Torna The Voice Senior con la quinta edizione e tante conferme. Condotto sempre da Antonella Clerici, il talent per ugole adulte, per chi è in cerca di una secondo opportunità (o anche una terza o una quarta) riparte su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. The Voice Senior vede confermata la giuria di coach composta da Loredana Berté, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa, reduci dal recente successo di “The Voice Kids”. La regola fissa è che i cantanti siano tutti over 60.
La formula
La versione over 60 di The Voice ricalca la formula della versione originale. Si parte così con le Blind Audition, le audizioni al buio in cui i giurati sono di spalle e non vedono i cantanti che si esibiscono ne possono sentire soltanto la voce. Quando sentiranno qualcosa che possa piacergli si girano premendo il pulsante delle loro iconiche poltrone. A quel punto se si gira più di un giudice è il concorrente a scegliere da chi andare, altrimenti è della squadra del solo coach girato.
Anche in questa edizione i coach avranno due armi in più da giocarsi per costruire il loro “dream team”: il “Blocco”, che impedisce ad un altro coach di scegliere il concorrente e il tasto “Seconda Chance” che consentirà a ogni coach di far esibire di nuovo un concorrente nel caso in cui non abbia convinto nessuno al primo tentativo.
Le puntate di Blind Audition sono 6, alla fine della sesta dovranno scegliere 6 concorrenti per squadra che passeranno alla semifinale dei Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accederanno alla spettacolare “Finale” dove sarà il pubblico da casa tramite il televoto a decretare chi vincerà la quinta edizione di The Voice Senior.