Pubblicità
Dituttounpop > Cinema > Un altro piccolo favore, Blake Lively e Anna Kendrick arrivano a Capri

Un altro piccolo favore, Blake Lively e Anna Kendrick arrivano a Capri

Pubblicità

L’atteso sequel di Un piccolo favore del regista Paul Feig, Un altro piccolo favore arriva sulla piattaforma Prime Video dal 1 maggio. La location di questo secondo capitolo è tutta made in Italy: tra l’iconica Capri e Roma.

Insieme al super cast internazionale, capitanato da Blake Lively e Anna Kendrick, anche star del cinema nostrano: Michele Morrone, Elena Sofia Ricci e Lorenzo de Moor. E insieme al regista Paul Feig, hanno presentato il film proprio a Roma.

Un altro piccolo favore, il cast italiano alla presentazione del film | Guarda

- Pubblicità -

Un altro piccolo favore, la trama

Stephanie Smothers (Anna Kendrick) ed Emily Nelson (Blake Lively) si ritrovano in Italia, nella splendida isola di Capri, per lo stravagante matrimonio di Emily con un ricco uomo d’affari italiano. Insieme agli affascinanti ospiti, non mancheranno omicidi e tradimenti per un matrimonio che avrà più svolte sorprendenti e mozzafiato di quelle che punteggiano la strada che da Marina Grande porta alla piazzetta di Capri.

Un altro piccolo favore
Un altro piccolo favore
- Pubblicità -

Il cast

  • Blake Lively: Emily Nelson
  • Anna Kendrick: Stephanie Smothers
  • Henry Golding: Sean Townsend
  • Andrew Rannells: Darren
  • Elena Sofia Ricci: Portia Versano
  • Michele Morrone: Dante Versano
  • Bashir Salahuddin: detective Summerville
  • Joshua Satine: Miles Smothers
  • Ian Ho: Nicky Nelson
  • Kelly McCormack: Stacy

Le dichiarazioni del regista

- Pubblicità -

“I sequel sono davvero difficili perché la gioia di un film risiede principalmente nello scoprire i personaggi per la prima volta. Li evito da sempre”, ha spiegato il regista Paul Feig. “Ma i due personaggi interpretati da Anna e Blake mi sono rimasti impressi nella mente e sentivo che avevano ancora qualcosa da dire, e che doveva diventare un’avventura internazionale”.

A proposito dell’ambientazione italiana, Feig ha aggiunto: “Sono 30 anni ormai che io e mia moglie andiamo a Capri. C’è qualcosa di così magico in quell’isola. È un luogo fuori dal tempo. Per anni ho pensato: ‘Devo girare un film qui’”.

Pubblicità