Nelle ultime ore il mondo delle serie tv è stato scosso da una raffica di rinnovi da Paradise alle serie tv CBS come NCIS e Tracker che però ha lasciato altre serie tv CBS in bilico. Nel frattempo in casa Paramount si festeggia il successo di Dexter: Original Sin che ha concluso la sua prima stagione con 2.68 milioni di views per l’ultimo episodio secondo Paramount Global. Secondo Paramount + la serie più vista degli ultimi 10 anni e avrebbe quindi fatto meglio sia di Yellowjackets che di The Agency.
Serie tv, nuovo spinoff per 911
Alla fine ABC ha scelto Nashville come città per il nuovo spinoff di 911. La serie tv 911: Nashville è attesa nel corso della stagione 2025-26 insieme a 911 che, a meno di clamorose sorprese, sarà rinnovata. Naturalmente la serie è prodotta da 20th Television, Ryan Murphy, Tim Minear e Brad Falchuk che hanno dato vita a tutto il franchise, ma sarà seguita come showrunner da Rashad Raisani. Si pensava che la meta scelta sarebbe stata Las Vegas, invece i produttori hanno deciso di guardare al Sud degli USA sfruttando anche l’importante tax credit concesso dalla città. Essendo la città della musica country sicuramente qualche riferimento ci sarà.
Restando nel mondo di Ryan Murphy, è in arrivo un curioso crossover tra 911 e Doctor Odyssey. Nell’ episodio di Doctor Odyssey in onda il 20 marzo negli USA (la serie tornerà su ABC così come 911 e Grey’s Anatomy il 6 marzo e successivamente in Italia su Disney+) Athena Grant (Angela Bassett) salirà a bordo della Odyssey e incontrerà il dottor Max Bankman. Athena indagherà su due passeggeri che potrebbero aver messo nel mirino la cassaforte della nave durante una crociera a tema casinò.
Phenomena – La serie
Titanus presenterà a Series Mania il progetto di Phenomena – La serie, adattamento del film di Dario Argento del 1985 che sarà scritto da Guaglianone e Menotti. Il progetto prenderà parte al co-pro pitching session del festival con l’obiettivo di trovare partner. Phenomena – La serie è un teen horror drama con venature soprannaturali e inizialmente era immaginato come un film sequel, poi evoluto in una serie. Al centro della serie c’è Jennifer Corvino una studentessa americana che studia in un’accademia lussuosa sulle Dolomiti. Oltre a essere la nuova arrivata, Jennifer nasconde un segreto, un legame psichico con gli insetti. Quando iniziano ad accadere alcuni omicidi, Jennifer dovrà imparare a usare i suoi poteri per trovare l’assassino e salvare tutti.
Serie tv, un family drama per Olivia Colman
Olivia Colman sarà la protagonista di un family drama di FX creato da Sarah Treem (The Affair), adattamento di un format danese Ulven Kommer (Cry Wolf) secondo quello che riporta deadline. I dettagli non sono stati svelati ma dovrebbe essere un family con elementi del mystery e del thriller. La serie danese del 2020 racconta di un assistente sociale che cerca di scoprire la verità all’interno di una famiglia in cui un’adolescente potrebbe essere vittima di violenza domestica.
Marvel ferma 3 progetti
Marvel Television ha bloccato tre progetti di serie tv che erano in fase di sviluppo: Nova, Strange Academy e Terror, Inc. Secondo quello che riporta deadline, citando alcune fonti, questi progetti non erano mai stati ordinati ma erano genericamente in fase di sviluppo e Marvel al momento sarebbe più interessata a portare avanti altri progetti.
Se fino a qualche tempo fa Marvel ragionava alle serie sullo stesso modello dei film e quindi se un progetto veniva annunciato alla fine era realizzato, adesso ha cambiato approccio, quindi vengono proposte più idee ma non tutte alla fine realizzate. Inoltre negli ultimi mesi Marvel ha rallentato per una sorta di eccesso di prodotti legati ai supereroi.
Novità per Netflix
Netflix ha ordinato lo sviluppo delle sceneggiature di Uncorked un dramedy single-camera di Darren Star e David Schulner. Non ci sono dettagli sul progetto ma pare sia ambientato nella Napa Valley con una protagonista donna.
Sempre Netflix ha ordinato una serie tv con Omar Sy spinoff della saga di film Extraction che noi in Italia conosciamo come Tyler Rake. Glen Mazzara è lo showrunner mentre i fratelli Russo producono con la AGBO già dietro i film. Sy sarà un mercenario che si occupa di salvare ostaggi in Libia.

Jury Duty rinnovato, come cambia la serie tv?
Jury Duty è stata la sorpresa seriale del 2023. La serie di Amazon (Freeve, l’ormai chiusa piattaforma gratuita con pubblicità presente negli USA) è una commedia in stile finto documentario in cui tutti sono attori tranne uno che è la vittima di un grosso scherzo/esperimento sociale. Naturalmente farne una seconda stagione era impossibile con lo stesso modello, ma Amazon l’ha rinnovata e avrebbe al centro un ritiro aziendale in cui si instaura una dinamica di potere che mette alla prova uno di loro. Naturalmente per non compromettere l’esperimento si sta svolgendo tutto in gran segreto.
Altre Notizie serie tv
Leighton Meester (moglie di Adam Brody) e Miles Fowler saranno nel cast della seconda stagione di Nobody Wants This. Meester sarà Abby descritta come la nemesi di Joanne (Kristin Bell) durante gli anni del liceo; Fowler sarà un compagno di squadra di Noah (Brody) che avrà un appuntamento con la sorella di Joanne, Morgan (Justine Lupe).
Nella quarta stagione di Industry, serie tv inglese di HBO, non ci sarà Harry Lawtey per un sovrapporsi di impegni con le riprese che inizieranno a marzo. Max Minghella sarà nel cast della quarta stagione nei panni di Whtiney Halberstram CFO e fondatore di Tender.
Jac Schaeffer, creatrice di Agatha All Along e WandaVision, dirigerà il primo episodio di Holes, adattamento del romanzo del 1998 con un cambio di genere del protagonista da maschio a femmina, ambientata in un campo di detenzione per ragazze dove le guardie le costringono a scavare buchi.
Aunjaune Ellis-Taylor entra nel cast di Lucky, miniserie Apple TV+ con Anya Taylor-Joy, creata da Jonathan Tropper e basata sul romanzo di Marissa Stapley. Al centro una donna cresciuta nel mondo del crimine, costretta a rientrarvi per scappare definitivamente dal suo passato.
Jason Moore sarà il regista di Elle, il prequel di Legally Blonde – La rivincita delle bionde prodotto da Reese Witherspoon con la sua Hello Sunshine e Amazon MGM Studios, creato da Laura Kittrell e Caroline Dries con Lexi Minetree nei panni di Elle Woods.