Splendida Cornice è il programma di Geppi Cucciari su Rai 3 in onda il giovedì sera in prima serata, che riparte a ottobre con un nuovo ciclo di episodi. Ma di cosa parla questo programma? Al centro c’è la gente comune, le loro storie in una sorta di ampliamento di quello che già faceva nel fortunato programma in onda dopo Blob dal titolo Che succ3de? in cui si collegava con il pubblico da remoto. Splendida Cornice è creato da Cucciari con Luca Bottura e prodotto con Itv-Movie.
Gli Ospiti della puntata di giovedì 20 febbraio
Dopo Sanremo Geppi Cucciari ospita Carlo Conti e Willie Peyote con il brano “Grazie ma no grazie”. Ci sarà anche il maestro del rap italiano Frankie hi-nrg mc, Cristina D’Avena e Pasquale Finicelli, indimenticabili Licia e Mirko dei Bee Hive nella storica serie “Love Me Licia”. Saranno presenti anche Emanuela Fanelli e Claudia Pandolfi, tra le protagoniste di “Follemente”, il nuovo film di Paolo Genovese, oltre alle giornaliste Giovanna Botteri e Sabrina Giannini, il tenore Valentino Buzza e la cantautrice e chitarrista Giua. Infine, spazio alla danza con una performance del duo artistico francese Claire et Antho. A interagire con il pubblico in studio, selezionato con cura per rappresentare la pluralità e la diversità del nostro Paese, saranno, come di consueto, i “competenti”, tra cui la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l’avvocata civilista Ester Viola e Alberto Pellai, psicoterapeuta specializzato nell’età evolutiva.
Splendida Cornice la formula del programma
In studio a Splendida Cornice ci sono 120 spettatori selezionati attraverso le categorie demografiche Gfk: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle del marketing che diventano persone in carne e ossa e fanno domande a chi ne sa: i competenti, cattedratici di provata professionalità costretti a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili.
Altro elemento fisso del programma è il controllo ortografico del professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi, che dovrebbe correggere gli errori altrui ma spesso finisce vittima dell’ironia della conduttrice, le pillole di conoscenza di Roberto Mercadini. Confermata la band di Nicola “Ballo” Balestri e un divertente gioco ironico con i protagonisti della Rai3 di tutte le epoche storiche.