L’estate nei tuoi occhi, la terza e ultima stagione a luglio. Le prime foto distribuite da Amazon in vista dell’uscita della serie tv su Prime Video.
L'estate nei tuoi occhi 3
1 di 8
L’estate nei tuoi occhi, la terza e ultima stagione a luglio. Le prime foto distribuite da Amazon in vista dell’uscita della serie tv su Prime Video.
Quali sono le serie tv da vedere ad aprile 2025? Insieme agli amici di TV Tips proviamo a darvi una mano per scegliere le serie tv da vedere nel corso del mese senza dimenticare che con l’articolo delle pagelle vi aiutiamo anche a sceglierle (qui quello del 2025). Preparate il calendario e segnate le date da non perdere (e alla fine dell’articolo le trovate anche tutte, così non vi perdete tutte le novità).
Scorrendo l’elenco delle serie tv che arrivano ad aprile (lo trovate qui di seguito e sono tornati anche gli articoli con le uscite del mese di Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+ e Sky) vediamo i titoli su cui puntare:
The Bondsman, miniserie Prime Video dal 3: Kevin Bacon cacciatore di taglie che diventa cacciatore di demoni per il diavolo. Come dire di no?
Pulse s.1 Netflix dal 3: per chi ama i medical drama, i procedurali e le serie tv da televisione generalista americana, non si può non aspettare questa serie che è pensata proprio per andare a catturare quel pubblico. Addio ragazzini, millennials rules!
Dying for Sex s.1 Disney+ dal 4: Michelle Williams in un dramedy su una donna malata di cancro che riscopre la sessualità. Quando si rompono alcuni tabù è sempre una gioia per gli occhi.
Good American Family, miniserie Disney+ dal 9: Ellen Pompeo in un ruolo che non sia quello di Meredith Grey? Come si può perdere questa miniserie che racconta una storia vera di una famiglia che adotta una ragazzina affetta da nanismo per poi scoprire che forse non è proprio una ragazzina.
Your Friends and Neighbors s.1 Apple Tv+ dall’11: Jon Hamm in una serie Apple, dramedy su un uomo rimasto senza lavoro che rapina le case dei vicini. C’è poco da aggiungere se ancora non siete convinti…
The Last of Us s.2 su Sky e NOW dal 14 aprile: semplicemente la serie tv più attesa di aprile. La prima stagione ha regalato perle anche per i non appassionati del videogame e di questo genere survival/post apocalittico.
Gangs of London s.3 su Sky e NOW dal 18 aprile: lotte tra bande criminali a Londra, un action gangester crime drama intenso e deliziosamente inglese che finora non ha mai deluso con alcune delle migliori scene di combattimento in circolazione.
Mid-Century Modern s.1 su Disney+ dal 18 aprile: gli ideatori di Will & Grace hanno realizzato una nuova commedia con Nathan Lane e Matt Bomer su 3 amici gay di mezz’età che convivono. Gli ultimi barlumi di libertà.
You s.5 dal 24 aprile su Netflix: dopo aver passato 4 stagioni a seguire le gesta e a sentire i pensieri di questo psicopatico, non è che possiamo diventare schizzinosi ed evitare la quinta e ultima stagione!
Etoile s.1 dal 24 aprile su Prime Video: i Palladino dietro Una Mamma per amica e Mrs. Maisel tornano con questa attesissima serie tv sul mondo della danza ambientata tra New York e Parigi. Impossibile perderla.
L’eternauta s.1 dal 30 aprile su Netflix: una nevicata su Buenos Aires che uccide gran parte della popolazione, la serie tratta dal fumetto sembra la risposta a The Last of Us ma per gli amanti del genere è imperdibile.
Aprile dolce…tornare! Il 17 aprile riparte Grey’s Anatomy su Disney+, il 24 ricomincia 911 sempre su Disney+ e a fine mese dal 30 è la volta dei 3 Chicago Med, PD e Fire su Sky. Ma tornano anche Come vendere droga online (in fretta) su Netflix, Andor con la seconda stagione su Disney+ ma anche Doctor Who sempre su Disney+. Su Timvision l’8 aprile in contemporanea con HULU arriva l’ultima stagione di The Handmaid’s Tale con puntate settimanali.
Naturalmente è impossibile star dietro a tutto e Aprile sembra un mese davvero ricco ma ovviamente, visto anche il quantitativo di serie rilasciate, ci possono anche essere delle possibili sorprese come l’animazione per adulti #1 Happy Family in USA su Prime Video che è di Ramy Youssef, il thriller coreano di Netflix Karma, la miniserie spagnola Il Giardiniere e Glaskupan – La cupola di vetro sempre di Netflix, Government Cheese su Apple Tv+.
1 martedì
Fire Country s.2 Netflix
The Rookie s.1-6 Disney+
House s.1-8 Netflix
Fargo s.4 Prime Video
3 giovedì
Pulse s.1 Netflix
The Bondsman mini Prime Video
4 venerdì
Karma s.1 Corea Netflix
Dying for Sex Disney+
8 martedì
Come vendere droga on line (in fretta) 4 e ultima stagione Netflix
Il turco miniserie Canale 5 (seconda parte il 15)
9 mercoledì
Good American Family, miniserie Disney+
10 giovedì
Black Mirror 7 Netflix
North of North s.1 Canada Netflix
Found s.2 TopCrime
11 Venerdì
Your Friends and Neighbors s.1 Apple Tv+
Il Giardiniere s.1 Netflix Spagna
School Spirits s.2 Paramount+
12 sabato
Doctor Who s.2 Disney+
Resident Playbook s.1 Giappone Netflix
14 lunedì
The Last of Us 2 Sky/NOW
15 martedì
Fuochi d’artificio s.1 Rai 1
Glaskupan – La cupola di vetro s.1 Svezia Netflix
16 mercoledì
Government Cheese s.1 Apple TV+ (fino al 28 maggio)
Projekt Ufo s.1 Netflix Polonia
The Stolen Girl Disney+
17 giovedì
Ransom Canyon s.1 Netflix
#1 Happy Family USA animazione per adulti Prime Video
Grey’s Anatomy s.21B Disney+
18 venerdì
Gangs of London s.3 Sky
Mid-Century Modern s.1 Disney+
22 martedì
Delitti ai tropici s.5 Sky
23 mercoledì
Andor s.2 Disney+
24 Giovedì
You 5 Netflix
Etoile s.1 Prime Video
911 s.8B Disney+
30 Mercoledì
L’eternauta s.1 Netflix
One Chicago Chicago Med s.10B Chicago Fire s.13B Chicago PD s.12B Sky
Stasera in tv martedì 1° aprile su Canale 20 andrà in onda “Battleship“, il colossal del 2012 diretto da Peter Berg che racconta di un gruppo di macchine distruttrici e delle navi da guerra incaricate a combatterle. Il film è noto per aver ricevuto quattro nomination ai Razzie Awards, i premi dei film peggiori dell’annata cinematografica. Uscito nel 2012, il film ha incassato ben 303 milioni di dollari in tutto il mondo, con costo di produzione spropositato di 209 milioni milioni di dollari. Il film in Italia ha incassato circa 4,4 milioni di euro.
Nel film, una flotta di navi avrà il compito di combattere contro un’armata aliena di macchine, per evitare che conquisti il mondo. Nel 2005 la NASA ha scoperto il pianeta “G”, un corpo celeste simile alla Terra che ospita forme di vita intelligente. Gli scienziati riescono a stabilire un contatto con la popolazione, tramite un segnale inviato da un centro che si trova alle Hawaii. Nel 2012 quegli alieni riescono a trovare la Terra, e la attaccano con una forza composta da 5 astronavi.
Il compito di difendere il nostro pianeta sarà affidato alle flotte della marina militare di tutti i paesi, che si erano riunite nel Pacifico per la consueta esercitazione annuale. A guidare la flotta sarà il comandante Alex Hopper, a bordo della nave da guerra, John Paul Jones. Riusciranno a battere il nemico ed evitare l’invasione aliena sulla Terra?
Il film in onda stasera è in streaming su Netflix e Timvision, si può noleggiare e o acquistare su Amazon Video, Apple TV. In alternativa potrete seguire gratuitamente la diretta streaming su Mediaset Infinity nella pagina dedicata alle dirette.
Stasera in tv martedì martedì 1 aprile 2025 arriva su Rai 5 il film Maledetta Primavera. Diretto da Elisa Amoruso, il film è liberamente ispirato al romanzo Sirley scritto dalla stessa regista, che dopo le esperienze con i documentari si è cimentata con la sua prima opera di finzione. Uscito nel 2020 Maledetta Primavera vede nel cast Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli e Federico Ielapi. Venne presentato nel 2020 alla Festa del cinema di Roma per poi però uscire l’anno successivo nel 2021.
La trama di Maledetta Primavera ci mette davanti a una storia di adolescenza, crescita, difficoltà ma anche speranza. Una storia in parte autobiografia per la regista e scrittrice Elisa Amoruso. Negli anni ’80 Nina ha 13 anni e una famiglia problematica. Il padre e la madre litigano sempre, il fratello Lorenzo ha spesso attacchi improvvisi d’ira. Dopo il trasferimento dal centro di Roma a un quartiere periferico fatto solo di case con pochi servizi e attività ricreative, una distesa di campi con palazzoni popolari grigi, tipici dell’edilizia popolare.
Nina ha così dovuto cambiare vita, si ritrova senza più tutti gli amici di un tempo, con una nuova scuola gestita dalle suore, che è ben diversa da quella cui era abituata in centro. L’incontro con Sirley aiuta Nina ad affrontare tutto questo. Una ragazza anticonformista che non teme nulla e disprezza le regole.
Il film in onda stasera in tv è in streaming live su RaiPlay ma non è nel catalogo di una piattaforma. Si può però noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.
Il Grande Fratello 2024 è iniziato il 16 settembre su Canale 5 e finito il 31 marzo 2025 condotto da Alfonso Signorini con Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi come opinionisti, Rebecca Staffelli invece si occupa della parte. Per la prima volta la Casa abbandona Cinecittà e si sposta nei Lumina Studios nel parco di Veio con 1750 mq di casa e lo studio collocato nelle vicinanze creando una sorta di villaggio del GF.
Il televoto tra Mariavittoria e Chiara ha vinto quest’ultima trionfare. Poi Helena ha battuto Zeudi, Chiara ha battuto Lorenzo, Jessica ha battuto Chiara e nello scontro finale Jessica ha battuto Helena. E Jessica ha così vinto il Grande Fratello.
Il Grande Fratello 2024 ha un mix di concorrenti famosi e non famosi
Gli eliminati
Il Grande Fratello è in prima serata su Canale 5 con due appuntamenti settimanali il lunedì e il giovedì. Sarà possibile seguire il reality tutti i giorni in diretta 24 ore su 24 su Mediaset Extra (canale 55 del ddt), Mediaset Infinity (sito e app) e su La5 (canale 30 del ddt) con i collegamenti in diretta (dal lunedì al venerdì alle ore 13.30 e 19.20 e dal lunedì alla domenica dalle 00.30). Inoltre, non mancheranno le finestre in day-time su Canale 5 (dal lunedì al venerdì alle ore 10.55 e 13.40) e su Italia 1 (dal lunedì al venerdì alle ore 12.15, 13 e 18.15).
Grazie a Mediaset Infinity (sito, app, smart tv), al sito ufficiale grandefratello.mediaset.it e ai profili social del programma (Facebook, X, Instagram, TikTok) è possibile seguire le vicende della Casa h 24 e rimanere sempre aggiornati.
N.B.: in grassetto il dato più alto e più basso di stagione sia nei totali che in share.
A volte, la realtà supera la fantasia. E questo è proprio uno di quei casi. Lies Anatomy racconta l’incredibile storia di Elisabeth Finch, ex sceneggiatrice di Grey’s Anatomy che ha ingannato Hollywood con una vita interamente inventata. Già nel team di scrittura di serie di successo come True Blood e The Vampire Diaries, la Finch è stata in grado di imbastire una serie di bugie sulla sua vita tanto da raggirare la potente Shonda Rhimes.
Il suo obiettivo: essere nel team della popolarissima serie Grey’s Anatomy (ad aprile su Disney+: leggi). Con le sue storie aveva pressoché ingannato tutti: colleghi di lavoro, amici e anche la sua partner conosciuta in un centro antiviolenze. I suoi racconti spacciati per veri, sarebbero stati anche il fulcro di alcune storie all’interno dello show stesso.
La lotta contro una rara forma di condrosarcoma (un cancro alle ossa incurabile, per gli altri); gli abusi in tenera età da parte del fratello: stesso fratello a cui avrebbe staccato la spina dopo una morte cerebrale. Senza omettere una interruzione di gravidanza e presunti abusi sul set. Una narrazione da film che ha conquistato la fiducia di colleghi e, successivamente del pubblico. Prima di rivelarsi una colossale menzogna.
La docu-serie in tre episodi, dal 31 marzo, ogni lunedì alle 22:00, Sky Crime – e in streaming su NOW – attraverso testimonianze esclusive e documenti inediti, rivela come Finch sia riuscita a mantenere la sua elaborata finzione, ingannando anche i più stretti collaboratori di una delle produzioni televisive più importanti al mondo.
Elisabeth Finch, ora, pare sia tornata in Arizona dopo una pesante [e giusta] gogna mediatica. Ma la domanda sorge spontanea: a nessuno è mai sorto il dubbio su quella storia fin troppo romanzata anche per una serie tv? Quanto ha fatto comodo credere (o farsi manipolare) su una storia tanto drammatica, anche se finta, al fine da poterla usare come pretesto per il mero spettacolo?