Pubblicità
Dituttounpop > Cinema > Parthenope: il film di Paolo Sorrentino in home video

Parthenope: il film di Paolo Sorrentino in home video

Pubblicità

Oltre a Netflix, è disponibile anche in home video Parthenope, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, presentato al Festival di Cannes 2024 e primo titolo in sala della nuova distribuzione Piper Film.

Grazie ad un accordo di quest’ultima con Eagle Pictures, la pellicola arriva anche in home video edita nei formati DVD, Blu-Ray e 4K (BD 4K + BD HD) con circa 20 minuti di extra che ci portano nel dietro le quinte del film e nel mondo di Parthenope.

Oltre ai ricchi contenuti extra, la novità di quest’edizione è che per la prima volta un film di Paolo Sorrentino arriva in 4K Ultra HD, per apprezzare al meglio la regia pittorica e fotografica del regista partenopeo.

- Pubblicità -

Parthenope, un film lungo 70 anni

Parthenope
Foto di Gianni Fiorito.

Lo straordinario cast composto dalla debuttante Celeste Dalla Porta accompagnata da Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando e Luisa Ranieri interpreti di un’affascinante storia su come il tempo ci cambia attraverso la vita di Parthenope: dagli anni ‘50 ad oggi prende così vita un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore.

- Pubblicità -

Celeste Dalla Porta, Dario Aita e Daniele Rienzo formano un triangolo irresistibile che diventa metafora dell’amore impossibile per una città come Napoli, piena di contraddizioni, e per la giovinezza stessa, che finisce troppo presto e non fa sconti a nessuno.

Nel cast anche Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia e Alfonso Santagata.

Girato tra Napoli e Capri, Parthenope (qui la nostra recensione) è una co-produzione Italia-Francia. Scritto e diretto da Paolo Sorrentino, è un film Fremantle prodotto da The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle, e Pathé in associazione con Numero 10, in associazione con PiperFilm e Saint Laurent.

- Pubblicità -

I produttori sono Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una società di Fremantle; Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 e Ardavan Safaee per Pathé. Douglas Urbanski è il produttore esecutivo. Il direttore della fotografia è Daria D’Antonio, premiata a Cannes con il CST Artist-Technician, il Costume Artistic Director è Anthony Vaccarello per Saint Laurent, il costumista è Carlo Poggioli, il montatore è Cristiano Travaglioli, lo scenografo è Carmine Guarino, il casting è di Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni. Le musiche originali sono di Lele Marchitelli e la canzone originale “E si’ arrivata pure tu” è di Valerio Piccolo.

Pubblicità