg2
21:00 911 5×02 1a tv
21:50 911 Lone Star 3×02 1a tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:45 Tg3

Canale 5
18.45 Caduta Libera Story
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Terra Amara 1a tv
23:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 9×15
20:30 NCIS 5×02
21:10 Wonder Woman
Primo film sull’eroina della DC Comics. Diana, principessa delle Amazzoni, lascia la sua isola per porre fine alla Grande Guerra.
00:00 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 La legge della notte

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre Parole
21:15 Il profumo del mosto Selvatico

Tv8 (ch 125 Sky)
20:15 4 ristoranti 9×01
21:35 Petra 2×02 1a tv
Un bastimento carico di riso: La morte di un senzatetto costringe Petra e Antonio a confrontarsi con una spietata realtà.
23:10 Quelle Brave Ragazze 2

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 14 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 I Misteri di Whistable Pearl 1×01-02
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e la finestra aperta
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 12

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Romanzo Criminale – La serie 1×11-12
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – Il pozzo dei desideri
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 1×05-06

I film stasera in tv domenica 14 gennaio 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Authoban Fuori controllo
Paul Maguire è oggi un uomo di successo, ma il suo passato criminale torna a galla quando gli rapiscono la figlia. Ora cercherà vendetta.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Corrupted
Liam è un ex pugile appena uscito di prigione dopo una condanna per truffa. Vorrebbe stare lontano dai guai e riconquistare l’amore e la fiducia della propria famiglia, ma dovrà aiutare suo fratello Sean, invischiato nei loschi affari del boss Cullen che si è infiltrato nei più alti livelli della politica, della finanza e della polizia.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Pearl Harbor
 Amore e guerra. Sullo sfondo del secondo conflitto mondiale, due amici si trovano a combattere anche per la stessa donna

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Come se non ci fosse un domani
Teddy, eterno indeciso, dopo un misterioso incontro, finalmente decide di sposarsi, ma la mattina dopo il suo matrimonio scopre di trovarsi un anno avanti rispetto alla sera precedente. Intrappolato in un ciclo di salti temporali- per lui un anno dura un giorno – comincia a perdersi tutti gli eventi più importanti e assiste impotente alla frustrazione dell’adorata moglie Leanne. Per riuscire a tornare indietro dovrà imparare a ridefinire le sue priorità.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Bent Polizia criminale

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Il gioiello del Nilo
Joan parte per il Nilo con uno sceicco per scrivere la sua biografia. Ma Jack, geloso, la segue. Comincia l’avventura.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Beauty and the Billionaire
La bella Allison accetta di sostituire suo fratello per salvarlo dal licenziamento, lavorando per un miliardario scontroso ed esigente. Voleranno scintille.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Johnny Stecchino
Diretto ed interpretato da R. Benigni. Dante scopre di essere il sosia di un capo mafioso siciliano dopo essere stato ingannato dalla donna di cui si e’ innamorato.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Cattiva coscienza
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 I miserabili
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Arma letale 3
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dakota 
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Basic
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Io sono l’abisso
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Autumn in New York
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Kilo Due Bravo
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 L’aereo più pazzo del mondo

Guida Tv domenica 14 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Raiduo
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:40 Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I grandi enigmi della storia
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della droga: Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti – Ogliastra 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Torso Killer Confessioni
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il fuoco di spade
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 SIC
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 David Attenborough Museo di storia naturale
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 What she Said L’arte di Pauline Kael
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Allegro? Si
  • MTV (ch 131) 21:00 Are You The One? Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 21:30 Denver – Indiana
  • DAZN ore 20:45 Milan – Roma
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Lens – PSG

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: CBS lavora a uno spinoff di Young Sheldon su Georgie e Maddie

Young Sheldon prequel spinoff di The Big Bang Theory terminerà con la settima stagione in partenza a febbraio con una stagione ridotta causa scioperi. Una chiusura per ragioni narrative visto che la serie è arrivata a quel periodo della storia di Sheldon Cooper in cui lascerà il Texas per andare all’università. Ma il mondo di The Big Bang Theory non lascerà la tv. Infatti CBS starebbe lavorando con Steve Holland, Steven Molaro e Chuck Lorre e Warner Bros Studios a uno spinoff con al centro Georgie Cooper (Montana Jordan) e la fidanzata Mandy (Emily Osment) con cui ha avuto un figlio.

Sembra che gli accordi con gli attori non sono ancora stati raggiunti e che l’obiettivo sia quello di ordinare una prima stagione da 13 episodi per la stagione 2024-25. La storia tra Georgie e Mandy non ha grossi limiti legati al canone di Big Bang Theory. Quello che sappiamo è semplicemente che Georgie (interpretato da Jerry O’Connell) nella storica serie, si è sposato e ha divorziato due volte e che ha un negozio di pneumatici. C’è ampio spazio per portare avanti la vita di Georgie e Mandy. La potenziale serie sarà in formato multi-camera ed è probabile che molti attori di Young Sheldon parteciperanno.

Questo spinoff non c’entra nulla con l’altro in lavorazione a Max, sviluppato da Chuck Lorre e che sarebbe ancora in fase embrionale ma che dovrebbe essere più collegato direttamente a The Big Bang Theory.

Laurence Fishburne in The Witcher

Laurence Fishburne sarà nel cast della quarta stagione di The Witcher di Netflix. Fishburne interpreterà Regis, uno dei personaggi preferiti dai fan nei libri e nei videogiochi. Il personaggio di Regis, introdotto nel romanzo di Sapkowski Il battesimo del fuoco, è un barbiere-chirurgo conosciuto a livello globale con un passato misterioso, che si unisce a Geralt nel suo viaggio nel corso della quarta stagione.

Nella prossima stagione non ci sarà più Henry Cavill nei panni di Geralt sostituito da Liam Hemsworth (l’attore rinunciò quando pensava che avrebbe interpretato nuovamente Superman cosa poi non più avvenuta).

Dopo gli sconvolgenti eventi che hanno cambiato il Continente con cui si è conclusa la terza stagione, i nuovi episodi seguono Geralt, Yennefer e Ciri, che devono attraversare il Continente devastato dalla guerra e dai suoi numerosi demoni, separati gli uni dagli altri. Se riusciranno ad accettare e guidare i gruppi di furfanti con cui si ritroveranno, avranno una possibilità di superare il battesimo di fuoco e di ritornare insieme.

Notizie serie tv novità per Alert: Missing Persons Unit

Nella seconda stagione di Alert: Missing Persons Unit, procedurale FOX prodotto da Sony con Carla Kettner come nuovo showrunner, con Dania Ramirez e Scott Caan protagonisti. Scritto da John Eisendrath Alert, inedito in Italia, racconta l’unità della polizia di Philadelphia dedicata alla ricerca di persone scomparse. I detective Jason Grant e Nikki Battista lavorano insieme, erano un tempo sposati ma si sono separati dopo la scomparsa del figlio. Nel cast entrano Gil Bellows e Alisha-Marie Ahamed. Il primo sarà l’ispettore Hollis Braun nuovo capo della divisione; Ahamed sarà Wayne Pascal un’hacker ai domiciliari.

The White Lotus 3

Milos Bikovic (South Wind), Christian Friedel (The Zone of Interest), Morgana O’Reilly (Neighbours), Lek Patravadi and Shalini Peiris (The Arc) sono pronti a partire per la Thailandia nel cast di The White Lotus 3, dove troveranno Leslie Bibb, Carrie Coon, Dom Hetrakul, Jason Isaacs, Michelle Monaghan, Parker Posey, Natasha Rothwell e Tayme Thapthimthong.

Il Fuggitivo il film stasera in tv, trama e cast

Stasera in tv sabato 13 gennaio 2024 su Iris andrà in onda un classico della sua filmografia, il film “Il fuggitivo“, diretto da Andrew Davis, con Harrison Ford e Tommy Lee Jones. Il Fuggitivo, si ispira all’omonima serie tv degli anni sessanta che a sua volta si ispirava a un fatto di cronaca realmente accaduto. Il film, uscito nelle sale del mondo nel 1993 e ha incassato circa 368,8 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 183,8 milioni incassati solo nel mercato statunitense.

Il Fuggitivo, la trama

Il protagonista del film è Richard Kimble, un chirurgo rinomato di Chicago che di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro trova la moglie Helen ferita a morte da un uomo con un braccio solo. Kimble si scontrerà con l’assassino, ma quest’ultimo avrà la meglio e riuscirà a scappare.

Arrivata la polizia si nota subito la mancanza di prove dell’irruzione in casa dell’assassino, inoltre la polizia scopre che esisteva una polizza sulla vita di Helen. Se a questo aggiungiamo una chiamata al numero d’emergenza abbastanza sospetta, fatta dalla stessa Helen, la polizia inizia a credere che sia stato proprio Kimble a ucciderla. Accusato quindi di omicidio di primo grato, Kimble viene condannato alla pena di morte, ma durante un trasferimento che lo stava portando alla sua esecuzione, Kimble trova il modo di liberarsi e scappa.

Così tutta la polizia d’America si metterà sulle sue tracce, il maresciallo Sam Gerard e i colleghi: Renfro, Biggs, Newman e Poole si occuperanno della sua caccia. Intanto Kimble riesce ad entrare di nascosto in un ospedale per cercare di curarsi e alterare un po’ il suo aspetto. Kimble sarà pure in fuga, ma il suo obiettivo primario è quello di trovare le prove e l’assassino della moglie e consegnarlo alla giustizia.

Il Cast

  • Harrison Ford: Richard Kimble
  • Tommy Lee Jones: Samuel Gerard
  • Sela Ward: Helen Kimble
  • Julianne Moore: Anne Eastman
  • Joe Pantoliano: Cosmo Renfro
  • Andreas Katsulas: Frederick Sykes
  • Jeroen Krabbé: Charles Nichols
  • Daniel Roebuck: Robert Biggs
  • L. Scott Caldwell: Erin Poole
  • Ron Dean: detective Kelly
  • Joseph Kosala: detective Rosetti
  • Tom Wood: Noah Newman

In Streaming e in Tv

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su NOW e on-demand su Sky. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette in parallelo alla messa in onda in tv su Iris alle 21:15. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video.

Guida Tv Sabato 13 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di sabato 13 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 13 gennaio 2024 su Rai 1 il ritorno di Tali e Quali Show, su Canale 5 C’è Posta per Te, FBI e FBI International su Rai 2. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 13 Gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:25 Tali e Quali
23:55 Tg1 

Rai 2
18:45 Squadra Speciale Cobra 11 s.19×03-04
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 FBI 5×18 1a tv
22:10 FBI International2×16 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Chesarà
21:45 Quinta Dimensione – Il futuro è già qui
23:55 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:30 C’è Posta per te
1:00 Tg1

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 9×03
20:30 NCIS 5×01
21:25 Sing
Brillante film d’animazione. Il koala Buster Moon decide di indire un talent show canoro, per racimolare i soldi necessari a salvare il suo teatro dal fallimento
23:25 Baby Boss

Rete 4
19:45 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia Weekend
21:30 I bambini della Speranza
Le storie di alcuni tra i 300 rifugiati orfani ebrei che hanno iniziato una nuova vita nell’estate del 1945 attraverso le loro stesse parole
23:30 Out of time

La7
17:05 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:15 La7 Doc
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:10 Bruno Barbieri – 4 hotel 5×08
20:25 Alessandro Borghese – 4 ristoranti 8×06 + 7×06 + 7×09 + 5×04

Nove (Sky 149)
20:05 I migliori fratelli di Crozza
21:40 Withney Houston Una voce dal cielo
23:40 Freddie Mercury L’uomo dietro la maschera

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 6 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Doc 3×01-02
  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 La unidad 3×04-05 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Balthazar 1×01-02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Fringe 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot Delitto in cielo
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 1×20
  • La7d (ch. 29) ore 21:30 Grey’s Anatomy s.12

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 2×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call the midwife – L’amore e la vita 9×01-02 1a Tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×12

La guida tv di sabato 13 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:11 Spia per caso
Un venditore di attrezzi da palestra scopre di essere il figlio di un ricco uomo coreano e cerca di ricongiungersi con lui. L’impresa sarà pericolosissima

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:13 Il fuggitivo
Il premio Oscar Tommy Lee Jones ed Harrison Ford, in un thriller ad alta tensione sulla fuga di un uomo, accusato ingiustamente dell’assassinio della moglie

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Ex Amici come prima

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Le mani di una donna sola

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scuola di Polizia
Primo capitolo della fortunata saga comica, riguardante improbabili personaggi arruolati in una sgangherata accademia di Polizia statunitense.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Screzi d’amore
Lilith Larson e Magnus Blomquist, appartenenti a due famiglie storicamente rivali, si incontrano di nuovo dopo tanti anni: accantoneranno gli antichi rancori?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Sessomatto
Nove episodi per questa commedia all’italiana con il sesso come protagonista principale. Tra gli attori, Giancarlo Giannini e Laura Antonelli.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Tremors Shrieker Island
I mortali Graboid sono tornati dando vita ai terribili Shriekers. Dopo essere stati portati su Dark Island toccherà ancora a Burt Gummer il compito di eliminarli.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Accountant
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Tremila anni di attesa
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Arma Letale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:05 Rango
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Hancock
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Hole L’abisso
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Destino Fatale
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il ladro di giorni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Funeral Party

Guida Tv Sabato 13 Gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:14 In scena – Gabriele Lavia
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Segreti nel ghiaccio
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:50 LBA Serie A
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Masterchef Italia
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Impronta Criminale
  • History (ch. 118) ore 21:00 Liberate il Duce
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Fuorilegge Veneto a Mano Armata 1a tv
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Steve Backshall – Avventure intorno al mondo
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Miyazaki 10 anni di magia
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19:50 Maurizio Battista Una Serata Unica
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:35 Vino Cibo e Natura
  • Sky Sport Uno/Calcio ore 20:45 Monza – Inter
  • Sport Arena ore 221:00 Rennes – Nizza
  • Sport Max ore 20:30 Avellino – Juve Stabia
  • DAZN ore 21:00 Betis – Granada
  • Sky Sport 253-255 ore 20:30 Serie C: Catania – Brindisi, Monterosi Tuscia – Monopoli, Virtus Francavilla – Benevento

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Fuorilegge. Veneto a Mano armata, su Sky la docuserie presentata alla Mostra del cinema di Venezia

Presentata nel corso della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva in tv la docuserie Sky Original Fuorilegge. Veneto a mano armata, in esclusiva dal 13 gennaio alle 21.15 su Sky Documentaries e in streaming su NOW.

Anni 70. Enrico Vandelli, un compagno antagonista dello Stato, decide di combatterlo. Ma invece di mettere bombe, si laurea in Giurisprudenza e diventa avvocato per difendere chi le bombe le mette per davvero, i protagonisti veneti degli anni di piombo, per poi ritrovarsi negli anni 90 a braccetto con il criminale che ha cambiato la storia del Paese: Felice Maniero.

Fuorilegge. Veneto a Mano armata, la storia dell’avvocato Vandelli

Fuorilegge. Veneto a mano armata è una docuserie Sky Original in tre episodi che si muove a cavallo tra le tensioni politico-sociali degli anni di piombo e i movimenti segreti della criminalità organizzata degli anni ‘90, sullo sfondo di un territorio, il Veneto, che è stato il cuore pulsante di tali avvenimenti, specialmente a Padova, definita “la polveriera del Nord-Est”.

Attraverso un punto di vista inedito e originale, la docuserie segue la storia dell’avvocato Enrico Vandelli, classe 1950, cresciuto nella Padova del boom economico industriale. Vandelli fin da ragazzo subisce la fascinazione della frangia politica più “rossa” del territorio e appena ventenne entra a fare parte del comitato di Radio Sherwood, radio indipendente locale vicina al movimento politico di Autonomia Operaia.

Il primo grande processo che porta Vandelli ad esercitare la sua professione è il cosiddetto “processo 7 Aprile”, tenutosi a Roma e a Padova. Vandelli, giovane praticante avvocato che non ha ancora superato l’esame di Stato, si trova a prendere le parti di quell’attivismo politico, difendendo complessivamente 54 Autonomi nel corso di 118 udienze e conducendoli alla sentenza finale del 31 gennaio del 1986, che chiude un’epoca e gli ideali di una generazione, rivoluzionando la cultura giuridica del tempo.

Fuorilegge Veneto a Mano Armata – La Mala del Brenta

Con la conclusione del ciclo Autonomia, Vandelli costituisce un proprio studio legale, a Padova. Con il “processo 7 Aprile” ha difeso le idee in cui credeva e ha guadagnato un riconosciuto spessore professionale, ma i soldi scarseggiano. Decisivo per la sua carriera risulta quindi, negli anni ‘90, il contatto con la banda di Felice Maniero, il Boss della Mala del Brenta. La Mala del Brenta, sviluppatasi parallelamente alla banda della Magliana a Roma e a quella della Comasina a Milano, si rese protagonista di rapine, sequestri di persona, omicidi e traffici di droga e armi a livello europeo.

L’incontro tra Maniero e Vandelli viene favorito proprio da un brigatista, difeso da Vandelli, il quale durante una reclusione nel carcere di Torino consiglia a “Faccia d’angelo” di contattare l’avvocato, definendolo “un legale amico”. Divenuto il difensore di Maniero, Vandelli instaura con lui un’amicizia che va oltre il puro rapporto lavorativo, venendo inghiottito nelle trame di uno degli uomini più pericolosi d’Italia.

Grazie a Vandelli, difatti, Maniero viene scarcerato e riesce a riprendere la sua attività malavitosa ma, quando viene nuovamente catturato dalle forze dell’ordine, Maniero tradisce il suo avvocato, portandolo alla rovina. Vandelli è così costretto a darsi alla fuga e a rifugiarsi in Francia come latitante.

Alcuni vecchi compagni di Autonomia Operaia, riconoscenti nei confronti del loro avvocato, lo aiutano salvandolo temporaneamente dalla galera e finanziandone la latitanza, mentre a Padova la moglie e il figlio restano in contatto con lui attraverso le lettere che arrivano ogni settimana.

L’eredità Vandelli

Fuorilegge Veneto a Mano Armata la docuserie ripercorre anche la storia di Michele Vandelli, il figlio più piccolo, si trova quindi fin dall’età di dieci anni a gestire il peso delle azioni del padre, il cui nome risuona sulle prime pagine di tutti i giornali, sino alla cattura. Per quattro lunghi anni Michele riuscirà a vedere Enrico molto sporadicamente e solo in situazioni particolari: prima di nascosto a Parigi, durante la latitanza, poi nelle carceri francesi ed italiane in cui l’avvocato viene di volta in volta detenuto. Tutto il loro “non detto” ha inciso fortemente nella vita di entrambi, determinando conseguenze irreversibili che perseguitano Enrico Vandelli sino ai giorni nostri, alla pari della macchina della Giustizia, che sembra non essersi ancora dimenticata del suo vecchio antagonista’.

Gioco di Ruolo, lo spy movie con una piega matrimoniale – La recensione

Che lo spy movie con tinte comedy stia rivivendo una seconda primavera, dopo un periodo di magra o di esperimenti fallimentari? Gioco di ruolo, commedia action disponibile in streaming su Prime Video a partire dal 12 gennaio, fa ben sperare in un futuro luminoso. Diretto da Thomas Vincent, scritto da Seth Owen e prodotto da StudioCanal, The Picture Company e Yes, Norman Productions la pellicola è senza pretese, semplice e forse proprio per questo così ben riuscita. Finirà nella top ten di Prime Video? Dovrebbe, anche solo perché si lascia guardare senza opporre resistenza. Perfetto per una serata infrasettimanale.

Gioco di ruolo, una storia di spie e killer

Emma, apparentemente, è una mamma normale. Indaffarata e un po’ distratta, viaggia spesso per lavoro ma ama moltissimo i suoi figli, e vorrebbe dedicargli più tempo. Il marito, Dave, sospetta però che qualcosa stia iniziando ad andare nella loro storia. Quello che non sa, però, è che Emma è in realtà una spia killer, un sicario letale che viaggia il mondo per portare a termine missioni segretissime e sanguinose, con un passato complesso, fatto di legami familiari ambigui e di una vita destinata a essere vissuta così: nell’ombra e senza affetti reali. Dopo un paio di errori, i due si troveranno fianco a fianco, a gestire una cosa che per Emma è estremamente personale e delicata, e per Dave è semplicemente la più brutta sorpresa della sua vita.

Gioco di ruolo, il matrimonio non vacilla

È bello che Emma e Dave non dubitino mai dell’amore che hanno l’uno dell’altra. È bello che il malinteso non sia il nodo centrale del film. È bello che la nostra eroina killer abbia un passato complesso che, però, si smazza da sola quando deve, con lo stesso senso del dovere che utilizza per uccidere persone e per essere una brava mamma. È bello non farsi troppe domande e lasciarsi trascinare. Gioco di ruolo non è un film profondo, è un film divertente, che scorre bene e che diverte e si diverte, patinato nell’immagine tanto quanto è superficiale nella sceneggiatura. Bill Nighy è affascinante, Kaley Cuoco simpatica, una protagonista attivamente positiva nell’economia della pellicola, che tiene le cose in movimento e le fa funzionare. Certe volte basta così.

Il cast

Kaley Cuoco è Emma Brackett, mamma e moglie con una doppia (ma anche tripla) vita. David Oyelowo è Dave Brackett, il marito. Bill Nighy è Bob Kellerman, affascinante uomo d’affari che li avvicina in un hotel di lusso. Nel cast anche Connie Nielsen (Gwen Carver), Rudi Dharmalingam (Raj) e Simon Delaney (Toby Berman).

Notizie Serie tv: novità per The Last of Us; Netflix prende Covers di Lena Dunham

Gli annunci del cast di The Last of Us continuano ad alimentare le notizie serie tv. Gli ultimi nomi fatti sono quelli di Young Mazino e Isabela Merced che raggiungono la già annunciata Kaitlyn Dever tra le novità della seconda stagione della serie ispirata al videogame di Naughty Dog per Playstation, realizzata da Sony e HBO e trasmessa in Italia da Sky e NOW.

Mazino, visto in Beef, sarà Jesse, pilastro della sua comunità che mette sempre i bisogni degli altri davanti ai propri, anche a costo di pagarne il prezzo di queste scelte. Merced sarà invece Dina, uno spirito libero il cui legame con Ellie sarà messo alla prova dal mondo brutale in cui vivono. 

Notizie serie tv Netflix prende Covers

Netflix ha superato la concorrenza prendendo il progetto della serie tv Covers che sarà scritta e diretta da Lena Dunham, prodotta da Creative Engine Entertainment e Fifth Season. Sembra, secondo quello che riporta deadline, che l’accordo preveda l’apertura per 20 settimane di una writers room per scrivere la prima stagione.

Ispirata a fatti realmente accaduti, Covers parte dalla domanda come sarebbe se la vita da universitari tra feste e appuntamenti, fosse in realtà una copertura per agenti MI6. I protagonisti sono quindi spie all’interno dell’università di Oxford pronti a infiltrarsi e a scoprire qualcosa di più di loro stessi.

Stefano Accorsi sarà Guglielmo Marconi

Notizie serie tv
Stefano Accorsi sarà Guglielmo Marconi nella prima miniserie dedicata alla figura del celebre inventore e imprenditore italiano, padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1909. Una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, per Rai 1 e che dovrebbe esser rilasciata in occasione dei 100 anni di RadioRai. Girata tra Emilia-Romagna e il Lazio è ambientata nel 1937 alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, la serie vanta riprese nei luoghi reali delle vicende, da Villa Griffone, casa Natale di Marconi e sede della Fondazione Guglielmo Marconi – Museo Marconi, a Palazzo Venezia, da Villa Mondragone a Villa Torlonia fino al Museo Storico della Comunicazione, oltre che all’interno di una fedele ricostruzione in uno studio di 27 metri dell’Elettra, il celebre panfilo su cui Marconi, l’italiano più famoso del Novecento, ha vissuto con la sua famiglia.

Nuovi progetti comedy

FX ha ordinato il pilot della comedy Snowflakes scritta da Ben Kronengold e Rebecca Shaw e prodotta da Nick Kroll. Al centro c’è un gruppo di ventenni che convivono cercando di essere brave persone pur non essendo nè bravi nè persone.

CBS sta lavorando con Sierra Teller Ornelas e Jana Schmieding, duo già dietro Rutherford Falls, allo sviluppo della comedy multi-cam Bonnie, prodotta da Universal. Bonnie è descritta come una family comedy con al centro una donna che 15 anni prima ha lasciato il mondo dei tour e dei concerti per vivere in una riserva e aiutare il fratello a crescere i suoi figli.

Altre Notizie serie tv

Sanaa Lathan interpreterà la famosa “maga” Miss Cleo in una serie per Legendary Entertainment. Miss Cleo (Youree Dell Harris) è stata una maga per le telepromozioni trasmesse tra il 1997 e il 2003. Nel 2002 la sua società è stata condannata per truffa. Miss Cleo è morta nel 2016.

Berto Colon (Power Book II: Ghost, Orange Is The New Black), Louis Herthum (Westworld), Arienne Mandi (Tatami) saranno regular nella prossima seconda stagione di The Night Agent di Netflix; Brittany Snow (XGood Grief) e Teddy Sears (Raising the BarMasters of Sex) saranno invece ricorrenti.

Peacock ha ordinato Laid una comedy prodotta da Universal Television, scritta da Nahnatchka Khan e Sally Bradford McKenna, con Stephanie Hsu protagonista. Ispirata a una serie australiana, racconta la storia di una donna che scopre che i suoi precedenti amanti stanno morendo, dovrà così risalire tutti gli incontri fatti per capire come andare avanti.

Fox ha ordinato lo sviluppo delle sceneggiature di Elfquest un drama animato da un’ora ispirato al fumetto creato da Wendy e Richard Pini, adattato da Susan Hurwitz Arneson. Creato nel 1978, Elfquest racconta la storia di un gruppo di elfi e altre creature che cercano di convivere in una sorta di terra primitiva con due lune.

Ultimi trailer

Hightwon 3 e ultima in partenza il 26 gennaio su STARZ

Genius: MLK/X è il nuovo capitolo dell’antologia Genius che sarà dedicata a Martin Luther King e Malcolm X interpretati da Kelvin Harrison Jr e Aaron Pierre. La miniserie debutterà il 1° febbraio su National Geographic con i primi due episodi che saranno il giorno dopo su Disney+ e Hulu (su ABC sarà trasmesso il primo episodio).

Giancarlo Espostio è il protagonista di Parish, serie in sei episodi di AMC in arrivo a marzo, in cui è un uomo alla guida, spinto al limite.

La Piccola Boss, il film in onda su 27 venerdì 12 gennaio 2024

Venerdì 12 gennaio 2024 su 27 – TwentySeven arriva “La Piccola Boss” un film del 2019 con Regina Hill e diretto da Tina Gordon Chism. Il film è uscito nel 2019, prodotto da Universal e ha incassato 48,9 milioni di dollari in tutto il mondo (40,8 solo negli USA). In Italia il film ha incassato solo 50,5 mila euro nelle prime tre settimane di programmazione.

La Piccola Boss, la trama

Il film racconta la storia di Jordan Sanders a capo di una grande azienda. Quando le pressioni della vita adulta diventano difficili da gestire, le viene offerta la possibilità di tornare ad essere una tredicenne, in modo da rivivere alcuni momenti del suo passato.

Nel film la protagonista è interpretata da due attrici: la versione adulta è Regina Hall, la tredicenne invece è Marsai Martin. L’unica persona a conoscere il segreto di Jordan è la sua assistente. Jordan da adulta è una dura, cosa che ha sviluppato già da ragazza, quando era bullizzata solo perchè era una teenager brillante e intelligente. Adesso che è tornata tredicenne avrà modo di confrontarsi con alcuni eventi del suo passato che l’hanno resa la donna che è oggi.

Il Cast

  • Regina Hall: Jordan Sanders
  • Marsai Martin: Jordan Sanders a 13 anni
  • Issa Rae: April Williams
  • Justin Hartley: Gary Marshall
  • Tone Bell: Preston
  • Luke James: Trevor
  • Mikey Day: Connor
  • Rachel Dratch: Agente Bea

La Piccola Boss Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming su alcuna piattaforma si potrà vedere in live streaming su Mediaset Infinity in parallelo alla messa in onda tv. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Cucine da Incubo la nona stagione in chiaro su Tv8

Cucine da Incubo con Antonino Cannavacciuolo riparte con un ciclo di nuove missioni per salvare ristoranti d’Italia in difficoltà. L’appuntamento è il venerdì su Tv8 in chiaro alle 21:30 (le puntate sono già on demand su Sky e su NOW sempre disponibili. L’amatissimo chef da 7 stelle Michelin di cui 3 per Villa Crespi, torna a rimettersi in gioco con la sua umanità, la sua capacità di ironizzare ma anche aiutare gli altri.

In ognuno dei 6 episodi di Cucine da Incubo (prodotto da Endemol Shine Italy) Cannavacciuolo arriva per provare i menù, valutare il servizio e lo staff e poi realizzare un make over totale sia nella ristrutturazione che nel menù e nell’organizzazione dello staff.

Cucine da Incubo 2023 i ristoranti

La prima puntata ‘L Civel Casalbeltrame Novara

La prima puntata della nuova edizione di Cucine da Incubo a Casalbeltrame in provincia di Novara al ristorante ‘L Civel. Il ristorante è stato rilevato da Giovanna e Paolo nel 2007 con l’idea di essere un progetto di famiglia e un investimento per il futuro delle loro tre figlie Melissa, Stefania e Micaela. Tutte e tre iniziano a lavorare nel ristorante, ma le cose non vanno come sperato: Stefania, diplomata all’alberghiero, comincia a lavorare nella cucina col compagno chef ma lui, dopo un po’, abbandona il ristorante, così lei decide di non lavorarci più a tempo pieno. Melissa e Micaela anche decidono di lavorare altrove.

Il problema appare mamma Giovanna che si considera l’unica in grado di gestire il locale. Ma al tempo stesso è stanca non accetta consigli e sfoga la
sua frustrazione sui suoi familiari. Così le figlie e la nipote Rossella, che aiuta in sala, fanno fronte comune, convinte che, se avessero più spazio nella gestione e nella cucina, potrebbero far svoltare ‘L Civel. Per motivazioni diverse, ecco che tutti richiedono l’intervento dello Chef Antonino Cannavacciuolo. E tutti sono anche d’accordo su una cosa: nella famiglia de ‘L Civel le cose non possono andare avanti così.

La seconda puntata di Cucine da Incubo a Grottaferrata

Casa Brunori a Grottaferrata in provincia di Roma è al centro della seconda puntata di Cucine da Incubo. Il ristorante dal 1977 è gestito da Bruno conosciuto per i suoi modi tipici da oste romano. Bruno ha servito molti personaggi famosi ma la sua fama lo ha portato a trascurare sempre più il ristorante preferendo gli inviti agli eventi rispetto alla routine della gestione. A farne le spese non è stata solo la struttura ma anche lo staff – composto da Fiammetta e Nadia, in cucina, e Carlos e Sonia, in sala – lasciato a se stesso e senza una linea guida da seguire.

La terza puntata di Cucine da Incubo in Sicilia

Al Veliero a Misilimeri a Palermo è il ristorante al centro della terza puntata di Cucine da Incubo con Antonino Cannavacciuolo. Aperto nel 2002 a pochi chilometri da Palermo, il ristorante ha voluto portare i piatti di mare in campagna. Letizia e Simone sposati da 30 anni vivono incarnano lo scontro tra sala e cucina. Letizia è una capo sala che opera da vero capitano, Simone è uno chef tradizionalista ancorato a un passato di menù fissi e piatti abbondanti. Anche il resto dello staff (Ivan, Mario, Angela, Gaetano, Rosalia, molti fedeli da anni), è fermo al passato: con il tempo ha visto ogni slancio di innovazione e ripresa affogati dai malesseri prodotti dagli scontri continui tra le due anime del Veliero.

La quarta puntata di Cucine da Incubo a Cologno Monzese

Il Ciak si Mangia di Cologno Monzese è al centro della quarta puntata di Cucine da Incubo domenica 23 aprile 2023 su Sky Uno (on demand e su NOW in streaming). Gigi ha rilevato il ristorante circa 3 anni fa rispetto alla precedente gestione nel locale non è cambiato praticamente nulla, staff, arredo, insegna del locale e bandiere di Paesi, il vero segnale “attrattivo” visibile dalla strada, sono sempre gli stessi. Anche il menù, troppo vasto, riflette un’assenza di identità e mette in crisi sala e cucina. In sala, dove ci sono la cameriera storica Luisa, Alcindo e Francisco, c’è il caos, mentre tra sala e cucina, dove ci sono Romeo e i due suoi aiutanti Roberto e Sheriff, c’è un vero e proprio conflitto.

La quinta puntata a Colle Val D’Elsa (Siena)

Nella quinta puntata di Cucine da Incubo 2023 Antonino Cannavacciuolo è a Colle Val D’Elsa in provincia di Siena al Gimmy Giò un locale a gestione familiare, aperto nel 1989 e con lo staff rimasto immutato, in tutti i sensi. Il locale nasce come pizzeria al taglio, aperto dall’attutale titolare Michele e da suo fratello Giovanni (da qui il nome Gimmy, unione delle rispettive iniziali): era un locale per giovani, senza troppe pretese. Dieci anni dopo viene rilevato da Michele che ne fa un vero e proprio ristorante, ma in realtà poco cambia, compreso il nome. Lo staff oggi però palesa stanchezza e rassegnazione, e non mancano i malumori: unico che sembra non rendersi conto dei problemi, orgoglioso com’è del suo ristorante, è Michele. Ci penserà Antonino a ribaltare il Gimmy Giò.

La sesta puntata a Bogliasco (Genova)

Cucine da Incubo 2023 nella puntata del 7 maggio è a Bogliasco alle porte di Genova al Mellow Yellow. Il locale, aperto da Matteo con sua moglie Alice, d’estate è sempre pieno ma il rischio che questo possa trasformarsi in un boomerang è concreto: le recensioni negative sul web sono molte e nella maggior parte dei casi riguardano il comportamento del personale in sala. Matteo, gestore e cuoco, è stanco delle continue liti presenti all’interno del suo giovane staff e reagisce prevalentemente in due modi: o lascia correre senza risolvere i problemi oppure, col suo carattere un po’ burbero, sbotta urlando contro tutti. Questo atteggiamento ha addirittura condizionato anche il rapporto con la moglie sul lavoro, tanto che Alice ha preferito lasciare il locale pur di non incappare in liti continue. Lo staff è disunito, la cucina è pretenziosa, il titolare è demotivato: per Antonino la missione è particolarmente ostica.

Il Mellow Yellow, locale preso in gestione undici anni fa da Matteo, ufficiale di macchina in Marina con la passione per la cucina che, lasciati i ranghi militari, inizia questa avventura insieme a un socio prima e alla moglie poi. Le carte per fare bene ci sarebbero tutte ma la situazione, purtroppo, è un’altra, tra problemi personali, disorganizzazione e discussioni all’interno dello staff, tanto in sala quanto in cucina. Matteo cerca di sopperire ai problemi destreggiandosi come meglio può in cucina, ma anche sua moglie, Alice, si è allontanata dal locale temendo di mettere a repentaglio il loro rapporto anche fuori del lavoro per via delle continue discussioni. Matteo spera nell’intervento di Chef Cannavacciuolo per ridare ordine e professionalità al suo staff.

Ultima puntata a Porto Cesareo (Lecce)

Antonino Cannavacciuolo porta Cucine da Incubo a Porto Cesareo in provincia di Lecce per salvare Il Porticciolo nato nel 2017 di fronte all’isola dei Conigli. La titolare è Carmelina che voleva un locale piccolo, curato con piatti fedeli alla tradizione salentina. Ma il ristornate ha faticato a trovare una sua rotta, ha piatti che non vengono apprezzati e le porzioni abbondanti sono economicamente poco sostenibili. Tra sala e cucina si litiga parecchio.

I Delitti Del BarLume 11: una gemma sempre più comica e “seriale”, nel segno del Rimediotti

“Il suo nome era…Rimediotti Gino” l’undicesima stagione di I Delitti del BarLume non poteva che essere dedicata a Gino Rimediotti interpretato da Marcello Marziali, morto solo pochi mesi fa. Uno dei “bimbi” gli adorabili vecchini di Pineta, colonna portate della serie. La dodicesima stagione dovrà fare a meno di lui, perché la serie tornerà non solo visto che le tre puntate terminano con una sorta di “cliffangher” alla BarLume (niente di sconvolgente eh), ma anche perché lo stesso Roan Johnson (regista e autore) l’ha già confermata.

I Delitti del BarLume 11, la stagione più seriale

La stagione 11 di I Delitti del BarLume, ispirati ai romanzi di Marco Manvaldi da cui si sono ormai staccati introducendo storie e personaggi propri, è composta da 3 puntate “Il pozzo dei desideri”, “La girata” e “Sopra la panca”. La formula non cambia: le storie personali dei protagonisti, l’elemento da commedia si sovrappone a un caso giallo che come sempre è in qualche modo collegato ai nostri personaggi.

Gli episodi di questa stagione sono molto collegati tra loro. Non solo le vicende macro dei protagonisti sono legate e proseguono anno dopo anno, ma c’è un filo conduttore tra queste puntate, una sorta di arco narrativo unico stagionale, che vede al centro la coppia comica Pasquali (Corrado Guzzanti) e Tassone (Michele Di Mauro). L’omicidio della prima puntata ha conseguenze sull’amministrazione comunale di Pasquali che con Tassone sta organizzando un evento con Orietta Berti. E questa trama viene trascinata fino alla terza puntata. Allo stesso modo viene introdotto il papà della Tizi (Enrica Guidi) interpretato da Marco Messeri che sarà poi centrale nell’ultima puntata.

Insomma I Delitti del BarLume si serializza sempre di più, ormai è diventata una serie tv vera e propria, tra personaggi che ritornano e riferimenti tra una stagione e l’altra. Difficile bollarli solo come una collezione di film tv alla modalità del “Montalbano” come era all’inizio quando debuttò su Sky Cinema.

La linea comica

I Delitti del BarLume è una serie tv commedia. Difficile ormai definirla in altro modo. Non è più un giallo con tocchi di commedia, ma è una commedia con tocchi di giallo. Il Massimo di Filippo Timi è sempre più un mondo a parte quasi scollegato dal resto, come se cercasse una sua strada senza mai trovarla, l’emblema dell’eterno bambino in cerca di un’identità. Il cuore della serie è la coralità con coppie ben definite che funzionano alla perfezione. Anche se quella che funziona meglio è poco usata in queste puntate, ed è quella tra gli opposti Battaglia (Stefano Fresi) e Pasquali.

I Delitti del BarLume racconta i vizi dell’Italia e dell’italiano, senza mai esagerare e con la qualità tipica dei prodotti Sky. Nel microcosmo di Pineta c’è tutto tra faccendieri, burocrazia, voglia di fare e di non fare, amori, relazioni, sentimenti, passioni, ricerca di se stessi. L’importante è non prendersi troppo sul serio e non prenderla troppo sul serio, è una godibile e godereccia farsa familiare (nel senso che il cast ormai è una famiglia). Se cercate i gialli veri ne trovate quanti volete.

Hotel Europa, la miniserie tedesca ambientata tra le due guerre mondiali, in un’unica serata su Rai 3

Hotel Europa è la miniserie tedesca “Das Weibe Haus am Rhein” trasmessa in due serate in patria e che arriva venerdì 12 gennaio 2024 su Rai 3 in un’unica serata (180 minuti ridotti a 150), disponibile anche in streaming su RaiPlay. Al centro c’è una storia ambientata tra le due guerre mondiali, che affronta l’ascesa del nazismo attraverso gli occhi di una famiglia di albergatori nelle campagne tedesche.

Hotel Europa la trama

La storia di Hotel Europa è ispirata a fatti realmente accaduti legata a un albergo presente sulle rive del Reno e che agli inizi del ‘900 era sede di incontri di incontri di potenti, artisti, star, filosofi. Inoltre è ispirato al romanzo omonimo di Helene Winter.

Il giovane Emil, erede di un hotel di lusso e di una famiglia facoltosa, torna dalla Prima guerra mondiale portandosi dietro un trauma: per difendersi, ha sparato a un suo superiore. A casa, con il tempo, si apre anche un conflitto con suo padre. Il loro albergo, scelto tradizionalmente da famiglie ebraiche per villeggiare, dovrà infatti accogliere un ospite ingombrante: Adolf Hitler, che sta per arrivare. Storie di famiglia a confronto con un mondo che sta brutalmente cambiando. Emil deciderà di continuare a lavorare nell’albergo o rompere definitivamente con una famiglia che si è allontanata dai valori su cui era fondato l’albergo?

Il film Tv/Miniserie racconta la vita dell’albergo passando tra diverse generazioni, passando dai sogni dei giovani distrutti nelle trincee, alle istanze nazionaliste in uno scontro tra cultura e nazionalismi che si riflettono nella gestione dell’hotel.

Il cast

  • Jonathan Berlin : Emil Dreesen
  • Benjamin Sadler : Fritz Dreesen
  • Katharina Schüttler : Maria Dreesen
  • Pauline Rénevier : Ulla Dreesen
  • Nicole Heesters : Adelheid Dreesen
  • Henriette Confurius : Elsa Wahlen
  • Jesse Albert : Robert Harthaler
  • Paul Fassnacht : Karl Zerbes
  • Jean-Yves Berteloot : Obster Soter
  • David Berton : Capitano Escoffier
  • Peter Nottmeier : Jupp Pützer
  • Hendrik Heutmann : Rudolf Kossiczek
  • Werner Wölbern : Kurt Senkert