Nuova settimana per Via dei Matti numero 0 su Rai 3 il programma di musica e parole che nella sua prima edizione ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico, grazie alla passione di Stefano Bollani e Valentina Ceppi. Il programma prodotto da Rai Cultura e Ballandi, è ripartito lunedì 16 dicembre, in onda dalle 20:15 alle 20:40 per poi lasciare spazio a Il Cavallo e la Torre.
La casa di Stefano Bollani è un luogo magico pieno di note, incontri, jam session improvvisate, dove fare musica e parlare di musica. Ogni giorno un argomento diverso legato alla musica: aneddoti intriganti, racconti che si intrecciano con riflessioni filosofiche per dare forma a un universo musicale inedito dove non esistono distinzioni di genere e limiti di pensiero. Ogni episodio si concluderà con l’intervento dei padroni di casa Valentina Cenni e Stefano Bollani che, al pianoforte, saluteranno gli spettatori con un arrangiamento originale di brani provenienti da diverse tradizioni musicali.
Gli ospiti della settimana dal 17 al 21 febbraio
Lunedì 17 febbraio la puntata si apre con un omaggio a Michael Jackson, con l’attore Michele Riondino come ospite.
Martedì 18 febbraio viene celebrata la cantante brasiliana Elis Regina. Ospiti in studio le As Madalenas, il duo delle più attive interpreti della musica brasiliana in Italia.
Mercoledì 19 febbraio la serata è dedicata a George Gershwin, con la clarinettista Anat Cohen.
Giovedì 20 si approfondisce l’opera di Sergei Prokofiev, con il gruppo dei Baustelle come ospiti.
Venerdì 21 una puntata dedicata al cantante brasiliano Chico Buarque, con Tommaso Novi, cantautore, pianista e fischiatore, in studio.
Come vedere in streaming
L’appuntamento con Via dei Matti n°0 è in live streaming su RaiPlay tra le dirette della Rete, inoltre tutte le puntate sono nella pagina del programma.
Come si svolge il programma
Via dei matti numero 0 saranno 25 minuti in cui Stefano Bollani e Valentina Cenni ci faranno entrare nella loro casa immaginaria e piena di musica. Aneddoti scientifici e magici insieme, racconti di vita intersecati con la filosofia, il tutto come se ci fosse dentro una casa con al centro un pianoforte.
Il tutto trattato con la leggerezza e l’ironia che è propria di Bollani – in grado di mescolare con il suo stile unico l’alto e il popolare – e la grazia di Valentina Cenni, che indaga gli aspetti più emozionali della musica e disvela i temi della giornata, tenendo il filo del racconto.
Credits
Il programma è prodotto da Ballandi per Rai 3, di Valentina Cenni, Stefano Bollani, Fosco D’Amelio, Rossella Rizzi, Federico Baccomo, Duccio Battistrada, Lorenzo Scoles. La regia è di Alessandro Tresa.