Report su Rai 3, il programma di inchieste da questa stagione 2024/25 inizia alle 20.30 e aggiunge il segmento Lab Report mezz’ora di inchieste curate da un gruppo di giovani giornalisti. Un nuovo punto di vista, proposto da Sigfrido Ranucci, nell’anteprima di ogni puntata, per dar vita a un progetto ideato insieme al compianto Franco Di Mare. Dalle 21 poi lo spazio alle inchieste del programma destinate, come sempre, a far discutere.
Report le inchieste del 2 marzo
La puntata del 2marzo parte con l’inchiesta dedicata all’ex ospedale Carlo Forlanini di Roma costruito negli anni Trenta per curare i malati di tubercolosi, è stato definitivamente dismesso nel 2015, e da allora è in stato di abbandono. In questi anni si sono susseguiti numerosi studi e progetti per recuperarlo, ma sono tutti naufragati. Fino a quando un anno fa è stata siglata una dichiarazione d’intenti tra il governo italiano e la Santa Sede per venderlo al Vaticano e trasformarlo nella nuova sede dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Il re del vino parla di Riccardo Cotarella è il più famoso winemaker d’Italia e uno dei più noti al mondo. Insieme a un vero e proprio impero del vino Cotarella ha creato la Fondazione Cotarella, un ente che ha lo scopo di raccogliere denaro per cause benefiche, attraverso la vendita del suo vino Tellus e cene di beneficenza. Ma il giro di denaro e i progetti che dovrebbero essere finanziati sarebbero tutt’altro che trasparenti.
Il mare è come l’olio parla del disastro ambientale e industriale che rischia di affossare il più grande petrolchimico italiano, quello della provincia di Siracusa, che produce un terzo della benzina italiana.
Per “Lab Report”, Il bene immobile affronta l’indagine Grande Raccordo Criminale della procura di Roma che ha smantellato un’organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina e hashish. A capo del gruppo c’erano Fabrizio Piscitelli, meglio noto come Diabolik, e il suo socio Fabrizio Fabietti.
Ancora per “Lab Report”, infine, That’s Atim l’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle imprese della Regione Marche voluta dal governatore Francesco Acquaroli che ha tenuto per sé la delega dell’assessorato al Turismo. Ma come vengono spesi i soldi dei marchigiani per promuovere la regione in Italia e all’estero?
In Streaming e in replica
La puntata di Report è sempre disponibile in streaming su RaiPlay e nella pagina del programma si può rivedere l’ultima puntata trasmessa. La puntata è in replica il sabato pomeriggio.