911, la terza stagione da stasera, martedì 22 ottobre, in onda su FoxLife. La squadra dei pompieri di Los Angeles riparte da uno tsunami. Scheda e prime impressioni.
Da oggi su FOX riparte uno dei procedurali piĂą moderni attualmente in onda negli Stati Uniti. Si tratta di 911, nota serie sui vigili del fuoco di Los Angeles alle prese con i salvataggi piĂą assurdi e stravaganti d’America. La terza stagione andrĂ in onda a partire da oggi, martedì 22 ottobre, su FoxLife (canale 114 di Sky) alle 21:00.
911, terza stagione: la trama
La serie, arrivata alla sua terza stagione e creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, racconta le corse contro il tempo di polizia, paramedici e vigili del fuoco con un unico obiettivo: agire il prima possibile per evitare conseguenze irreparabili. 9-1-1Â porterĂ ancora sullo schermo le avventure professionali di un gruppo di operatori di primo soccorso, mostrando come le vicende piĂą personali del team si intreccino alle loro avventure lavorative.
La terza stagione della serie partirĂ con un evento catastrofico, i pompieri di Los Angeles infatti saranno alle prese con uno tsunami che colpirĂ Santa Monica. Ovviamente ci sarĂ spazio anche per le vite personali dei protagonisti: scopriremo cosa ne sarĂ del futuro lavorativo di Buck, dopo il suo infortunio nella seconda stagione.
911 stagione 3, prime impressioni
9-1-1 continua a stupire e questa terza stagione ha ulteriormente alzato l’asticella nel campo delle catastrofi naturali. Infatti, se prima la squadra ha dovuto affrontare le conseguenze di un terremoto, quest’anno sarĂ alle prese con uno tsunami.
Per quanto il tutto possa sembrare esagerato, 9-1-1 ha una caratteristica che nessun altro procedurale attualmente in onda negli USA ha: catturare lo spettatore, che non ha nemmeno un secondo per chiedersi quanto tempo manca alla fine dell’episodio. Inoltre è una di quelle serie che in questo nuovo mondo dell’intrattenimento fatto di rilasci completi, riesce comunque ad appassionare il pubblico ogni settimana. Questo grazie all’espediente piĂą vecchio del mondo: il cliffhanger. Questi colpi di scena a fine puntata ti costringono, e costringono il pubblico, a guardare l’episodio successivo il prima possibile. La serie infatti è la seconda serie piĂą vista nella tv in chiaro e durante questa terza stagione ha pure superato uno show forte come The Voice.
Insomma 9-1-1 va vista subito, e la capacità di creare questa urgenza è il punto di forza della serie, oltre che ad essere una rarità nella televisione in chiaro americana. Voto 8 Davide Allegra.
Le prime 3 puntate di 9-1-1 ti prendono e non ti mollano. Fin da subito la serie, creata dal team di lavoro di Ryan Murphy, ha interpretato al meglio quelle che sono le regole del procedurale: puntate con casi coinvolgenti, personaggi forti con storie personali importanti e ben raccontate ma soprattutto la creazione di blocchi di piĂą episodi intorno a un singolo evento.
I primi 3 episodi con lo tsunami a Los Angeles fanno proprio questo. Ti ricordano quello che stai guardando e ti colpiscono da un punto di vista emotivo e non solo. Non a caso lotta con This is Us per il ruolo di drama piĂą visto della tv in chiaro. Le puntate successive fanno l’effetto risacca, per restare in tema marino. Ma 9-1-1 come ogni procedurale deve necessariamente avere puntate meno impattanti e piĂą riempitive. Voto 8 Riccardo Cristilli
Il Cast principale
- Angela Bassett.
- Peter Krause
- Aisha Hinds
- Oliver Stark
- Kenneth Choi
- Rockmond Dunbar
- Jennifer Love Hewitt