Home Blog Pagina 4

Banger, Vincent Cassel è un dj in declino per Netflix

Vincent Cassel abbandona i ruoli da duro per vestire quelli inediti da Dj. Nel nuovo film targato Netflix Banger, dal 2 aprile sulla piattaforma streaming, l’attore sposa l’idea di una commedia d’azione decisamente sopra le righe. In un mix tra azione, musica e commedia, Cassel si alleerà con la polizia per sgominare un grosso giro di droga che vede coinvolto il giovane dj ormai sulla cresta dell’onda e riavere, così, il successo di un tempo.

Film, serie tv e non solo da vedere ad aprile 2025 su Netflix: leggi

Regista di questa avventura So Me, graphic designer francese dell’etichetta di musica elettronica Ed Banger Records, con cui l’attore aveva già girato la miniserie – non particolarmente apprezzata dalla critica – 6 x confin.é.e.s insieme a Laura Felpin, anch’essa nel film.

Banger su Netflix, la trama

Il DJ ormai in declino Scorpex (Vincent Cassel) sembra essere l’unico a non capire che i suoi giorni di gloria sono finiti. Quando l’eccentrica agente dell’intelligence francese Rose (Laura Felpin) gli offre la possibilità di liberarsi del giovane rivale sulla cresta dell’onda Vestax (Mister V), coinvolto in un giro di droga, Scorpex intravvede l’opportunità di tornare in vetta con il botto.

Banger

Il cast

  • Vincent Cassel è Scorpex
  • Alexis Manenti,
  • Nina Zem,
  • Laura Felpin è Rose
  • Manu Payet,
  • Nicolas Maury,
  • Philippe Katerine,
  • Déborah Lukumuena,
  • Paul Mirabel,
  • Panayotis Pascot,
  • Mister V è Vestax
  • Rachel Dimezell

Calendario Serie Tv 2025, le date internazionali USA (e UK)

Calendario Serie Tv USA e UK 2025

Ultime novità: i finali di stagione e di serie per SWAT, FBI International e FBI Most Wanted di CBS. Duster di JJ Abrams dal 15 maggio su Max. The Narrow Road to the Deep North (con Jacob Elordi) su Prime Video in Australia e UK il 18 aprile (la distribuzione internazionale è divisa tra Max e vari canali). BMF 4 su Starz dal 6 giugno. La seconda stagione di Poker Face dall’8 maggio su Peacock. La quarta stagione di Hacks dal 10 aprile su MAX e HBO. Paramount ha annunciato per il 30 marzo il debutto di Mobland di Guy Ritchie ma solo per UK, USA e Australia (altri paesi saranno raggiunti più avanti) Criminal Minds 18 dal 18 maggio con episodi settimanali; Law & Order: Organized Crime 5 dal 17 aprile su Peacock. La comedy Mid-Century Modern dal 28 marzo su Hulu. La sesta e ultima stagione di The Handmaid’s Tale dall’8 aprile su Hulu.

N.B.: in questo calendario serie tv USA tendiamo a concentrarsi sulle date solo estere, potrebbero mancare date di rilascio contemporanee con l’Italia che trovate in quello italiano. Vi ricordiamo anche che esistono i cataloghi singoli di ogni piattaforma.

Aprile

3 giovedì
SurrealEstate s.3 Syfy

Martedì 8
The Handmaid’s Tale s.6 (primi 3 episodi, finale 27 maggio)
10 giovedì
Hacks s.4 (prime 2 pt. poi settimanali, il 15 maggio 2 pt, finale 29 maggio)

Domenica 13
Godfather of Harlem s.4 MGM+

16 mercoledì
Sherlock & Daughter s.1 The CW
17 giovedì
Law & Order Organized Crime s.5 Peacock
Matlock s.1 (doppio episodio) CBS finale di stagione
18 Venerdì
The Narrow Road to the Deep North miniserie prime Video

24 giovedì
Poker Face s.2 Peacock

Maggio

4 domenica
The Walking Dead: Dead City s.2 AMC

7 mercoledì
Sullivan’s Crossing s.3 The CW
8 giovedì
Poker Face s.2 (prime 3 pt. poi settimanali)
Criminal Minds: Evolution s.3 (18 totale) Paramount+
15 giovedì
Duster s.1 Max
Overcompensating s.1 Prime Video

25 venerdì
Fire Country s.3 finale di stagione (doppio episodio) CBS
NCIS: Sydney s.2 finale di stagione CBS
Rick & Morty s.8 Adult Swim

28 lunedì
NCIS: Origins s.1 Finale di stagione CBS
Poppa’s House s.1 Finale di stagione CBS

Maggio

4 domenica
The Equalizer s.5 finale di stagione CBS
5 lunedì
The Neighborhood s.7 finale di stagione (doppio episodio) CBS
NCIS s.22 finale di stagione CBS

8 maggio
Ghosts s.4 finale di stagione CBS
Elsbeth s.2 finale di stagione CBS
11 domenica
Tracker s.2 finale di stagione CBS
Watson s.1 finale di stagione CBS

15 giovedì
Georgie & Mandy’s First Marriage s.1 Finale di stagione CBS
16 venerdì
SWAT s.8 finale CBS

20 martedì
FBI International finale CBS
FBI: Most Wanted finale CBS
FBI s.7 finale di stagione CBS

Giugno

6 venerdì
BMF s.4 Starz

Calendario Serie Tv USA e UK Date precedenti

Marzo

2 domenica
Nine Bodies in a Mexican Morgue s.1 MGM+

6 Giovedì
911 s.8 ABC (ritorno dopo la pausa)
Grey’s Anatomy s.21 ABC
Doctor Odyssey s.1 ABC (ritorno dopo la pausa)
Deli Boys s.1 Hulu
7 venerdì
Power Book 3: Raising Kaan s.4 Starz

9 domenica
Dark Winds s.3 AMC
The Righteous Gemstones 4 HBO

13 giovedì
Long Bright River miniserie Peacock

19 mercoledì
Good American Family miniserie Hulu
20 giovedì
Happy Face Paramount+

25 martedì
Alert: Missing Persons Unit s.3 FOX
The Cleaning Lady s.4 FOX

26 Mercoledì
The Conners s.7 ABC (ultima stagione da 6 episodi)
27 giovedì
Bosch Legacy s.3 (ultima, finale il 17 aprile) Prime Video
28 venerdì
Mid-Century Modern s.1 HULU (tutti gli episodi)

30 domenica
I Simpson s.36 Fox
Mobland s.1 Paramount+

Febbraio

3 Lunedì
The Hunting Party s.1  NBC
All American s.7 The CW
5 Mercoledì
Wild Cards s.2 The CW
6 Venerdì
Clean Slate s.1 Freeve
NCIS Sydney s.2 CBS
The Z-Suite s.1 Tubi (ep. settimanali)

14 Venerdì
Yellowjackets s.3 Paramount+

16 domenica
Tracker s.2 (ritorno dopo la pausa)
The Equalizer s.4 (ritorno dopo la pausa)
The White lotus s.3 HBO
I Griffin s.23 FOX
Grimsburg s.2 FOX
The Great North s.5 Fox
Krapopolis s.1B Fox

23 Domenica
Suits L.A. s.1 NBC
Grosse Pointe Garden Society s.1 NBC
1923 s.2 Paramount+

Gennaio

2 giovedì
Animal Control s.3 Fox
Going Dutch s.1 Fox
Lockerbie – attentato sul volo Pan Am Peacock/Sky UK
Vera s.14 BritBox
The Way Home s.3 Hallmark Channel
3 Venerdì
Happy’s Place s.1 (ritorno dopo la pausa) NBC
Lopez vs Lopez s.3 (ritorno dopo la pausa) NBC

5 domenica
Mayfair Witches s.2 AMC
When Calls the Heart s.12 Hallmark Channel
Vienna Blood s.4 PBS
6 Lunedì
Brilliant Minds s.1 (ritorno dopo la pausa) NBC

7 Martedì
Will Trent s.3 ABC
High Potential s.1 ABC (ritorno dopo la pausa)
The Rookie s.7 ABC
Doc s.1 FOX
The Irrational s.2 (ritorno dopo la pausa) NBC
The Oval s.6 BET

8 mercoledì
Shifting Gears s.1 ABC
Abbott Elementary s.4 ABC (ritorno dopo la pausa)
Chicago Med s.9 (ritorno dopo la pausa) NBC
Chicago PD s.11 (ritorno dopo la pausa) NBC
Chicago Fire s.12 (ritorno dopo la pausa) NBC

9 giovedì
The Pitt s.1 MAX (finale 10 aprile)

12 Domenica
Miss Scarlet s.5 PBS

14 Martedì
St Denis Medical s.1 (ritorno dopo la pausa) NBC
Night Court s.3 (ritorno dopo la pausa) NBC

16 Giovedì
Law & Order s.23 (ritorno dopo la pausa) NBC
Law & Order: SVU s.25 (ritorno dopo la pausa) NBC
Found s.2 (ritorno dopo la pausa) NBC

20 Lunedì
911: Lone Star s.5 (ritorno dopo la pausa; finale di serie il 3 febbraio)
Rescue Hi Surf s.1 Fox (ritorno dopo la pausa)
23 giovedì
Strike: Cuore Nero inchiostro HBO e MAX

26 Domenica
Watson s.1 CBS

27 Lunedì
The Neighborhood s.6 CBS (ritorno dopo la pausa)
Poppa’s House s.1 CBS (ritorno dopo la pausa)
NCIS s.22 CBS (ritorno dopo la pausa)
NCIS Origins s.1 CBS (ritorno dopo la pausa)

28 Martedì
FBI CBS (ritorno dopo la pausa)
FBI International CBS (ritorno dopo la pausa)
FBI Most Wanted (ritorno dopo la pausa)
Paradise s.1 HULU

30 Giovedì
George & Mandy’s First Marriage s.1 CBS  (ritorno dopo la pausa)
Ghosts CBS (ritorno dopo la pausa)
Matlock s.1 CBS (ritorno dopo la pausa)
Elsbeth s.2 CBS (ritorno dopo la pausa)
Paradise s.1 Hulu (primi 3 episodi)

31 Venerdì
NCIS Sydney s.2 CBS
Fire Country s.3 CBS (ritorno dopo la pausa)
SWAT s.8 CBS  (ritorno dopo la pausa)
The Eastern Gate s.1 MAX

N.B. Il calendario serie tv USA e UK è gestito in modo “umano” e non automatico, prendiamo le informazioni dai principali siti internazionali come deadline, tvline, spoiler tv. Se noti qualcosa che manca non esitare a scriverci sui nostri social o nella mail che trovi sul sito. 

Val Kilmer, la programmazione speciale di Sky Cinema

0

Sky Cinema rende omaggio al grande attore americano Val Kilmer, scomparso all’età di 65 anni per una polmonite. L’appuntamento è questa sera, mercoledì 2 aprile dalle 21:00, dove andranno in onda su Sky Cinema Action e in streaming su NOW Batman Forever e Top Gun, rispettivamente nel ruolo dell’uomo pipistrello nel primo e dell’indimenticabile Tom Kazansky nel secondo.

Inoltre è già disponibile on demand una collezione dedicata all’attore in cui sono presenti, oltre a Batman Forever e Top Gun, Kiss Kiss Bang Bang, Il Santo (su Paramount+) e Top Secret (su Paramount+). Paramount+ è incluso con Sky Cinema.

Chi era Val Kilmer

Un nome che evoca il brivido di “Iceman” in Top Gun e la follia di Jim Morrison in The Doors. Un attore che sapeva come catturare l’anima dei suoi personaggi. Poi, Batman, un’altra icona, ma dietro la maschera, un uomo con le sue battaglie. La vita privata non è stata così fortunata come i ruoli da lui interpretati: un matrimonio, due figli, un divorzio. Le gioie, i dolori.

E poi, il cancro alla gola. Una lotta silenziosa, feroce, che gli ha rubato la voce. Ma non la voglia di recitare. Questa sua debolezza l’ha usata per onorare il suo personaggio più iconico, in un cameo del sequel di Top Gun, Marverick. Come per l’attore, anche lui aveva un problema alla gola e che l’ha portato allo stesso triste destino.

“Val”, il documentario, è il racconto della sua storia, raccontata con le sue parole, con i suoi video. Un uomo che ha amato il cinema, che ha vissuto la vita con passione, con dolore, con coraggio.

Una giornata particolare – Il Grande romanzo della Bibbia: I peccati dell’uomo mercoledì 2 aprile su La7

Proseguono gli appuntamenti speciali con Una giornata particolare di Aldo Cazzullo e Il grande romanzo della Bibbia. Nella seconda puntata del 2 aprile su La7 si parla dei Peccati dell’uomo, dopo la creazione dell’universo della scorsa settimana. Il nuovo ciclo del programma, ispirato al best seller “Il Dio dei nostri padri” (il libro più venduto in Italia nel 2024), ricostruisce le vicende di un’antica famiglia comandata da un capo autoritario, benevolo e misterioso: Dio.

Dall’esclusiva cornice del Mausoleo di Santa Costanza a Roma, Aldo Cazzullo
porta lo spettatore nei meandri di una storia che tutti abbiamo ascoltato ma che
nessuno in realtà conosce fino in fondo. Quattro appuntamenti in tutto per scoprire l’Antico
testamento. Un racconto che viene sviluppato insieme agli inviati nella storia
Claudia Benassi e Raffaele di Placido, anche attraverso le opere d’arte spiegate
dal critico e divulgatore Jacopo Veneziani.

Il Grande Romanzo della Bibbia – I peccati dell’uomo

Il racconto parte dal diluvio universale, con Noè e la sua famiglia in attesa di un nuovo inizio per il mondo. Da qui la puntata prosegue nel racconto della costruzione della Torre di Babele, una delle più ambiziose e folli sfide dell’umanità. Il viaggio continua poi nelle città del peccato, Sodoma e Gomorra, simbolo di eccessi e decadenza.

Accompagnato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, incontriamo Abramo e Sara, protagonisti di un destino scritto nelle stelle, la nascita di Ismaele e Isacco, che segna la separazione tra due popoli e due destini il coraggio di Abramo viene messo alla prova nell’evento più drammatico: il sacrificio del figlio. Infine, il sipario si apre sull’inizio di una delle vicende più straordinarie della Bibbia: la storia di Giuseppe, il sognatore destinato a sfidare il proprio destino.

Nel raccontare le storie dei nostri antenati, Cazzullo visita la monumentale Basilica di San Marco a Venezia e lo splendido Duomo di Monreale. Dal chiostro benedettino alla vista dal tetto che abbraccia Palermo, i magnifici mosaici del gioiello siciliano raccontano i passaggi più importanti del grande romanzo della Bibbia.

Ospiti della puntata Corrado Augias sul significato della Torre di Babele; il Cardinale Gianfranco Ravasi sull’importanza del sacrificio di Isacco; Roberto Saviano sulla storia di Gomorra; il critico e divulgatore Jacopo Veneziani sui sogni di Giuseppe raffigurati nel Battistero di Firenze; Lino Banfi sul significato della risata e Oscar Farinetti sulle radici bibliche del vino.

Serie tv notizie: Trevor Jackson in Grey’s Anatomy, ufficiale The Testaments

Come stanno andando le serie tv di ABC? La rete Disney sta cambiando sempre più strategia con meno serie tv scripted più show, sport e repliche di serie di Hulu. Per questo al momento non ha pilot in cantiere ma ha già ordinato lo spinoff di 911: Nashville, che potrebbe andare a sostituire Doctor Odyssey. Infatti la novità del mondo di Ryan Murphy non sta entusiasmando. Ha avuto un buon debutto per poi calare negli ascolti anche on demand e in streaming, ma è una serie costosa anche per la presenza di Joshua Jackson e Don Johnson quindi sembra che il finale di stagione sia stato pensato come finale.

L’altra serie tv in bilico è la novità comedy Shifting Gear con Tim Allen e Kat Dennings, calata negli ascolti ma conclusa con un cliffangher. Nonostante sia multi-camera è una serie costosa per gli attori presenti incluso Seann William Scott. Non avendo pilot in produzione in caso di mancato rinnovo ABC si ritroverebbe con la sola Abbott Elementary come comedy. Le altre serie tv dovrebbero essere tutte rinnovate. Ellen Pompeo ha più volte anticipato che ci sarà una stagione 22 di Grey’s Anatomy nelle uscite per presentare Good American Family. High Potential è già stata rinnovata e sembra che le puntate potrebbero diventare almeno 18. Anche The Rookie è salda grazie soprattutto ai risultati su Hulu. Will Trent continua a essere un successo sottovalutato quando in realtà è la seconda scripted series di ABC dopo 911 nei totali e la prima tra i 18-49 anni.

Trevor Jackson in Grey’s Anatomy – Serie tv

A conferma che Grey’s Anatomy sta già pensando alla prossima stagione 22, ecco arrivare la notizia dell’ingaggio di Trevor Jackson che entrerà nel cast nella puntata 17 dell’8 maggio e sarà presente anche nel finale della settimana successiva con un’opzione per diventare regular. Jackson sarà un ragazzo di quasi 30 anni, affascinante, intelligente e arrogante, che si è appena trasferito a Seattle. Non è chiaro se sia un nuovo specializzando o tirocinante.

Era da settimane che diversi attori avevano risposto alla casting call di ABC Disney, Jackson era stato nel cast di grown-ish lo spinoff di black-ish, non solo ma è stato anche nella seconda stagione dell’antologia American Crime sempre di ABC. La sua carriera è iniziata giovanissimo nei panni di Simba a Broadway.

The Testaments è ufficiale

Hulu ha ordinato ufficialmente The Testaments, la serie tv sequel di The Handmaid’s Tale la cui produzione inizierà il prossimo 7 aprile, prodotto da Bruce Miller e Warren Littlefield, ispirato al romanzo del 2019 di Margaret Atwood, ambientato 15 anni dopo gli eventi di The Handmaid’s Tale.

Nel cast entrano Mabel Li, Amy Seimetz, Brad Alexander, Zarrin Darnell-Martin, Eva Foote, Isolde Ardies, Shechinah Mpumlwana, Birva Pandya, e Kira Guloien, con i produttori che sperano in Elisabeth Moss come guest star. Al centro c’è una nuova generazione di donne cresciute a Gilead che è l’unica realtà che conoscono.

Fleabag Phoebe Waller Bridge

Phoebe Waller-Bridge rinnova il suo accordo con Amazon

Phoebe Waller-Bridge ha rinnovato il suo accordo con Amazon passando però da esclusiva a “first-look” (quindi Amazon vedrà per prima i suoi progetti e potrà decide se produrli o meno). Anche J.J. Abrams è passato da exclusive a first look con Warner Bros e lo stesso è successo a Lee Daniels a 20th Tv. Certo l’attrice e creatrice dopo il boom di Fleabag è un po’ sparita dai radar e ormai da tempo sta preparando Tomb Rider per Amazon.

Law & Order: SVU

Dopo quasi 20 anni Michele Fazekas torna come showrunner di Law & Order: SVU sostituendo David Graziano che era stato showrunner nelle ultime 3 stagioni. Sebbene la serie non è stata ancora rinnovata per la stagione 26 anche con questa mossa il rinnovo è praticamente certo e in 26 anni sarà la prima volta che la serie avrà una showrunner.

Altre notizie serie tv

  • Tires, la seconda stagione su Netflix il 5 giugno.
  • Seconda stagione per Dexter: Original Sin.
  • Anthony Edwards e J.Smith-Cameron entrano nel cast del pilot di FX Seven Sisters con Elizabeth Olsen e Cristin Milioti. Al centro c’è una famiglia che deve fare i conti con una sorella che inizia a comunicare con una voce che nessuno sente. Edwards sarà Paul Bosco il patrairca e Smith-Cameron sua moglie Francesca.
  • La puntata finale di The White Lotus sarà di quasi 90 minuti.

Iniziate le riprese di Je So’ pazzo il film su Pino Daniele con Massimiliano Caiazzo

Dopo averlo visto in Mare Fuori e Storia della mia famiglia, Massimiliano Caiazzo si prepara al ruolo della vita, vestendo i panni di Pino Daniele in Je So’ Pazzo. Considerata l’importanza della figura del cantautore napoletano per il mondo di Napoli e della musica, è un ruolo sicuramente non facile per il giovane attore. Sono iniziate lo scorso 31 marzo a Napoli le riprese del film che porterà sul grande schermo la vita e la musica di Pino Daniele. “Sto lavorando sodo, a testa bassa e con immenso amore. Darò tutto me stesso.” – ha dichiarato Caiazzo, entusiasta all’idea di rendere omaggio a una leggenda della musica, che ha segnato intere generazioni.

La regia è affidata a Nicola Prosatore, che torna dietro la macchina da presa dopo il successo del suo acclamato esordio Piano Piano presentato al 75esimo Locarno Film Festival. Je so’ pazzo si annuncia come un racconto vibrante e intimo, capace di restituire le luci e le ombre di un’anima ribelle: quella di Pino Daniele. Un viaggio cinematografico che ripercorre gli anni difficili nei vicoli di Napoli, fino al trionfo artistico che lo ha reso una leggenda. Il film è liberamente tratto dal libro “Pino Daniele. Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” di Alessandro Daniele. Prodotto da Filippo Valsecchi, Je so’ pazzo è una produzione Tartare Film e Camfilm con Rai Cinema.

Je so pazzo

Je so’ pazzo, la sinossi

Je so’ pazzo è un ritratto intenso di Pino Daniele, un’anima ribelle nata nei vicoli di Napoli, che ha rivoluzionato la musica italiana fondendo blues, jazz e tradizione partenopea. Il film racconta la sua ascesa, dagli anni difficili dell’infanzia segnata dall’abbandono, fino al leggendario concerto del 1981 davanti a 200.000 persone.

Tra conflitti familiari, fragilità personali e amori profondi, Pino trova nella musica un linguaggio per esprimere ciò che non riesce a dire. Ma il successo porta con sé nuove sfide: il rapporto irrisolto con il padre, il peso delle aspettative, e il rischio di ripetere gli stessi errori. Non è solo la storia di un musicista straordinario, ma quella di un uomo in lotta con se stesso, in cerca di riconciliazione con le sue radici e con l’amore di una città che non ha mai smesso di aspettarlo.

Netflix i più visti della settimana al 30 marzo: Adolescence vola, bene La Lista dei miei desideri

Decidere cosa guardare su Netflix è sempre complicato, per questo la piattaforma oltre ai suggerimenti dell’algoritmo, ha dato vita alle Top Ten per indirizzare il pubblico sui più visti su Netflix. Oltre a quelle presenti nei singoli cataloghi, la piattaforma di streaming ogni settimana rilascia i dati sui suoi prodotti più visualizzati in tutto il mondo tra film (che comprendono anche i documentari) e serie tv (che include anche docuserie, anime e cartoni animati). Nasce così una Top Ten delle serie tv e dei film più visualizzati nel mondo (oltre a quella quotidiana italiana).

Le nostre due classifiche mondiali di Film e TV che seguono sono rielaborate fondendo le due classifiche in lingua inglese e non inglese diffuse da Netflix. Il calcolo usato oggi da Netflix per i più visti è stato introdotto a giugno 2023 e ha cercato di riparametrare il dato delle ore di visualizzazione rispetto alla durata del prodotto. Quindi le views sono basate sul rapporto tra ore totali e durata. La classifica generale è basata sulle views nei primi 91 giorni dal rilascio.

Netflix i più visti: le serie tv dal 24 al 30 marzo

Continua a volare Adolescence, complice il passaparola positivo e la brevità, la miniserie inglese dura in totale 3 ore e mezza si vede in una serata. Le views della settimana sono state 30.4 milioni con 116 milioni di ore viste, con 96 milioni totali in meno di 3 settimane è già entrata nella top ten dei più visti di sempre (che Netflix calcola sui primi 91 giorni) in lingua inglese, la prossima settimana entrerà sicuramente in quella “unita” che trovate qui di seguito.

The Residence si comporta bene con 8.8 milioni di views e 68 milioni di ore totali. Bene anche Atrapado – In trappola di Harlan Coben con 8.2 milioni di views e 42.7 milioni di ore viste. Si consolida il fenomeno Quando la vita ti dà mandarini che continua ad accumulare puntate e dura ora 16 ore e 35 minuti ed ha ottenuto 6 milioni di views.

La Top Ten Globale

N.B. il numero tra parentesi indica le settimane dal rilascio; non tutti i titoli potrebbero essere presenti in Italia; la classifica unisce quelle English e Non English di Netflix.

  1. Adolescence, miniserie (3) 30.400.000 views – 116.7 milioni ore, 3.50 durata
  2. The Residence s.1 (2) 8.800.000 views – 68.1 milioni ore, 7.44 durata
  3. Atrapado – In trappola miniserie (1) 8.200.000 views – 42.7 milioni ore 5.13 durata
  4. Quando la vita ti dà mandarini (4) 6.000.000 views – 99.4 milioni ore, 16.35 durata
  5. Million dollar secret s.1, reality game (1) 3.700.000 views – 9.5 milioni ore, 2.34 durata
  6. Manuale per signorine s.1, spagnolo (1) 2.600.000 views – 14.7 milioni ore, 5.35 durata
  7. Raw 2025 24 marzo 3.000.000 – 5.6 milioni ore , 1.44 durata
  8. Wolf King s.1 (2) 2.600.000 views – 9.3 milioni ore, 3.32 durata
  9. Running Point s.1 (5) 2.300.000 views – 11.8 milioni ore, 5.04 durata
  10. Ms. Rachel s.1 (7) 2.300.000 views –  7 milioni ore, 3.02 durata

La classifica generale serie tv più viste di sempre

La classifica generale delle serie tv cambia raramente, fa riferimento ai titoli più visti nei primi 91 giorni dal rilascio e i dati si limitano a quel periodo. Vediamo la classifica aggiornata.

  1. Squid Game s.1 265.200.0000 views 2.205.2 miliardi ore viste 8.19 durata
  2. Mercoledì s.1 – 252.100.000 views 1.718.8 miliardi ore viste per 6.49 durata
  3. Squid Game s.2 191.200.0000 views 1.370.1 miliardi ore viste 7.10 durata
  4. Stanger Things s.4 140.700.000 views 1.838 miliardi ore viste 13.04 durata
  5. DAHMER: Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer – 115.600 milioni views 1.031.1 miliardi ore viste 8.55 durata
  6. Bridgerton s.1 113.300.000 views 929.3 milioni ore viste 8.12 durata
  7. La Regina degli Scacchi (miniserie) 112.800.000 views 746.4 milioni ore viste 6.37 durata
  8. La Casa di Carta – parte 4 106.000.000 views 710.2 milioni di ore viste 6.42 durata
  9. Bridgerton s.3 106.000.000 views  846.5 milioni ore viste 7.59 durata
  10. Lupin parte 1 99.500.000 views 396.3 milioni ore viste 3.59 durata
Squid Game
Squid Game 3
Park Sung-hoon as Cho Hyun-ju, Jo Yu-ri as Kim Jun-hee, Kang Ae-sim as Jang Geum-ja, Yang Dong-geun as Park Yong-sik

La classifica dei film Netflix più visti

Nella classifica della settimana dal 24 al 30 marzo dei film su Netflix in testa va La Lista dei miei desideri con 24.4 milioni di views davanti a The Electric State crollato a 7.6 milioni di views difficile che possa entrare nella classifica dei più visti di sempre.

La Top Ten globale dei film 24 al 30 marzo

NB: alcuni film non sono disponibili in Italia su Netflix; il numero tra parentesi indica le settimane dall’uscita.

  1. La lista dei miei desideri (1) 24.400.000 views 50.8 milioni ore viste 2.05 durata
  2. The Electric State (3) 7.600.000 views 16.3 milioni ore viste 2.08 durata
  3. Tre Rivelazioni, coreano (2) 6.900.000 views – 14.1 milioni ore, 2.02 durata
  4. Con Mum – Il prezzo della politica, docufilm (1) 6.300.000 views – 9.4 milioni ore, 1.29 durata
  5. Nella tana dei lupi 2 – Pantera (non in Italia) (2) 6.000.000 views – 14.3 milioni ore, 2.24 durata
  6. The Twister: nell’occhio del ciclone, documentario (2) 5.500.000 views – 8.1 milioni ore, 1.29 durata
  7. Kraven – Il cacciatore (3) 5.400.000 views – 11.5 milioni ore viste 2.07 durata (non in Italia)
  8. A Quiet Place: Day One (2) 4.600.000 views – 7.7 milioni ore, 1.40 durata (non in Italia)
  9. Cattivissimo me 4, non in Italia (5) 4.100.000 views –  6.4 milioni ore viste 1.34 durata
  10. Paw Patrol Il super film (3) 3.900.000 views –  5.7 milioni ore viste 1.28 durata

La Classifica Globale dei film su Netflix più visti

Per quanto riguarda i 10 film più visti i primi due posti sono occupati da Red Notice e Carry-On, Back in action scalza The Mother a marzo 2025. Tra i titoli in lingua non inglese Trolls e Under Paris sopra i 100 milioni.

  1. Red Notice 230.900.000 views 454.2 milioni ore viste 1.58 durata – rilasciato il 12/11/21
  2. Carry On 172.100.000 views 344.1 milioni ore viste 2 ore durata – rilasciato il 13/12/24
  3. Don’t Look Up 171.400.000 views 408.6 milioni ore viste 2.23 durata – rilasciato il 24/12/21
  4. The Adam Project 157.600.000 views 281 milioni ore viste 1.47 durata rilasciato il 11/03/22
  5. Bird Box 157.400.000 views 325.3 milioni ore viste 2.04 durata – rilasciato il 14/12/18
  6. Il Mondo Dietro di te 143.400.000 views 339.3 milioni di ore 2.22 durata
  7. Back in Action – 142.600.000 views – 270.9 milioni ore viste – 1.54 durata – rilasciato 17/01/25
  8. The Gray Man – 139.300.000 views 299.5 milioni ore viste 2.09 durata rilasciato il 22/07/22
  9. Damsel – 138.000.000 views 253 milioni ore viste 1.50 durata
  10. We Can Be Heroes – 137.300.000 views 231.2 milioni ore viste 1.41 durata

Le classifiche italiane

Le serie tv

  1. Adolescence, mini
  2. The Residence s.1
  3. Atrapados – In trappola
  4. Manuale per signorine s.1
  5. Il Gattopardo
  6. Knokke Off s.2
  7. Knokke Off s.1
  8. Totenfrau s.2
  9. Zero Day
  10. Medusa s.1 Colombia

Film

  1. La lista dei miei desideri, original
  2. Il ragazzo dai pantaloni rosa
  3. Fidanzata in affitto
  4. I cavalieri dello zodiaco
  5. Paw Patrol: il super film
  6. Giustizia privata
  7. The Flash
  8. The Electric State, original
  9. Gli Idoli delle donne
  10. Tre rivelazioni, coreano original

Il Richiamo della foresta, il romanzo di Jack London prende vita con Richard Gere stasera in tv

Mercoledì 2 aprile 2025 su Italia 1 andrà in onda il film Il Richiamo della Foresta ennesimo adattamento dell’omonimo romanzo di Jack London. Il film è diretto da Chris Sanders con Harrison Ford nei panni del protagonista. Il film (The Call of the Wild in inglese) è uscito nei cinema nel 2020 incassando circa 111 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 62,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 1,1 milioni di euro.

Il richiamo della foresta, la trama

Sul grande schermo ritorna la storia di Il Richiamo della Foresta e di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica è sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia dello Yukon canadese durante la Corsa all’oro degli anni 1890. Come nuova recluta di una squadra di cani da slitta, Buck vive uno straordinario viaggio di formazione che lo porterà a trovare il suo vero posto nel mondo e a diventare padrone di se stesso.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Harrison Ford: John Thornton
  • Karen Gillan: Mercedes
  • Dan Stevens: Hal
  • Cara Gee: Françoise
  • Omar Sy: Perrault
  • Adam Fergus: James
  • Jamie Bock: Abigail
  • Bradley Whitford: giudice Miller
  • Jean Louisa Kelly: Katie Miller
  • Wes Brown: Mountie
  • Colin Woodell: Charles
  • Scott MacDonald: Dawson

Dove guardare in streaming Il richiamo della foresta

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Disney+. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Il film sarà disponibile gratuitamente on-demand su Mediaset Infinity. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Carrara, la sfida del 2 aprile su Tv8

Nuovo appuntamento con Alessandro Borghese 4 Ristoranti mercoledì 2 aprile su Tv8 (dopo il passaggio pay su Sky Uno) a Carrara in Toscana un territorio al confine tra la Toscana e la Liguria, abbracciato dalle Alpi Apuane ma con lo sguardo rivolto verso il mare. Conosciuta anche come la “città dell’oro bianco”, Carrara è il cuore di un territorio molto più vasto, che nei pressi delle cave di marmo custodisce frazioni e piccoli borghi come Bedizzano, Fossone e Colonnata, mentre lungo il litorale presenta mete turistiche ideali per chi non rinuncia alla spiaggia, come Marina di Carrara.

Nella nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia chef Borghese è alla ricerca del miglior ristorante tipico di Carrara, in una tradizione gastronomica unica, che comprende sia ricette povere che eccellenze del territorio: muscoli ripieni, taglierini nei fagioli, baccalà marinato, torta di riso, il celebre lardo di Colonnata. E i ristoranti si dividono tra la cucina di mare e quella di terra, tra lo scrupoloso rispetto delle osterie popolari frequentate dai cavatori e la spinta a interpretare la tradizione con un guizzo di modernità. I muscoli (le cozze) ripiene sono proprio il piatto special di questa puntata che vedrà in sfida “Osteria Al Fienile” di Ernesto, “Locanda Patrizia” di Francesca, “Trattoria Pizzeria Ometto” di Lorena e “Ristorante Capannina Ciccio” di Silvia.

I 4 Ristoranti a Carrara

Osteria Al Fienile è un vecchio fienile ristrutturato nella località di Fossone – frazione di
Carrara – che conserva tutt’ora la sua rusticità e fa sentire il cliente come a casa. Ernesto,
titolare e cuoco, è un uomo molto serio e sicuro di sé. Ex dirigente aziendale, scopre la
passione culinaria pochi anni fa e oggi nel suo grazioso locale propone una cucina
variegata che mescola piatti tipici e stravaganti.

Locanda Patrizia, locale storico nel centro di Carrara, è un punto di riferimento in città
anche grazie alla sua collocazione nella celebre Piazza delle Erbe. Il ristorante, curato ed
elegante, è un’ex drogheria di cui ancora oggi conserva il bancone principale. Francesca,
proprietaria e responsabile di sala, è coraggiosa e si è avventurata nel mondo della ristorazione solamente due anni fa. Propone una cucina tipica e semplice ma elegante e genuina, che rispecchia lo stile della location.

Pizzeria Trattoria Ometto, nata nei primi anni ‘70 nella frazione di Bedizzano, è da
tempo un punto di riferimento dei cavatori: non è caso, situata nel Parco Naturale delle
Alpi Apuane poco sopra Carrara, vanta una spettacolare vista sulle cave di marmo.
Lorena, titolare e cuoca, è una persona vivace, ironica e instancabile, con una grande
passione per il ballo. Il locale propone un menù dedicato alla tradizione carrarina, in un
ambiente dove il marmo la fa da padrone, dai pavimenti ai tavoli.

Ristorante Capannina Ciccio, nel cuore di Marina di Carrara, si sviluppa su tre piani
ed è spaziosa, ampia e luminosa. Dalla terrazza superiore si possono ammirare sia le
suggestive cave di marmo che il porto. Silvia, titolare e responsabile di sala, è una donna
solare, empatica e accogliente, ma sul lavoro è anche molto esigente. Pone particolare
attenzione all’ordine e alla precisione e si arrabbia se i dipendenti non si mostrano operosi.
Il punto di forza del locale è la sua proposta di pesce, ma nel menu non mancano i piatti
della tradizione.

4 ristoranti a Carrara

Le prossime tappe

Dopo la sfida tra le pizzerie, a Lampedusa, e a Carrara, Alessandro Borghese 4 Ristoranti sarà nel Canavese (Piemonte), a Senigallia, Viterbo, Trani, sulla riva trentina del Lago di Garda, Cremona e provincia, Treviso. In arrivo anche altre due puntate-evento dedicate alla pasta fresca e alle osterie veraci di Roma Est, con l’attesissimo super ospite Lillo.

Spoiler vincitore

A vincere la puntata d 4 Ristoranti a Carrara è Locanda Patrizia del centro città che era in testa di due punti anche nella classifica provvisoria dei ristoratori. Non è stata però la preferita di Borghese. Secondi Ometto (che ha conquistato tutti per lo special) e Cappannina Ciccio, ultimo Osteria al Fienile.

Mare Fuori 5, le puntate su Rai 2 questa sera, mercoledì 2 aprile

Mare Fuori con la quinta stagione ha puntato al rilancio, non a caso il produttore Roberto Sessa di Picomedia ha parlato addirittura di un reboot della serie, più per indicare una ripartenza che un vero e proprio reboot. Cristiana Farina creatrice della serie non è stata coinvolta nella quinta stagione mentre è rimasto il co-creatore Maurizio Careddu affiancato da nuovi sceneggiatori. Cambio anche in regia con Ludovico Di Martino che ha preso il posto di Ivan Silvestrini. Il cofanetto completo è su RaiPlay, mentre l’appuntamento settimanale è su Rai 2. 

Mare Fuori 5

Mare Fuori 5, le puntate del 2 aprile

5×03 I rischi della fiducia: Grazie a Carmela il clan cresce, preoccupando non poco donna Wanda. Teresa cerca ancora Edoardo, mentre in IPM arriva Tommaso, ragazzo benestante animato da un odio feroce. La tensione aumenta per il giro di droga dei milanesi e sfocia in una violenta rissa. Cucciolo si riavvicina al fratello e si apre con Milos. Lino cerca di sostenere Silvia.

5×04 Non è colpa tua: Tommaso affronta Rosa, rivelando il suo tragico passato. Cardiotrap riceve una bella notizia ma rischia di rovinare tutto. Carmela fatica a guidare il clan e Donna Wanda capisce il suo gioco. Massimo fa una proposta a Micciarella, mentre Simone sfrutta una resa dei conti tra detenuti.

Mare Fuori 5, il cast

La forza di Mare Fuori sta tutta nel cast dei suoi giovani protagonisti. Un altro volto storico, Massimiliano Caiazzo, ha lasciato la serie, altri tornano come Giacomo Giorgio, Artem, Maria Esposito, nuovi personaggi arrivano.

  • Carmine Recano è Massimo, “O’ Comandante”;
  • Lucrezia Guidone è Sofia Durante;
  • Maria Esposito è Rosa Ricci;
  • Giovanna Sannino è Carmela Valestro;
  • Vincenzo Ferrera è Beppe;
  • Domenico Cuomo è Cardiotrap;
  • Pia Lanciotti è Donna Wanda;
  • Raiz è Don Salvatore Ricci;
  • Giacomo Giorgio è Ciro Ricci;
  • Artem è Pino Pagano, “O’ Pazzo”;
  • Antonio D’Aquino è Milos;
  • Clotilde Esposito è Silvia Scocco;
  • Yeva Sai è Alina;
  • Francesco Panarelli è Luigi Di Meo, “Cucciolo”;
  • Giuseppe Pirozzi è Raffaele Di Meo, “Micciarella”;
  • Salahudin Tidjani Imrana è Diego, “Dobermann”;
  • Luca Eduardo Varone è Angelo;
  • Antonia Truppo è Maria Ricci;
  • Antonio De Matteo è Lino;
  • Alfonso Capozzo è Simone;
  • Manuele Velo è Tommaso;
  • Agostino Chiummariello è Gennaro;
  • Francesco Alessandro Luciani è Samuele Zago;
  • Francesco Di Tullio è Federico Notari;
  • Rebecca Mogavero è Marta;
  • Elisa Tonelli è Sonia;
  • Tea Falco è Loredana Di Meo

La trama

Mare Fuori 5

Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della quinta stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, portarne avanti il ruolo di capo del clan. Cerca quindi alleanze che danno vita a una leadership femminile, coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la fa vacillare, riproponendo l’angoscia del dover scegliere tra il Bene e il Male.

Una scelta che investe anche tutti gli altri protagonisti, al punto da far apparire inesorabilmente segnato il destino di alcuni. Cardio e Alina, ormai legati da un sentimento di amicizia e solidarietà, portano luce e speranza. La nuova arrivata Sonia, vittima di bullismo e vessazioni fin dai tempi dell’asilo, riesce con la sua energia a risollevare le sorti di Dobermann, piombato nella depressione dopo aver perduto Kubra.

Pino diventa sempre più “saggio”, soprattutto grazie all’impegno e all’amore per gli animali, rappresentando un punto di riferimento per tutti e in modo speciale per una delle ragazze. Il comandante e Beppe scoprono segreti e misteri legati alla famiglia Ricci e a Sofia. Federico e Samuele, due ragazzi del Nord, marcano il territorio con cinismo bestiale.

Tommaso, un giovane di buona famiglia, arrivato in IPM per una tragica beffa del destino, rende ancor più evidente la “banalità del male”. Tutti i ragazzi nell’IPM condividono, nel profondo, il desiderio di uscire dalle spirali di violenza che hanno segnato la loro vita.

Le prime 2 puntate del 26 marzo su Rai 2

5×01 il patto: La scelta di Rosa di non sposare Carmine e il suo ritorno in IPM crea sconcerto e disappunto. Per Rosa non è stata una decisione semplice e l’unica che sembra comprenderla è Carmela. All’IPM arrivano tre nuovi detenuti: Samuele e Federico, dal Nord, e Simone, dalla provincia napoletana. Il comandante fa un incontro che accende la sua curiosità.

5×02 La ruota gira: Mentre viene svelata la verità su Edoardo, Carmela prova a mantenere le apparenze e Teresa, ignara, tenta di contattare il ragazzo. Milos si strugge per Cucciolo e Silvia provoca Angelo. Mimmo cerca di superare le sue paure e fare la scelta giusta. Arrivano due nuove detenute: Marta e Sonia. I ragazzi del Nord cominciano un’attività poco lecita.

Mare Fuori 5 la programmazione

Ecco la guida per vedere Mare Fuori 5 composta da 12 puntate: dal 12 marzo su RaiPlay le prime 6 puntate, il 26 marzo le restanti 6. Dal 26 marzo inizia la programmazione su Rai 2 con 2 puntate a settimana. Inoltre dal 20 aprile Mare Fuori le prime 4 stagioni saranno distribuite da Netflix anche nel resto del mondo.

Chi l’ha visto? mercoledì 2 aprile torna sul caso di Andrea Prospero

Nuova puntata mercoledì 2 aprile, alle 21.20 su Rai 3, per “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli. Lo storico programma condotto è dedicato ai casi di cronaca ma soprattutto alle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Come sempre in ogni puntata ci sono gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

In primo piano nella puntata del 2 aprile c’è ancora una volta il caso di Andrea, il giovane studente di informatica morto a Perugia in seguito all’ingestione di una dose massiccia di un farmaco soggetto a prescrizione. Chi l’ha visto? mostrerà una nuova ricetta falsa spedita dopo la morte del ragazzo. C’è un giro di false ricette per medicinali riservati ai malati terminali e molti medici si sono rivolti allarmati al programma.

Si parlerà poi della scomparsa di Paolo: non va all’incontro dal notaio con il fratello gemello Luca e sparisce nel nulla. Doveva comprare la quota di casa del fratello con cui non andava più d’accordo. Che cosa è successo? Luca ci dice che quando è uscito al mattino il fratello era ancora a letto ma ci sarebbe una testimone che lo avrebbe visto in bicicletta a quell’ora.

E poi il caso di Pierina Paganelli: la nuora, Manuela Bianchi, ha confermato durante l’incidente probatorio che il giorno del ritrovamento di Pierina, Louis Dassilva la stava aspettando e le disse che c’era una donna a terra e che c’erano dei cocci di vetro a terra. Ma secondo la difesa di Dassilva nel racconto di Manuela ci sono molte cose che non tornano e addirittura il responsabile potrebbe essere Loris.

I resti di Mara Favro sono stati trovati vicino al depuratore di Gravere. Secondo il consulente della famiglia Fabrizio Pace non è ancora possibile sapere come è stata uccisa: bisognerà attendere i risultati delle analisi. Ma dove è successo? E’ stata lei a spedire strani messaggi fino alle 6 del mattino o qualcuno aveva preso il suo cellulare e Mara era già morta?

Chi l'ha visto?

Guida Tv mercoledì 2 aprile 2025, cosa c’è stasera in tv

La guida tv di mercoledì 2 aprile 2025 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset rivolto alla giornata natalizia e non solo alla prima serata. Tra gli appuntamenti della sera Milan – Inter su Canale 5, Chi l’ha visto? su Rai 3, Mare Fuori 5 su Rai 2, Daredevil: Rinascita su Disney+. Questo e molto altro nella guida tv di Mercoledì 2 aprile 2025, con la programmazione della prima serata dei principali canali.

Guida Tv mercoledì 2 aprile Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla
Nel 1981, a pochi mesi dall’attentato che lo ferì gravemente, Papa Wojtyla visita il rifugio della famiglia Zani sull’Adamello insieme al Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Da quell’incontro nasce un’amicizia profonda tra Lino, guida di montagna, e il Pontefice. Un’amicizia fatta di lunghe passeggiate, parole e silenzi immensi.
23.30 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×11-12
20:30 Tg2
21.00 Tg2Post
21:30 Mare Fuori 5×03-04 1a tv 
23.30 Linea di confine

Rai 3
19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Fin che la barca va
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.30 Chi l’ha visto?
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Milan – Inter
22.55 Post partita
23.40 TG5

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×17
20.30 NCIS 8×05
21.30 Il richiamo della foresta
La straordinaria amicizia tra un cane e il suo padrone. Portato in Alaska, Buck, un incrocio di San Bernardo e Collie scozzese, scoprirà le sue origini e troverà casa.
23.25 The Prestige

Rete 4
19.00 Tg4
19:30 La promessa
21:25 Fuori dal coro
00:55 Sorelle assassine

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata Particolare – Il grande romanzo della Bibbia: I peccati dell’uomo
23.40 Barbero Risponde

Tv8 (Sky 125)
19.05 Casa contro casa
20.20 Celebrity Chef 
21.30 4 Ristoranti 10×03 1a tv
Carrara
23.00 4 Ristoranti 10×02

Nove (Sky 149)
19:20 Cash or trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Wanna

SWAT

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 2 aprile 2025 (in chiaro e pay)

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 SWAT 7×03-04-05
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Frequency
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×25
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order SVU 24×21 Organized Crime 3×21
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 d 16tt pay) ore 21:15 Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×05 – Chicago Fire 13×05 – Chicago PD 12×05
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 12×09-10

La guida tv di mercoledì 2 aprile 2025 ai film stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Il monaco
Un monaco è alla ricerca di un successore in grado di difendere un antico papiro che, se decifrato, conferirebbe al suo possessore enormi poteri

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Forrest Gump
Forrest Gump, un ragazzo con problemi cognitivi. Il racconto della sua vita è il resoconto di 30 anni di storia degli Stati Uniti.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Chloe – Tra seduzione e inganno
Catherine, ginecologa di successo, è ossessionata dal sospetto di tradimento del marito David, un affascinante professore che provoca la sua gelosia con ammiccamenti a studentesse e assistenti. Accecata dalla gelosia, assolda Chloe, una giovane escort, per sedurre il marito. Le conseguenze saranno imprevedibili. Remake di Nathalie di Anne Fontaine.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21.15 No escape – Colpo di stato
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Assassinio sull’Orient Express
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 La neve nel cuore

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Il padre della sposa – Matrimonio a Miami
Come possono due genitori comunicare il loro divorzio alla figlia in procinto di sposarsi? E l’arrivo dei futuri consuoceri complicherà la situazione.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il vigile
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Il Re Scorpione Il libro delle anime

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il cacciatore di giganti
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 American Beauty
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Judge
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Mean Girls
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Batman Forever e a seguire Top Gun (omaggio a Val Kilmer)
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 I segreti di Wind River
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Due partite
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Temple Grandin – Una donna straordinaria
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Come ti rovino le vacanze

Guida Tv mercoledì 2 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:10 Art Night + 22.00 Come ridevamo
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Stasera tutto è possibile
  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.40 DiBella sul 28
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 The Golden Bachelor 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:20 I campioni del regno animale
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:10 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Casa contro casa
  • Sky Crime (ch. 116) ore 22.00 La verità sulla mia morte 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:10 Ugualmente diversi 1a tv
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Cacciatori africani
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Queen Hungarian Rhapsody Live in Budapest
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:50 Ma veramente?
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 The Challenge 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Liverpool – Everton
  • Sport Calcio ore 20.40 Manchester City – Leicester
  • Sky Sport Max ore 20.30 Stoccarda – Lipsia

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.