Rosanero, trama e recensione della commedia su Sky Cinema il 9 settembre
Arriva in prima tv assoluta Rosanero, la nuova commedia Sky Original, in esclusiva il 9 settembre su Sky Cinema Uno alle 21.15, disponibile on demand e in streaming solo su NOW. Presentata in anteprima al Giffoni, è diretta da Andrea Porporati che ha anche scritto il soggetto e l’ha sceneggiato insieme allo stesso Salvatore Esposito, indimenticabile in Gomorra.
Il film è prodotto da 11 Marzo Film, Sky e Vision Distribution e distribuito da Vision Distribution. Il soggetto è tratto dall’opera letteraria di Maria Tronca intitolata Rosanero edita dalla casa editrice Baldini+Castoldi.
Rosanero, la trama
Totò ha quarant’anni ed è un boss emergente della criminalitĂ organizzata del napoletano. É circondato da fedelissimi, ha abitudini eccentriche, una passione per le donne e veste sempre di nero. Rosetta è una bambina di dieci anni che frequenta la quinta elementare, ama la danza classica, andare in bicicletta, la sua cagnolina Stella e l’altalena.
Una mattina, mentre è impegnato a riscuotere il pizzo in moto, Totò viene colpito al petto da un paio di nemici sconosciuti, armati di pistola. In quello stesso istante Rosetta, lì vicino, cade da un’altalena e batte la testa, spaventata dal rumore degli spari. La bambina e il boss vengono operati in contemporanea, rischiando seriamente di non farcela. Quando si risvegliano, miracolosamente vivi, qualcosa è cambiato: Totò il camorrista si risveglia nel corpo di Rosetta, Rosetta in quello di Totò.
La recensione
Una commedia degli imprevisti, un cambio di anima, o forse di corpo. Poco importa. In questo film, oltre all’ambientazione (tutta italiana, potremmo dire con amarezza) non c’è chissĂ che originalitĂ . Il fatto che a uno dei poli dello scambio divino (c’entra proprio Dio, in questo caso. Dichiaratamente) ci sia una bambina, ad esempio, non ci risparmia la classica scena dell’uomo che va a fare pipì e si rende conto di non poterla piĂą fare in piedi, perchĂ© si trova nel corpo di un essere umano di sesso femminile. Ah, che grosse risate! Non cambiano neanche la perplessitĂ delle persone che circondano gli scambiati, nĂ© i matti fraintendimenti che ne scaturiscono. Il boss si veste di rosa e fa danza, la bambina risponde male ai genitori, fuma le sigarette e prende a testate i bulletti che la vessavano. Cosa sta succedendo?
La cosa che stupisce è che la bambina nei panni del boss si dimostra immediatamente piĂą astuta, seppur conservando l’innocenza. La prima cosa che fa è restituire il pizzo. Prima al papĂ fioraio, poi agli altri. Mentre il boss-bambina non capisce come nascondersi, fa lo spaccone e non si rende conto di dover perlomeno fingere che lo scambio non sia avvenuto, per non creare il caos, la bambina-boss smantella la camorra, o perlomeno ci prova. Poi il colpo di scena. C’è un segreto inconfessabile, profondo e familiare che lega questi due personaggi, apparentemente così lontani. Delude un po’, ed è spia della totale mancanza di profonditĂ del film a prescindere dagli sforzi, che solo questo segreto, che stiamo facendo di tutto per non spoilerarvi, faccia cambiare disposizione d’animo al boss. Non era bastato vedere da vicino i danni che la sua “politica” aveva fatto a una famiglia umile. No. Doveva esserci messo in mezzo il sangue. E vabbè.
La cosa piĂą divertente di Rosanero, che comunque scorre piacevole e si lascia guardare, è il divertimento del protagonista Salvatore Esposito, che traspare dallo schermo. Questo boss con dentro una bambina lo ha chiaramente preso a cuore, ed è bello da vedere. Il finale è un altro punto a favore. Lacrimoso? Certamente. Sorprendente? Anche, un po’. Coraggioso? Ci arrischiamo a dire di sì.
Dove vederlo in tv e in streaming
Rosanero va in onda in esclusiva il 9 settembre su Sky Cinema Uno alle 21.15, è disponibile on demand e in streaming solo su NOW.
Il trailer
La locandina

Rosanero, il cast
- Salvatore Esposito è Totò
- Fabiana Carlucci è Rosetta
- Antonio Milo è Tonino La Bufala
- Ciro Esposito è Rosario Capuano
- Salvatore Striano è Commissario Santalucia
- Aniello Arena è Michele a’Murena
- Sebastiano Somma è Fortebraccio